Comprare Bitcoin in Italia con Paypal e carte di credito: I Migliori Siti
Come comprare Bitcoin
Se siete arrivati qui è perché il vostro interesse è quello di acquistare bitcoin nel modo più veloce e sicuro possibile. In molti si chiedono se è possibile comprare bitcoin in banca o alle poste e tutto ciò non può far altro che suscitare un po’ di sana ilarità in coloro i quali conoscono bene la filosofia di bitcoin.
Bitcoin si acquista solo online, attraverso degli exchange “ufficiali” o al massimo è possibile scambiarli con altri possessori di bitcoin (con LocalBitcoins ad esempio). Proveremo quindi a darvi delle indicazioni chiare sui migliori siti (e soprattutto quelli più sicuri) che è possibile trovare in rete in cui poter acquistare, scambiare e far trading di bitcoin e criptovalute. Se volete saperne di più su cos’è il bitcoin e come funziona, cliccate qui o andate in fondo all’articolo.
Comprare bitcoin oggi è diventato piuttosto semplice, vi basterà registrarvi ad uno degli exchange consigliati sotto, inserire i vostri dati e il gioco e fatto. Parliamo di piattaforme piuttosto sicure in cui è possibile scambiare bitcoin in cambio di dollari, euro o altra moneta corrente. All’interno di questi exchange è possibile fare trading con altre criptovalute oppure inviarli al proprio wallet personale. Ma non sempre è stato così semplice acquistare bitcoin, pensate che fino a qualche anno fa, venivano scambiati direttamente tra utenti e venduti su eBay o forum dedicati.
Ma quanto valevano i bitcoin all’inizio?
Valore Bitcoin
Il bitcoin ha raggiunto dei numeri incredibili. Se a Novembre dello scorso anno la quotazione si aggirava intorno ai 750$ per bitcoin, quest’anno è arrivata a quota 8200 $ continuando la sua corsa inarrestabile verso l’alto.
“Se avessi acquisto i bitcoin quando stavano ad 1$ adesso sarei ricco”
E’ una delle frasi che sentiamo dire spesso ma ci permettiamo di dire che è di per sé un’affermazione piuttosto stupida. Quando i bitcoin venivano quotati ad 1 dolaro, nessuno avrebbe mai pensato che si sarebbero imposti come una tecnologia alternativa alle valute correnti. Nessuno avrebbe mai pensato che le istituzioni e i governi si sarebbero mai potuti interessati ad un simile fenomeno, e nessuno avrebbe mai acquistato un solo centesimo di una criptovaluta difficile da comprendere e difficile da acquistare.
Diciamolo, come detto prima, comprare bitcoin qualche anno fa non era affatto facile è solo con l’avvento degli exchange (in parte regolamentati) e dopo aver avuto diverse batoste con scandali e truffe di vario tipo (Mt. Gox tra tutti) che il criptovaluta è diventata di pubblico dominio, facile da acquistare e da vendere allo stesso tempo.

Tutti possono finalmente acquistare bitcoin online, ma quali sono i siti più sicuri? Proveremo a scegliere un sito per categoria e per facilità di acquisto:
- Comprare bitcoin senza registrazione: LocalBitcoin
- Comprare bitcoin con PayPal: Wirex
- Comprare bitcoin con carte di credito e di debito: CoinBase
- Comprare bitcoin con PostePay: CoinBase o TheRockTrading
Lista siti dove far trading di bitcoin
Broker | Caratteristiche | Trading Bitcoin |
---|---|---|
|
Lista siti dove comprare e scambiare bitcoin
Come vendere i bitcoin?
I siti che vi abbiamo consigliato sopra, sono adatti anche a vendere bitcoin. Se aprite uno degli exchange, potete depositare sul vostro account i bitcoin che intendete scambiare con dollari o euro o altre criptovalute.
Se invece volete vendere direttamente i vostri bitcoin ad altri utenti speculando sulla compravendita, il miglior servizio che vi consente di fare questo tipo di transazioni è sicuramente LocalBitcoins. Attraverso questo sito potete realizzare la vostra scheda personale e indicare la modalità di pagamento che preferite utilizzare per ricevere euro in cambio di bitcoin: PostePay, Paypal, Skrill o addirittura contanti, incontrando di persona il compratore interessato. In genere, meno diffusa è la modalità di pagamento che accettate più è alto il prezzo che potete fare. Diventerete in pratica dei broker di bitcoin con guadagni che alla lunga possono diventare davvero interessanti.
Cosa sono i Bitcoin?
In questo articolo abbiamo parlato dei migliori exchange e siti web che permettono l’acquisto di bitcoin attraverso postepay, paypal e carte di credito evitando quindi delle lunghe spiegazioni su cosa sono i bitcoin e come funzionano.

Ci sembra comunque giusto, per ragioni di completezza, dare alcuni dettagli sul funzionamento della moneta digitale e alcuni cenni sulla nascita del bitcoin. Se siete completamente a digiuno sull’argomento continuate a leggere.
Bitcoin nasce dal genio di uno sviluppatore informatico, un certo Satoshi Nakamoto, che sul finire del 2008 ebbe la brillante idea di sfidare il mondo della finanza realizzando una “moneta” digitale composta esclusivamente di bit. L’idea venne recepita da altri informatici che misero a punto il progetto scambiando i primi bitcoin (50 con l’esattezza) agli inizi del 2009.
Una delle idee rivoluzionarie del Bitcoin è quella di rendere le transazioni effettuate con la moneta digitale, pubbliche e accessibili a tutti attraverso la BlockChain (una sorta di libro mastro delle transazioni) e di far verificare queste transazioni attraverso una rete distribuita di “miners”. I miners si occupano della verifica delle transazioni che avvengono all’interno della blockchain e ricevono una ricompensa in bitcoin per il lavoro svolto. Ed è proprio questo il modo in cui i bitcoin vengono estratti ed entrano nel mercato. L’estrazione non è altro, quindi, che la verifica delle transazioni effettuate attraverso l’esecuzione di calcoli e problemi matematici (via via sempre più difficili).
Vediamo i punti di forza del bitcoin:
- Il numero di bitcoin disponibili sul mercato è limitato fino a 21 Milioni
- Per minare bitcoin è necessaria una potenza di calcolo che cresce in maniera esponenziale
- E’ stata creata ed è gestita senza il controllo di banche o istituti finanziari
- E’ scambiata totalmente online
- E’ possibile utilizzarla in tutto il mondo
- Tutte le transazioni sono effettuate velocemente (qui qualcuno avrebbe da obiettare, ma sono decisamente più veloci di un bonifico bancario) e a prezzi relativamente bassi e certi.
Come usare bitcoin?
Abbiamo due possibilità:
- Creare un wallet e riempirlo di bitcoin provenienti da un exchange.
- Acquistare i bitcoin da un exchange e lasciarli lì (leggi sotto!!)
Vediamo nel dettaglio..
1) La prima cosa da fare, se state cominciando è quella di procurarvi un wallet. Creando un wallet personale, identificabile attraverso un codice alfanumerico è possibile accedere al proprio portafogli personale (anche se sarebbe meglio parlare di portachiavi più che di un portafogli), dove troveremo il nostro credito in bitcoin o altre criptovalute e dove ci sarà possibile inviare e ricevere i nostri amati bitcoin. Ne esistono di ogni tipo, online e offline, ma sicuramente i più sicuri sono i wallet hardware dove i bitcoin staranno al riparo da “attacchi esterni” dentro al cassetto della vostra scrivania.
2) Un altro modo è quello di acquistare bitcoin direttamente da un exchange online e lasciarli all’interno di quell’exchange, e questo diciamolo è veramente sconsigliato, visto che un exchange online potrebbe portarsi via tutti i vostri fondi da un momento all’altro (vedi Mt.Gox).
Come ottenere bitcoin?
Per poter ottenere bitcoin avete 2 possibilità:
- Acquistare Bitcoin
- Minare Bitcoin
Per acquistare i bitcoin con carte di credito, paypal o addirittura contanti, registratevi ad uno degli exchange che vi consigliamo in tabella attenti alle commissioni applicate perché in alcuni caso possono essere davvero alte.
Per minare bitcoin, quindi contribuire all’estrazione (ovvero alla verifica delle transazioni) si può acquistare un hardware apposito (Asic Miner) oppure si può mettere a disposizione la capacità di calcolo del proprio terminale (pc, scheda video etc…) registrandosi ad un pool di miners. Ovvero un sito che paga una percentuale in base al contributo, in termini di potenza di calcolo, che si riesce a dare alla comunità.
Conviene minare bitcoin?
Il consiglio che vi diamo è di lasciar perdere l’estrazione di bitcoin e di lasciarla fare a chi ha soldi e capacità di calcolo smisurate. Il solo costo dell’energia elettrica necessaria per minare un bitcoin vi costerebbe il triplo del guadagno. Quindi provate ad acquistarli e a metterli al sicuro nei vostri wallet.
Comprare Bitcoin conviene?
E’ una domanda lecita, considerando che il valore dei bitcoin è arrivato alle stelle, è normale chiedersi se sia ancora il caso di acquistare o è meglio lasciar perdere. Questa domanda se la son posti tutti quanti dal momento in cui bitcoin raggiunse i 1000 dollari, stessa cosa quando arrivò a 2000 dollari, poi a 5000, poi a 6000 e così via.
E’ evidente quindi, che si tratta di un quesito senza una risposta certa. Il bitcoin, potrebbe raggiungere i 16000 euro tra qualche mese e chi ha investito 1000 euro oggi se ne ritroverebbe 2000! Oppure potrebbe sgonfiarsi inesorabilmente lasciando spazio a qualche alternativa (o alt coin che dir si voglia). E’ tutto molto incerto al momento, l’unica cosa certa è che in situazioni di questo tipo, in cui una valuta come il bitcoin fluttua incessantemente è bene investire “cum grano salis“. Comprate la giusta quantità di bitcoin che vi potete permettere di perdere.