migliori film di sempre

I Migliori Film di sempre: la Top 10

Autorevoli critici o semplici appassionati di cinema e di film si sono sempre chiesti quale sia il miglior film di sempre, le pellicole o le odierne produzioni cinematografiche digitali che abbiano catturato più di tutti l’attenzione degli spettatori.

Una classifica dei miglior film di sempre per niente facile da stilare, visti i grandi capolavori che nei decenni sono stati realizzati e che sono entrati nel cuore di milioni di amanti dei lungometraggi di qualità.

Nell’intento di stilare la classifica dei migliori film di sempre, aggiornata al 2022, abbiamo pensato di prendere in esame le produzioni cinematografiche realizzate negli ultimi 30 anni, tralasciando volutamente capolavori cinematografici di mostri sacri come Charlie Chaplin, Sergio Leone, Orson Welles e coloro i quali hanno già fatto la storia del cinema mondiale.

La tabella seguente mostra la classifica firmata TopLista e riporta i migliori film di sempre, le diverse categorie di genere per soddisfare tutti i gusti e l’anno di produzione.

Migliori film di sempreCategoriaAnno
1. Il GladiatoreAvventura2000
2. TitanicStorico1997
3. Bastardi senza gloriaThriller2009
4. Forrest GumpCommedia1994
5. 2012Catastrofico2009
6. Shark – Il primo squaloFantascienza2018
7. The ConjuringHorror2013
8. Love ActuallyNatalizio2003
9. Moulin RougeMusical2001
10. Una settimana da DioCommedia2003

Classifica dei migliori film di sempre

Come si evince dalla tabella soprariportata, guida la nostra speciale classifica dei migliori film di sempre il capolavoro di Ridley Scott, “Il Gladiatore”. Di seguito, tutti i titoli della Top10 dei migliori film di sempre e la relativa recensione per guidarvi meglio nella scelta del movie da vedere assolutamente.

1. Il Gladiatore

il gladiatore

Il Gladiatore è il miglior film di sempre, datato 2000, magistralmente diretto da Ridley Scott ed interpretato da un grande Russell Crowe e da Joaquin Phoenix.

Il film rappresenta un ritorno al genere che rese grande Hollywood con Ben Hur e Lawrence d’Arabia, conquistando ben 5 premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior attore protagonista a Russel Crowe.

LEGGI PURE  I Documentari più Belli di Sempre

Ambientato nel 180 d.C., quando l’Impero Romano stava attraversando il suo periodo d’oro, Il Gladiatore narra le gesta eroiche del generale Massimo Decimo Meridio, successore designano alla guida dell’Impero, ma in aperto contrasto con il successore per linea di sangue Commodo.

2. Titanic

titanic

Titanic è un colossal del 1997 diretto da James Cameron, con il quale vinse ben 11 statuette agli Oscar riproponendo sullo schermo la vera storia del naufragio del Titanic durante la sua prima traversata nell’Atlantico.

Oltre al naufragio, il film si arricchisce di un’avvincente avventura e di una grande storia d’amore che ha commosso milioni di spettatori incollati al grande schermo.

Titanic ha registrato il secondo maggiore incasso della storia del cinema mondiale, superato solo da Avatar nel 2010 sotto la stessa regia di Cameron.

3. Bastardi senza gloria

Bastardi senza Gloria

“Bastardi senza Gloria” è probabilmente il capolavoro della filmografia del grande regista Quentin Tarantino che lancia nel 2009 una rilettura della storia più cupa dello scorso secolo.

Tarantino non rinuncia certamente ad un cast d’eccezione ed affida i ruoli chiave a Brad Pitt, Christoph Waltz, Diane Kruger e Mélanie Laurent.

Il regista Quentin Tarantino non si limita solo a riscrivere la storia della Seconda Guerra Mondiale secondo la sua immagine visionaria, ma arricchisce il film di grande ironia e cruda violenza, firmando la produzione secondo il suo stile unico ed inconfondibile.

4. Forrest Gump

forrest gump

“Forrest Gump” è un film che del 1994, diretto dal regista Robert Zemeckis che si inspira all’omonimo romanzo di Winston Groom per portare sul grande schermo quello che divenne uno dei più grandi successi cinematografici.

Interpretato da un grande Tom Hanks, il film scorre tra gli anni Sessanta ed Ottanta, i cui eventi sono narrati dal punto di vista del protagonista, affetto da evidenti limiti fisici e mentali che non condizionano tuttavia la sua straordinaria vita.

LEGGI PURE  I Migliori Film di Sempre

13 nomination agli oscar e 6 vittorie hanno coronato il grande successo del film Forrest Gump.

5. 2012

2012

“2012” è un disaster movie prodotto per il grande schermo nel 2009 e diretto dal regista Roland Emmerich a pochi anni dalla famosa profezia Maya secondo la quale il mondo sarebbe dovuto finire proprio nel 2012.

Interpretato dal protagonista John Cusack che tenta di salvare la sua amata famiglia da una catastrofe planetaria, il film si muove su un filone ben delineato e con effetti speciali che sgomentano lo spettatore.

Un film catastrofico che oltre allo spettacolo fantascientifico lascia ampi margini di riflessione sui messaggi di allerta che la Terra tenta invano di inviarci e che l’uomo sembra non voler leggere.

6. Shark – Il primo squalo

Shark - Il primo squalo

“Shark – Il primo squalo” è un movie action fantascientifico diretto da Jon Turteltaub ed interpretato da Jason Statham e Li Bingbing, protagonisti di un riadattamento cinematografico che vanta una forte dose di suspense ed effetti speciali che tengono lo spettatore con il fiato sospeso.

Uno shark movie moderno, la cui tecnologia cinematografica mette in risalto le paure dell’essere umano, specie se si trova alle prese con un preistorico megalodonte.

Un film da non perdere per gli amanti del genere.

7. The Conjuring

The Conjuring

“The Conjuring” è il primo capitolo horror diretto da James Wan ed interpretato da Patrick Wilson e Vera Farmiga, alle prese con l’occulto e le possessioni demoniache che caratterizzano il genere.

Datato 2013, il film incastra abilmente le migliori tecniche cinematografiche del genere horror e basandosi su fatti realmente accaduti rendono questo horror movie ancora più terrificante, senza mai scivolare sulla banalità e sullo splatter.

8. Love Actually

love actually

“Love Actually”, diretto nel 2003 dal regista Richard Curtis, non è solo il classico film natalizio, ma è diventata un’icona di cosa rappresenti l’amore oggi.

LEGGI PURE  Il Miglior Regista della Storia del Cinema

Un intreccio di vite e di storie che si legano insieme in una trama sentimentalmente piacevole, arricchita da un cast importante con Hugh Grant, Colin Firth, Billy Bob Thornton, Emma Thompson, Liam Neeson e Bill Nighy.

9. Moulin Rouge

Moulin Rouge

Gli amanti del musical non possono perdere questo capolavoro del genere.

“Moulin Rouge”, diretto nel 2001 da Baz Luhrmann ed interpretato da Ewan McGregor e Nicole Kidman, che in una Parigi bohemienne vivono una storia d’amore emozionante e drammatica.

Un musical movie che accompagna lo spettatore all’interno di una trama romantica, accompagnata da eccezionali rivisitazioni musicali che trasportano i sentimenti fuori dal tempo e dallo spazio.

10. Una settimana da Dio

una settimana da dio

“Una settimana da Dio” è un’eccezionale commedia cinematografica di Tom Shadyac, con Jim Carrey, Jennifer Aniston e Morgan Freeman, uscita nel maggio del 2003 ottenendo un enorme successo al botteghino.

Il talento di Jim Carrey esprime tutta la sua eccezionale caratura, più simile ad un illusionista che ad un attore, così come la sceneggiatura firmata da Steve Koren, Mark O’Keefe e Steve Oedekerk sprigiona tratti comici e divertenti, ma anche riflessioni marcate sull’egoismo umano.

Una delle più belle commedie cinematografiche che rientra pienamente nella classifica dei migliori film di sempre.

Migliori film di sempre: domande frequenti

Qual è il miglior film di tutti i tempi?

“Il Padrino” di Francis Ford Coppola potrebbe essere eletto il miglior film di tutti i tempi, interpretato dai grandi del cinema come Marlon Brando, Al Pacino e Robert De Niro. Scopri la classifica dei miglior film di sempre.

Quali sono i capolavori del cinema?

Tra i capolavori assoluti del cinema “2001 Odissea nello spazio” (1968) di Stanley Kubrick e “Quarto potere” (1941) di Orson Welles. Dai un’occhiata alla classifica più aggiornata dei migliori film di sempre.

Qual è il film che ha vinto più Oscar?

Titanic“, il film capolavoro di James Cameron, è stato quello che ha vinto più Oscar, ben 11 su 14 nomination: film, regia, fotografia, scenografia, costumi, effetti speciali, colonna sonora, canzone, montaggio, sonoro e montaggio sonoro. Guarda la classifica dei migliori film di sempre

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *