Migliori 10 Università italiane: classifica 2022

migliori università italiane

Come ogni anno, anche quest’anno l’Istituto di ricerca Censis ha diramato la classifica delle migliori Università italiane 2022, una selezione degli Atenei che si sono contraddistinti per qualità e funzionalità dei servizi.

Per stilare la classifica, il Censis ha adottato specifici parametri di seguito riportati:

  • servizi forniti;
  • borse di studio elargite;
  • adeguatezza delle strutture;
  • digitalizzazione dei sistemi;
  • occupazione post-laurea.

In base ai suddetti parametri vengono applicati dei punteggi per ogni Ateneo che stabiliscono una classifica annualmente aggiornata che riporta le migliori Università d’Italia.

In realtà il Censis dirama diverse classifiche relative ad ogni gruppo di appartenenza dell’Ateneo; per una più corretta valutazione, in base al numero di iscritti, le Università sono suddivise in 8 categorie, di seguito elencate:

  1. Mega Università statali: oltre 40 mila iscritti;
  2. Grandi Università statali: da 20 mila a 40 mila iscritti;
  3. Medie Università statali: da 10 mila a 20 mila iscritti;
  4. Piccole Università statali: fino a 10 mila iscritti;
  5. Politecnici;
  6. Grandi Università private: oltre 10 mila iscritti;
  7. Medie Università private: da 5 mila a 10 mila iscritti;
  8. Piccole Università private: fino a 5 mila iscritti.

Classifica delle migliori Università italiane statali

Ecco le classifiche delle migliori Università italiane statali, con il relativo punteggio ottenuto e il numero di iscritti.

PosizioneUniversitàCittàPunteggioIscritti
1Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”Bologna91,881.183
2Università degli Studi di PadovaPadova88,759.337
3Università degli Studi di Roma “La Sapienza”Roma85,5 103.510
4Università degli Studi di FirenzeFirenze85.052.569
5Università degli Studi di PisaPisa84,845.434
6Università degli Studi di TorinoTorino82,872468
7Università degli Studi di PalermoPalermo82,740.073
8Università degli Studi di MilanoMilano81,861.627
9Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”Bari79,543.465
10Università degli Studi di Napoli “Federico II”Napoli73,576.384

Vediamo nel dettaglio il podio delle migliori Università italiane che rappresentano l’eccellenza nei seguenti campi:

  • Medicina;
  • Economia;
  • Ingegneria;
  • Giurisprudenza;
  • Informatica;
  • Psicologia.
LEGGI PURE  Le Migliori Birre al Mondo

Università di Bologna “Alma Mater Studiorum”

Università di Bologna

L’Università “Alma Mater Studiorum” di Bologna è stata eletta la migliore Università italiana; un Ateneo in funzione dall’XI secolo e secondo diverse fonti si tratta dell’Università attualmente attiva più antica del mondo.

Fondata nel 1088, l’Università di Bologna oggi ha diversi campus dislocati in alcune zone dell’Emilia Romagna, come Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, oltre ad una sede a Buenos Aires, in Argentina.

L’Alma Mater Studiorum è strutturata in 32 dipartimenti, suddivisi in 5 diverse aree:

  • medica;
  • scientifica;
  • sociale;
  • tecnologica;
  • umanistica.

Università degli Studi di Padova

Università di Padova

L’Università degli Studi di Padova si colloca al secondo posto della speciale classifica dei migliori Atenei d’Italia.

Nata nel 1222 è tra i più antichi Atenei del mondo e conta 32 dipartimenti, 11 musei settoriali e un osservatorio astronomico; al suo interno è presente anche la Scuola Galileiana di Studi Superiori.

L’Università di Padova è stata insignita della Medaglia al Valore Militare in data 1945, per aver fronteggiato e combattuto in prima linea il fascismo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Università La Sapienza di Roma

L’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” è un altro importante ed antico Ateneo del mondo, fondato nel 1303 per espresso volere del Papa Bonifacio VIII.

L’Università “La Sapienza” vanta gran parte della classe dirigente italiana, formatasi nelle 11 facoltà che compongono l’Ateneo, oltre ad una Scuola a statuto speciale.

Particolare attenzione è dedicata allo sport, con impianti che includono una piscina ed un campo di atletica, palestre e diversi altri campi per praticare calcio, calcetto, tennis, paddle, rugby e pallavolo.

Classifica delle migliori Università private

Diamo uno sguardo alle migliori Università italiane private premiate dal Censis; in questo caso le classifiche sono suddivise in 3 diverse categorie, in base al numero degli studenti iscritti:

  • Grandi Università private;
  • Medie Università private;
  • Piccole Università private.
LEGGI PURE  Le migliori colonne sonore

Grandi Università private

Tra le grandi Università private non possono mancare all’appello 2 colonne portanti dell’istruzione italiana: la Bocconi e la Cattolica, entrambe con sede a Milano.

La tabella seguente riporta anche il punteggio del Censis e il numero di iscritti per ogni Università.

PosizioneUniversitàCittàPunteggioIscritti
1Università commerciale “Luigi Bocconi”Milano96,213.412
2Università Cattolica del Sacro CuoreMilano80,239.510

Ecco una valutazione più dettagliata delle 2 migliori Università italiane private.

Università commerciale “Luigi Bocconi”

Università Bocconi

L’Università commerciale Luigi Bocconi è un Ateneo privato nato nel 1902 con l’obiettivo di offrire un’istruzione adeguata nelle materie economiche e manageriali, oltre che giuridiche e politiche.

La Bocconi, come viene spesso denominata, vanta 8 diversi dipartimenti, tra i quali economia e finanza, management, marketing e tecnologia, scienze giuridiche, sociali e politiche.

Particolarmente curato è il percorso post-laurea per formare nuovi manager con il programma SDA Bocconi School of Management.

Università Cattolica del Sacro Cuore

Università Cattolica

L’Università Cattolica del Sacro Cuore è un altro importante Ateneo italiano dislocato a Milano, Roma, Brescia, Piacenza e Cremona.

Fondato nel 1921 da Agostino Gemelli, racchiude 12 Facoltà e 7 Scuole post-laurea, con annessi ospedali e centri di ricerca, oltre al più famoso Policlinico Universitario di Roma.

Le facoltà abbracciano i settori economico, giuridico, sanitario, linguistico, matematico e politico, con strutture d’eccellenza e centri di ricerca all’avanguardia.

Medie Università private

Tra le migliori Università italiane private il cui numero di iscritti è compreso tra i 5 mila e i 10 mila, il Censis ha diramato la seguente classifica.

PosizioneUniversitàCittàPunteggioIscritti
1Università Luiss Roma94,28.664
2Università LumsaRoma85,84.963
3Università IULMMilano81,04.313
4Università Suor Orsola BenincasaNapoli72,87.855

Piccole Università private

Ecco la classifica delle migliori Università italiane private al di sotto dei 5 mila studenti iscritti.

LEGGI PURE  Gli Italiani Più Ricchi Del 2022
PosizioneUniversitàCittàPunteggioIscritti
1Libera Università di BolzanoBolzano101,02.801
2Università di Roma EuropeaRoma91,21.040
3Liuc-Università CattaneoCastellanza (VA)86,82.054
4Università Campus Bio-Medico di RomaRoma84,81.691
5UNINT Università degli Studi Internazionali di RomaRoma84,41.429
6Università Telematica San RaffaeleRoma80,61.400
7Università della Valle d’AostaAosta77,81.174
8Roma – Link Campus UniversityRoma76,41.886
9Università degli Studi di Enna “Kore”Enna76,26.075
10LUM – Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro”Bari75,01.204

Migliori università italiane: domande frequenti

Qual è l’università più cara d’Italia?

L’Università più cara d’Italia è in assoluto la Bocconi di Milano che prevede una retta di 13.000 euro l’anno e distacca la IULM, che si piazza seconda, con una retta di 9.300 euro; terza la LUISS con 9.000 euro di tasse l’anno.

Qual è l’università più grande d’Europa?

L’Università più grande d’Europa è La Sapienza di Roma che vanta circa 113mila studenti iscritti; datata 1303, è stata per tanto tempo l’unica Università Statale.

Qual è l’università con più iscritti?

L’Università con più iscritti è La Sapienza di Roma con circa 113mila studenti, segue Bologna con circa 80mila iscritti e Napoli con quasi 76mila; Torino, Milano, Napoli e Firenze completano la classifica.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *