I Migliori Hosting Americani – Classifica
Ti sarai trovato anche tu nella situazione di dover cercare un fornitore di hosting per un tuo progetto sul web.
Ma non è così facile trovare la migliore opzione tra le grandi varietà di offerte e la moltitudine di aziende che “popolano” il web.
No?
Risulta possibile però, armandosi di pazienza, sfruttando i dati del web — oltre ad effettuare le opportune verifiche — risalire a quelli più affidabili, conosciuti ed interessanti anche in rapporto ai servizi offerti e alla qualità prezzo.
È quello che noi di Toplista abbiamo già fatto, concentrandoci sui migliori Hosting Americani e abbiamo stilato una classifica.
Quindi, non hai più di che preoccuparti, continua con la lettura e conosci le opzioni più vantaggiose e di qualità.
Qual è il Miglior Hosting Web Americano?
Hosting Web: Aspetti da non sottovalutare
Prima di andare direttamente al punto, risulta utile sottolineare che possedere un Hosting Web di qualità è un passo necessario per avere un sito performante e che sia congruo alle esigenze dei motori di ricerca — i quali da tempo premiano i siti che garantiscono una navigazione veloce dell’utente —.
In sostanza, in ottica SEO, per certi aspetti ancor più della registrazione dominio uno degli aspetti fondamentali per avere un sito in grado di posizionarsi bene all’interno dei motori di ricerca, passa proprio dal presupposto di avere un Hosting sicuro e di qualità.
Classifica dei Migliori Hosting in America
Hosting | Spazio | Traffico | Dominio | Prezzo | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | 10 GB | 10.000 visite | 1 incluso | € 3,95 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 inc + illimitati | € 4 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 incluso | € 4 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitati | 1 inc + illimitati | € 4 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 incluso | € 4 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 inc. + Illimitati | € 6,90 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 incluso | € 4 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 incluso fino a 6 | € 4,60 | Dettagli |
![]() | 250 MB | 5 GB | 1 incluso | € 5 | Dettagli |
![]() | Illimitato | Illimitato | 1 inc + illimitati | € 5 | Dettagli |
Le caratteristiche e i prezzi dei singoli piani elencati si riferiscono ai pacchetti più economici offerti dal web hosting.
Cosa ci dice la classifica?
Come già detto, tutti questi servizi di Hosting sono affidabili e verificati, quindi, ovunque ricada la tua scelta, sei in mani sicure. Per capire quanto sia influente il mercato Americano in questo settore basta guardare la classifica, nei primi posti avrai sicuramente trovato dei nomi a te familiari perché sono “marchi” diffusi e utilizzati in tutto il mondo.
Il consiglio è quello di visitare i vari siti web e, in base alle tue esigenze ed obiettivi, puoi avere ad esempio bisogno di un multihosting per curare vari progetti oppure no, valuta l’offerta e l’opzione più vantaggiosa e scegli quella che più ti aggrada.
Server in Italia o in USA? Ecco perché conviene comprare un Hosting Estero
Comparazione Hosting Server Provider
I provider esteri che abbiamo elencato, sono nella stragrande maggioranza dei casi, affidabili quanto (se non di più) un provider “Top” italiano, sia in termini di sicurezza che di stabilità.
Quindi i provider Italiani non sono affidabili?
Non proprio. In Italia esistono delle realtà in questo campo, che nulla hanno da invidiare ai migliori hoster europei e mondiali. Ma lo scenario degli hosting “super economici” in Italia, è quasi totalmente rappresentato dai cosiddetti “reseller“, ovvero rivenditori di spazi web che acquistano pacchetti hosting da grossi provider europei o italiani – come Ovh, Aruba o Hosting Solutions ad esempio – e vendendo in overselling, abbassano di molto il prezzo di vendita dello spazio web. Per non parlare poi del servizio di assistenza tecnico ai limiti del ridicolo.
E all’estero?
In America le cose sembrano andare diversamente. Ok, qualche società di hosting che offre lo spazio web a 50 centesimi (in overselling ovviamente) la si trova pure, ma nella maggioranza dei casi si tratta di aziende serie che offrono il massimo in fatto di hosting. Inoltre, conoscono benissimo il peso di una recensione negativa e data la concorrenza spietata in questo settore, non correrebbero mai il rischio di perdere un cliente per via di un’assistenza approssimativa.
Uno dei principali motivi per scegliere questi Hosting, risiede nel fatto che negli Stati Uniti si ha un miglior rapporto qualità/prezzo se paragonati, ad esempio, con l’italia e la grande quantità di servizi che offrono in rapporto ai prezzi rischiesti, non hanno rivali.
Per onore di cronaca, andiamo a vedere più nel dettaglio i Pro e Contro dei servizi di Hosting, mettendo a confronto la realtà Americana e quella italiana:
Pro e contro di un Hosting Estero Americano
Pro:
- È possibile trovare hosting a 0,99 centesimi vedi alcune offerte di Hostgator
- Un Hosting Americano fornisce quasi sempre un servizio di assistenza impeccabile
- In molti casi è possibile pagare mensilmente
- Garanzia soddisfatti o rimborsati in buona parte degli hosting
- Libero accesso a molte configurazioni del server
- Memoria illimitata (database e spazio web)
Contro:
- Per alcuni hoster esteri potrebbe non essere attivo un servizio di assistenza in Italiano
- Potrebbe non essere presente la possibilità di acquistare un dominio .it, ma a quel punto comprate un dominio in Italia (Tophost) e puntate i DNS su un server estero
Pro e contro di un Hosting Italiano
Pro:
- Assistenza in italiano, piuttosto economici e performanti alcuni “Shared” (vedi Tantrahost o Netsons)
Contro:
- Servizio di assistenza non sempre “disponibile”. In alcuni casi fino alle ore 18.00 (!)
- Accesso limitato alle impostazioni del server
Aggiungiamo inoltre che è pratica diffusa affidarsi ad un hosting americano per via dell’ubicazione dei server in USA. In pratica la possibilità di ottenere un indirizzo IP americano potrebbe ridurre – anche se di qualche millesimo di secondo – la latenza delle visite provenienti dall’America. Molto utile quindi, nel caso di un progetto multilingue con visite provenienti da oltre oceano.
Quali caratteristiche deve avere un Servizio di Web Hosting Estero?
Il nostro consiglio è sempre lo stesso, prima di spendere troppi soldi, è importante conoscere l’azienda con un servizio entry level a basso costo, solo così potete sapere se è il webhosting che fa per voi. E poi, bisogna assicurarsi che il servizio abbia le 3 caratteristiche obbligatorie.
Quali?
Reputazione: ti basterà fare una ricerca online (e a questo punto immagino tu lo stia già facendo) per capire quale azienda scegliere.
Qualità-Prezzo: se i servizi offerti sono molto più bassi del prezzo richiesto (paragonato alla concorrenza), pass al prossimo hosting.
Supporto: l’assistenza è quanto di più fondamentale possa esistere. Non c’è nulla che potrà farti dormire sonni tranquilli più di un’assistenza veloce ed efficace.
Ovviamente, è necessario che ti venga data la possibilità di lavorare sia in ambiente Linux che in Windows e che sia possibile installare i più noti CMS, da Wordpress a Joomla passando per Magento e Prestashop.
Solo in questo modo potrete trovare “el mejor hosting americano”!
POTREBBE INTERESSARTI: I Migliori Hosting Italiani del 2018
Hosting Economico Condiviso, VPS, Cloud o Server Dedicato Professionale?
Come dicevamo, devi cercare innanzitutto di capire quali sono gli obiettivi e le ambizioni del progetto a cui ti stai dedicando.Infatti, un piano che offre 10 Gb di spazio potrebbe andar bene per una semplice installazione di Wordpress e Joomla, ma potrebbe risultare piuttosto misero se si ha intenzione di realizzare un sito di Fotografie Professionali in HD (qualche centinaio di foto e il sito sarebbe già pieno) o un portale web di grosse dimensioni.
Poi vi è il traffico, la famosissima banda.
Seguendo l’esempio di prima, se il vostro sito internet genera 1000 visitatori avrete bisogno di una banda di qualche giga. Se invece si tratta di un ecommerce da più di 10.000 visitatori al mese il consiglio è quello di acquistare un piano spazio web con traffico illimitato.
In ogni caso che tu scelga un Hosting Economico Estero o di livello superiore assicurati di avere sempre la possibilità di poter effettuare un upgrade in corsa, ovvero di poter scalare ad un servizio superiore senza problemi qualora il traffico dovesse aumentare improvvisamente.
Gli hosting esteri low cost da 0,99 centesimi sono affidabili?
L’offerta più economica
Capita spesso ultimamente di vedere offerte di spazi web con dominio incluso a prezzi veramente low cost! C’è da fidarsi? Pagare un server condiviso 0,99 centesimi al mese può essere un buon modo per provare la società di hosting per poi passare ad un livello successivo. Può andare benissimo per un piccolo sito web senza tante pretese. Nel periodo di prova chiedete spesso informazioni al servizio di assistenza anche solo per verificare la celerità e la completezza delle risposte.
Cosa vi rimane da fare? Seguite i nostri consigli e hosting your own site!
Se pensi però che sia stato trascurato qualche sito di Hosting americano o se ne hai provato qualcuno che ti ha particolarmente soddisfatto come offerta, segnalalo nella sezione commenti.