I Migliori quartieri di Roma – Classifica
Oggi parliamo della nostra Capitale, la bellissima ed eterna Roma che, per i monumenti, la storia, la bellezza e i luoghi da visitare, rimane sempre una delle città più amate del mondo. La poesia della città eterna non esiste solo tra i grandi monumenti e le grandi opere che si ha la fortuna di visitare nel centro, ma anche per la vita di quartiere, il suono del dialetto, i negozi, le persone, i colori e i profumi. “Quanto sei bella Roma“, viene da cantare pensando a lei, ma tra le domande più gettonate del web c’è anche la curiosità di sapere quali sono i migliori quartieri, quelli dove chiunque sceglierebbe di vivere per stare bene e godersi a pieno la Capitale.
Scopriamo insieme Roma e i suoi quartieri, con l’aiuto del blog Mio Affitto e dei consigli delle persone sul web.
CLASSIFICA DEI QUARTIERI MIGLIORI DI ROMA
1 – Parioli: un bel quartiere ricco di servizi e ben collegato alla città, una delle zone con più verde di Roma. Tra le bellezze del posto troviamo il Parco della Rimembranza, il parco dell’Acqua Acetosa e Villa Ada.
2 – Monteverde: il quartiere si trova sulla collina del Gianicolo, sopra Trastevere, e, oltre ad offrire tantissimi servizi e una grande tranquillità, è ben collegato alla città.
3 – Pigneto: un quartiere molto adatto a chi ama la vita notturna e il divertimento. I bar alla moda, i locali e i luoghi di arte e cultura sono il cuore della zona.
4 – San Lorenzo: un altro locale per chi ama la vita fatta di aperitivi, cene e divertimento. E’ un locale universitario e si trova tra Termini e La Sapienza, è ricco di locali con musica dal vivo, bar e ottimi ristoranti.
5 – Garbatella: per chi ama la vera vita da quartiere, pur rimanendo ben collegato alla città. La zona, con condomini costruiti durante l’epoca fascista, è ricca di ville e spazi verdi.
6 – Ortiense: anche questo luogo è consigliato per chi vuole vivere la vera vita da quartiere, sempre restando collegato alla città e ai vari luoghi di intrattenimento e buona cucina.
7 – Monti: un quartiere medievale tra le zone più popolose di Roma. I servizi pubblici di trasporto e i servizi culturali sono tutti concentrati in questa zona, arricchita dalle sue attrazioni turistiche come i Fori Imperiali e il Palazzo delle esposizioni.
8 – Trastevere: quartiere pittoresco ricco di bar, ristoranti ed eventi culturali, che comprende sia luoghi lussuosi che popolari.
9 – Prati: un quartiere confinante con il Vaticano, ricco di bei palazzi con uffici e negozi di lusso. Una zona ben tenuta, calma e tranquilla perché un po’ distante dal centro.
10 – Ostia: è l’unico quartiere di Roma sul mare, ma ben collegato al centro della città. Un luogo ricco di tranquillità.
Chi ha scritto questo articolo e ha fatto la classifica, è di Roma!? Perché non sembra!