I personaggi con il Quoziente Intellettivo più alto della storia
Grazie ad alcuni test per misurare l’intelligenza umana, si può scoprire il punteggio del Quoziente Intellettivo (Q.I). Il primo test d’intelligenza risale al 1905 ed è conosciuto come Scala Binet-Simon, grazie al suo ideatore Alfred Binet, psicologo francese. Secondo i suoi studi, un Q.I normale va dagli 85 ai 115 punti secondo la Scala Standford-Binet, ma l’1% delle persone al mondo raggiunge addirittura un punteggio superiore ai 135. Con il passare degli anni vari test sono stati svolti per verificare il livello di intelligenza delle persone e in questa classifica si troveranno molti nomi storici, dal Quoziente Intellettivo molto molto alto. Scopriamo insieme le nostre dieci posizioni, grazie a SmartWeek.
1- Johann Wolfgang von Goethe: considerato come la più grande figura letteraria tedesca nell’era moderna, Goethe fu poeta, romanziere, saggista, drammaturgo, scienziato, registra teatrale, critico e artista. Fu il rappresentante centrale e insuperabile del movimento romantico.
2 – Leonardo Da Vinci: grande pittore, scultore, disegnatore, architetto ingegniere e figura importante del Rinascimento umanista.
3 – Emanuel Swedenborg: scienziato, mistico cristiano, filosofo e teologo che dedicò la sua vita ad interpretare la Parola di Dio.
4 – Gottfried Wilhelm von Leibniz: filosofo tedesco che scrisse soprattutto in latino e francese. Ebbe un ruolo molto significativo nella politica, nella filosofia e nella matematica.
5 – John Stuart Mill: filosofo, economista ed esponente dell’utilitarismo.
6 – Blaise Pascal: matematico, fisico, filosofo religioso e maestro di prosa francese.
7 – Ludwig Wittgenstein: considerato il più grande filosofo del ventesimo secolo, ha esercitato un potente fascino su artisti, drammaturghi, poeti, romanzieri, musicisti, registi.
8 – Bobby Fischer: un maestro di scacchi americano che nel 1958 riuscì a diventare il più giovane campione nella storia. Nel 1972 vinse il campionato del mondo.
9 – Galileo Galilei: grande astronomo e matematico italiano. Rivoluzionò la storia del moto, la filosofia naturale e l’astronomia. Per difendere la propria opinione che la Bibbia contenesse degli errori finì al processo dell’Inquisizione.
10 – Madame De Stael: donna di lettere e propaganda politica, ottenne la fama scrivendo romanzi, opere teatrali e saggi e mantenendo un salone per intellettuali
Leggiamo quindi i punteggi del Q.I. di ognuno di questi personaggi. Vai a pagina 2.