migliori tappetini yoga ecologici

Migliori Tappetini Yoga: Ecologici, Antiscivolo ed Economici

Il tappetino per lo yoga è un attrezzo indispensabile per praticare posizioni e stili di qualsiasi tipo. È la base d’appoggio da cui elevare il proprio spirito, attraverso questa disciplina nobile e antichissima (dagli enormi benefici).

Acquistare il materassino giusto, però, non è così facile come sembra. Scegliere tra i migliori tappetini yoga quello più adatto significa individuare il prodotto che meglio risponde alle proprie esigenze, che non sono le stesse per tutti.

I 10 migliori tappetini yoga 2022

Tappetino YogaMarcaPrezzo

Scelta Top!

Artletica Soul
Artletica Italia
Jade HarmonyJade Yoga
Manduka ProliteManduka
HomtikyHomtiky
FlxblFlxbl
Cool DotCool Dot
Oeko TravelLotuscrafts
GlymnisGlymnis
ReehutReehut
ToplusToplus

I negozi e gli store online presentano tappetini per yoga di tutti i tipi e, soprattutto se si è principianti, diventa complicato orientarsi. Ci sono materassini antiscivolo, in gomma naturale o sughero, prodotti professionali di spessore variabile, ecc.

Quindi, abbiamo pensato di realizzare una guida alla scelta del tappetino, con la lista dei 10 migliori tappetini per yoga secondo noi.

Vediamo quali sono i migliori materassini per fare yoga attualmente in commercio e quali sono le caratteristiche per cui sono da preferire rispetto ad altri. La classifica comprende tappetini per tutte le tasche e tutti i livelli di preparazione ed esperienza.

Partiamo dal prodotto più forte del momento.

1. Soul di Artletica – Il Miglior tappetino yoga in Italia

Soul di Artletica è il miglior tappetino yoga attualmente presente sul mercato. Realizzato interamente in gomma naturale di altissima qualità, proveniente dalla resina dell’albero dell’Hevea brasiliensis, Soul ha un design esclusivo ispirato all’antica simbologia della tradizione indiana.

Soli 5 mm di spessore per un tappetino biodegradabile al 100% che combina estetica e performance. Misura 183 x 63 cm e ha una superficie con tecnologia antisudore e antiscivolo esclusiva, appositamente creata per Artletica, che garantisce massimi livelli di igiene e sicurezza.

Soul è un tappetino yoga resistente e versatile, facilmente lavabile ed è disponibile in 6 colorazioni e fantasie diverse, raffiguranti altrettanti animali sacri. La tartaruga, la carpa azzurra, il pavone verde, la fenice gialla, la tigre rossa e l’elefante grigio rappresentano diverse personalità e diversi modi di intendere la pratica dello yoga. Grazie a una speciale tecnologia, le grafiche sono stampate direttamente sulla gomma, per offrire immagini nitide e brillanti e capaci di durare nel tempo.

Soul è eco-friendly ed eticamente sostenibile, tutti i tappetini e le confezioni sono biodegradabili e completamente riciclabili.

Ideale per qualsiasi stile di yoga, sia statico che dinamico, ma anche per il pilates, per l’allenamento funzionale e per qualsiasi altra disciplina a corpo libero. Soul può essere acquistato direttamente sul sito di Artletica, così si può avere un contatto diretto con l’azienda, senza alcun intermediario.

2. Jade Harmony – Il tappetino yoga sottile ed ecologico

Jade Yoga è sicuramente tra i migliori tappetini yoga in circolazione, perché unisce la qualità dei materiali a una formidabile tenuta antiscivolo. Realizzato in gomma naturale, non contiene PVC, EVA o altri tipi di gomma sintetica.

Jade Yoga misura 173 x 61 cm, ha uno spessore di 5 mm ed è disponibile in un’ampia gamma di colori vivaci e rilassanti. Ha una struttura a celle aperte ed è facilmente lavabile con acqua e sapone.

Il tappetino Jade Harmony offre aderenza incredibile, grande comfort ed eco-sostenibilità, inoltre, Jade è un’azienda molto attenta all’ambiente e pianta un albero per ogni tappetino venduto.

LEGGI PURE  Black friday - I migliori sconti del web

3. Manduka Prolite – Il tappetino yoga leggero e performante

Tra i migliori tappetini yoga non possiamo non citare Manduka Prolite, il tappetino ideale per gli appassionati di Hot Yoga e Vinyasa Flow. Leggero e antiscivolo, grazie al fondo punteggiato, è un tappetino realizzato in PVC ed è garantito per durare una vita. Non si spella, non scolorisce e non si rovina con il passare del tempo.

Misura 180,3 x 61 cm e ha uno spessore inferiore ai 5 mm, per cui è adatto specialmente a chi ha già dimestichezza con questa disciplina.

Disponibile in 10 tonalità di colore, Manduka Prolite è un tappetino che si può portare ovunque, ma ha un peso di circa 2 kg.

4. Homtiky – Miglior tappetino yoga in sughero

Per chi cerca un tappetino in sughero, Homtiky rappresenta un’ottima scelta. Il sughero è un materiale che, da bagnato, rilascia suberina, una sostanza cerosa e appiccicosa, che aumenta la sua aderenza, per cui è molto indicato in tutti quegli stili di yoga dove si suda molto.

Homtiky ha una superficie in sughero al 100% e una base in TPE, misura 183 x 65 cm e ha uno spessore di 7 mm, che lo rende pratico anche per i principianti. La struttura a nido d’ape assorbe il sudore, che non rimane in superficie. Dopo l’uso, si pulisce facilmente con un asciugamani.

I disegni in superficie favoriscono il posizionamento di mani e piedi, e quindi la buona resa degli esercizi anche se non si è esperti.

5. Flxbl – Miglior tappetino yoga pieghevole

Ancora un tappetino yoga da viaggio, questa volta pieghevole, quindi ancora più pratico e salvaspazio. Flxbl è un tappetino con una base in gomma naturale e lo strato superiore in microfibra, che assorbe l’umidità. Perfetto per stili di yoga come Bikram, Power, Ashtanga, Vinyasa e Hot Yoga ma ideale anche per yoga più statici.

Il tappetino Flxbl è privo di lattice, siliconi, ftalati, PVC, colle tossiche, cloro e altre sostanze nocive. I materiali non sono stati testati sugli animali e può essere tranquillamente utilizzato anche da vegani.

Antiscivolo, morbido e leggero, Flxbl è un tappetino ancora più igienico perché è lavabile in lavatrice a basse temperature. Misura 183 x 61 cm, ha uno spessore di 1,5 mm ed è disponibile in 4 varianti di colore.

6. Cool Dot – Tappetino yoga con sistema allineamento linee corpo

Uno dei migliori tappetini per yoga è Cooldot Alignment, un tappetino ecologico realizzato con materiali riciclati e gomma naturale. Misura 183 x 66 cm e ha uno spessore di 5 mm.

Il tappetino ha un sistema di allineamento del corpo inciso al laser per favorire il posizionamento delle mani e dei piedi e mantenere il corpo correttamente allineato durante l’esecuzione degli esercizi.

La superficie è a prova di sudore e antiscivolo, per cui è perfetto anche per stili di yoga dinamici come il Vinyasa o Power Yoga. Cool Dot Alignment è un tappetino yoga molto resistente e facile da pulire. È disponibile in 4 varianti di colore.

7. Lotuscrafts Oeko Travel – Il tappetino yoga da viaggio

Per chi vuole avere il tappetino yoga sempre con sé, per praticare ovunque, Lotuscrafts Oeko Travel è la scelta adatta. Specifico per yogini esperti, ha le misure standard di 180 x 61 cm e uno spessore di 1,5 mm.

LEGGI PURE  Black friday - I migliori sconti del web

Lotuscrafts Oeko Travel è un tappetino pieghevole in caucciù naturale biodegradabile al 100%, privo di sostanze nocive come BPA, azocomposti (solventi), plastificanti e ftalati. Combina un’elevata resistenza allo scivolamento al rispetto degli standard ecologici e un peso ridotto (appena 1,1 kg).

È uno dei migliori tappetini per yoga dinamico come Vinyasa Flow o Ashtanga Yoga. Si pulisce facilmente ed è disponibile in 4 varianti di colore.

8. Glymnis – Tappetino yoga con trama antiscivolo

Glymnis è un tappetino yoga antiscivolo che offre un buon compromesso qualità-prezzo e che è adatto sia a principianti che a yogini più esperti. Realizzato in TPE, una gomma naturale atossica e inodore, può essere utilizzato anche da donne in gravidanza. Ha una lunghezza di 183 cm, una larghezza di 61 cm e uno spessore di 6 mm, che assicura massimo comfort e stabilità.

Glymnis ha una trama con motivi a foglie di bodhi sulla parte anteriore e un motivo ondulato sul retro, che lo rendono esteticamente molto gradevole e garantiscono un buon grip e una buona aderenza al pavimento. Il materiale impermeabile impedisce al sudore di entrare nel tappetino.

Leggero e pratico, Glymnis pesa solo 950 g ed è disponibile in 5 varianti di colore.

9. Reehut – Tappetino yoga spesso e leggero

Reehut è un tappetino yoga antiscivolo che fornisce un comfort eccezionale, grazie al suo spessore di ben 12 mm, che ammortizza la colonna vertebrale, le ginocchia e i gomiti.

Realizzato in gomma nitrilica e schiuma ad alta densità, misura 180 x 61 cm e ha una doppia superficie in rilievo. La gomma NBR ad alta densità non ha solo il vantaggio di essere morbida ma è anche isolante per bloccare il freddo e l’umidità del pavimento.

Grazie alle sue caratteristiche antiscivolo, il tappetino yoga Reehut può essere utilizzato anche per stili di yoga più dinamici e intensi. Facile da pulire, è disponibile in 7 diverse colorazioni ed è molto pratico da portare con sé, visto il suo peso, inferiore ai 900 grammi.

10. Toplus – miglior tappetino yoga economico

Nell’acquisto di un tappetino per yoga il prezzo è l’ultimo parametro da considerare, perché un prodotto di qualità difficilmente può essere venduto a pochi euro. Toplus è un tappetino non eccessivamente costoso che però ha un buon rapporto qualità-prezzo, specialmente se si è agli inizi della pratica.

Un tappetino lungo e ampio, poiché misura 180 x 60 cm, con uno spessore di 6 mm, che gli garantisce un buon comfort per ginocchia e gomiti, utile soprattutto se non si è molto esperti.

Realizzato in TPE (elastomeri termoplastici), un materiale atossico di alta qualità, privo di PVC, di metalli e ftalati. Il TPE è un materiale ecologico, ipoallergenico e delicato sulla pelle. Il tappetino Toplus ha una buona aderenza sul pavimento e un buon grip. Inoltre, una caratteristica altrettanto importante per un tappetino yoga, si pulisce molto facilmente.

A cosa serve il tappetino yoga?

Prima di passare all’elenco dei migliori tappetini yoga, è bene ricapitolare i motivi per cui è fondamentale praticare yoga con un tappetino e perché uno non vale l’altro.

Il materassino yoga non è solo una stuoia da stendere per evitare di stare a contatto con il pavimento quando si eseguono le varie asana. È, invece, un supporto che deve facilitare le posizioni, sostenendo adeguatamente il peso del corpo. Per farlo, è necessario che sia comodo e confortevole, sufficientemente ampio e lungo, che aderisca bene al suolo e abbia anche una buona aderenza al corpo, il cosiddetto grip.

LEGGI PURE  Black friday - I migliori sconti del web

C’è da dire che l’uso del tappetino è legato a esigenze del tutto personali, come il livello di esperienza e lo stile di yoga che si pratica. Quando si è agli inizi, si acquista il tappetino più economico o il primo che capita, non conoscendo le reali motivazioni per cui è importante usare il tappetino giusto.

Come scegliere il miglior tappetino yoga?

Se il miglior tappetino yoga è quello che meglio risponde alle proprie necessità, nella scelta ci sono dei parametri da considerare validi per tutti.

Innanzitutto, è importante che il tappetino sia realizzato con materiali di altissima qualità, preferibilmente naturali e anallergici, visto che vengono a contatto con la pelle. I materassini più economici sono realizzati in genere in PVC, che è un materiale poco resistente e anche poco rispettoso dell’ambiente. Meglio orientarsi verso materiali più eco-friendly, come il TPE, il sughero o la gomma naturale.

Il materiale del tappetino è fondamentale perché ne determina la consistenza, lo spessore, la morbidezza e l’aderenza al suolo e al corpo.

La caratteristica antiscivolo è infatti un altro dei parametri più importanti da considerare, soprattutto se si pratica uno stile di yoga dinamico che fa sudare molto. Un tappetino con una buona aderenza al suolo e un buon grip evita cadute e incidenti.

Lo spessore del tappetino è altresì determinante, perché più il tappetino è spesso e minore è la stabilità, ma è anche vero che alcune posizioni possono provocare dolore a ossa e articolazioni. Per assurdo, quando si è agli inizi, si preferisce un tappetino più spesso, più comodo e morbido, sebbene più instabile. Anche in questo caso, la scelta è molto personale, perché dipende molto anche dalla conformazione fisica.

Più il tappetino è spesso e più sarà pesante, un fattore che si rivela determinante solo se si è abituati a portarlo sempre con sé.

Le dimensioni sono ugualmente importanti: il tappetino deve essere sufficientemente lungo e largo da consentire tutte le posizioni senza finire sul pavimento.

Infine, il prezzo, che è l’ultimo fattore da considerare. Nella classifica, per esempio, non abbiamo citato tappetini yoga Decathlon, o di altri grossi distributori, molto economici ma di qualità sotto la media. Tuttavia, se è vero che un materassino a basso prezzo è in genere di scarsa qualità, non è detto che non ci possano essere dei tappetini con un buon rapporto qualità-prezzo. Certamente, un tappetino più costoso può durare anche tutta una vita, per cui si rivela un ottimo investimento nel lungo termine.

Migliori tappetini yoga – Domande frequenti

Dove acquistare tappetini yoga?

Ci sono tanti negozi e store online dove poter acquistare tappetini per lo yoga al giorno d’oggi. Un materassino molto interessante, non solo per le sue performance ma anche per il suo bassissimo impatto ambientale, è Soul di Artletica, acquistabile direttamente sul loro sito.

Quanto deve essere spesso il miglior tappetino yoga?

Un ottimo tappetino per yoga e fitness può avere spessore variabile. Tutto dipende dalle esigenze di chi lo acquista: il luogo in cui si pratica (aperto, chiuso, in viaggio), l’età della persona, il tipo di asana eseguito, ecc. Un materassino spesso 5 millimetri spesso offre una buona via di mezzo.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *