Le 15 Spiagge più belle della Sicilia – Foto – Classifica
L’estate è arrivata e noi di TopLista vogliamo offrirvi tanti consigli su come passare le vostre vacanze estive, parlandovi soprattutto di splendide località di mare. Oggi parliamo della Sicilia, e vi sveliamo quali sono le sue 10 spiagge più belle. Il sole, il mare cristallino, le spiagge pulite e sabbiose, la natura che circonda le località balneari, sono tutti dettagli che renderanno il vostro soggiorno indimenticabile. Alcune delle spiagge siciliane che stiamo per elencarvi hanno ottenuto quest’anno la Bandiera Blu, assegnata annualmente dalla FEE alle località costiere e alle spiagge più belle d’Europa e d’Italia, oltre che della Sicilia, e sono piccoli angoli di paradiso consigliati e molto amati dai turisti e dagli abitanti del luogo. Le migliori spiagge della Sicilia da visitare, che vi faranno letteralmente innamorare, per godersi il tanto meritato relax e tanto divertimento nel bellissimo mare della Sicilia. All’interno della classifica troverete le migliori spiagge della Sicilia Orientale e della Sicilia Occidentale.
LEGGI PURE: Le spiagge più belle del mondo
CLASSIFICA E FOTO DELLE SPIAGGE PIÙ BELLE IN SICILIA
1 – Isola dei Conigli – Lampedusa: una spiaggia tropicale con un mare cristallino, l’Isola dei Conigli è famosa soprattutto per essere uno dei pochi luogo al mondo in cui le tartarughe carretta carretta depositano le loro uova, ed è quindi protetta da una Riserva Naturale.
2 – Spiaggia di San Vito Lo Capo – Trapani: tra le mete più amate per la sua bellezza caraibica, con mare cristallino e trasparente, sabbia bianca e fine e splendidi fondali.
3 – Oasi di Vendicari – Noto: E’ una riserva naturale orientata situata tra Noto e Marzamemi (Provincia di Siracusa) che gode di una delle più belle spiagge bianche della provincia di Siracusa.
4 – Spiaggia di Calamosche – Noto: La spiaggia di Calamosche si trova tra le antiche rovine di Eloro nella magnifica baia sabbiosa e incontaminata di Calamosche. Vi basterà leggere le recensioni lasciate dagli utenti di TripAdvisor per capire la bellezza di questo fantastico posto.
5 – Riserva Naturale Orientata dello Zingaro – Scopello, Trapani: un piccolo angolo di paradiso che non ha nulla da invidiare alle spiagge tropicali, con il suo giardino marino ricco di pesci e colori.
6 – Cala Rossa – Favignana (Isole Egadi): la bellezza della macchia mediterranea, il mare cristallino e trasparente, la spiaggia sabbiosa e il paesaggio incantevole lasciano letteralmente senza fiato.
7 – Spiaggia di Carratois – Portopalo di Capo Passero: La Playa Carratois è una delle spiagge più a Sud d’Europa. Si trova tra Portopalo di Capo Passero (estrema punta a sud) e il territorio di Pachino. Una lunga spiaggia di sabbia bianchissima, caratterizzata da imponenti dune di sabbia.
8 – Spiaggia Bianca – Lipari: deve il suo nome al suo fondale caratterizzato dai sedimenti di pomice che si sono depositati nel corso degli anni.
9 – Spiaggia Punta dell’Asino – Vulcano: una spiaggia di sabbia scusa all’interno di una bellissima baia, bagnata da un mare limpido e bellissimo.
10 – Spiaggia di San Lorenzo – Pachino: Tratto di costa situato tra l’Oasi Naturale di Vendicari e Marzamemi. Si contraddistingue per l’acqua cristallina e trasparente, una delle più belle spiagge della Sicilia Orientale.
11 – Laghetti di Marinello – Messina: E’ un’incantevole riserva naturale situata nel comune di Patti in provincia di Messina, si tratta di piccoli laghetti creati da lingue di sabbia bianca modellate dalle continue mareggiate (Mar Tirreno).
12 – Spiaggia di Marina di Ragusa – Ragusa: una bellissima località balneare tra le più amate e più frequentate dai turisti.
13 – Porto Palo di Menfi – Agrigento: dieci chilometri di spiaggia sabbiosa caratterizzata dalle dune naturali.
14 – Spiaggia di Pozzallo – Ragusa: una delle spiagge più frequentate della costa, con la sua sabbia dorata e il suo mare trasparente.
15 – Giardini Naxos – Taormina: una bellissima località balneare, molto frequentata e circondata dalla vegetazione tipica del mediterraneo.