Migliori film da vedere su Netflix: la top 10 da non perdere

Netflix, il colosso dello streaming, ha raggiunto un successo tale da rendere superflua la sua stessa presentazione; un catalogo multimediale che sfiora i 3.000 contenuti tra film, serie TV e documentari.

Chissà quante volte ti sarà capitato di perderti nei meandri dell’universo Netflix e non saper scegliere cosa vedere, magari perdendo tempo a valutare film e serie TV senza neppure riuscire a trovare il titolo che susciti il tuo interesse.

Ecco un buon motivo per spulciare la nostra classifica dei migliori film disponibili su Neflix; ti basteranno pochi minuti per lasciarti trasportare dai titoli che hanno già riscosso un importante successo.

Classifica film Netflix Genere Anno Regia Cast principale
1. Flight Drammatico 2012 Robert Zemecki Denzel Washington
2. Perfetti sconosciuti Commedia 2016 Paolo Genovese Marco Giallini, Edoardo Leo
3. The Irishman Crime 2019 Martin Scorsese Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci
4. Tutta colpa di Freud Commedia 2014 Paolo Genovese Alessandro Gassman, Vittoria Puccini
5. Bohemian Rhapsody Biografico 2018 Bryan Singer Rami Malek
6. Il Buco Thriller 2019 Galder Gaztelu-Urrutia Iván Massagué
7. Gone Girl Drammatico 2014 David Fincher Ben Affleck e Rosamund Pike
8. Il Rito Horror 2011 Mikael Håfström Antony Hopkins
9. Geostorm Catastrofico 2011 Dean Devlin Gerard Butler e Abbie Cornish
10. È stata la mano di Dio Biografico 2021 Paolo Sorrentino Tony Servillo e Luisa Ranieri

La classifica dei migliori film su Netflix riporta anche generi diversificati e le relative informazioni su regia e attori principali.

Per una più accurata valutazione, ti forniamo di seguito alcuni dettagli che potrebbero agevolarti nella scelta del film da vedere anche subito; potresti anche decidere di vederli tutti e 10, spalmati nelle tue prossime serate cinematografiche, sicuri del fatto che molto probabilmente non te ne pentirai.

I migliori 10 film su Netflix (da vedere assolutamente)

Che tu sia un appassionato di film o che tu voglia organizzare tra amici un “piccolo cinema onirico”, ti forniamo alcune informazioni dettagliate sui titoli elencati nella Top 10, senza spoilerare la trama per non compromettere il piacere di goderti i migliori film sulla piattaforma Netflix.

1. Flight

Flight

“Flight” è un film del 2012 del regista Robert Zemeckis, interpretato da Denzel Washington, rappresenta una delle migliori interpretazioni del 2 volte premio Oscar statunitense.

Il regista Robert Zemeckis racconta uno dei più drammatici incidenti aerei con l’abilità di un grande cineasta, miscelando ingredienti che regalano allo spettatore un grande impatto emotivo, alternando momenti di grande spettacolo e riflessioni psicologiche.

All’interpretazione magistrale di Denzel Washington – che gli è valsa la candidatura agli Oscar come migliore attore e migliore sceneggiatura – si aggiunge un cast d’eccezione formato da John Goodman, Kelly Reilly, Don Cheadle, Bruce Greenwood e Melissa Leo.

LEGGI PURE  I Migliori Film di Sempre

2. Perfetti sconosciuti

perfetti sconosciuti

“Perfetti Sconosciuti” è un film diretto da Paolo Genovese e vede protagonisti un gruppo di amici interpretati da Kasia Smutniak, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea e Giuseppe Battiston.

Diceva lo scrittore colombiano Gabriel García Márquez: “Tutti gli esseri umani hanno tre vite: una pubblica, una privata e una segreta”.

Quali potrebbero essere le conseguenze qualora le verità venissero a galla inaspettatamente, in un momento apparentemente piacevole come una rilassante cena tra amici? Cosa succederebbe dal momento in cui dovesse cadere la maschera che si indossa, rimanendo inermi di fronte ai più intimi segreti celati all’interno di un apparentemente banale smartphone?

In questo remake, il regista Paolo Genovese pone allo spettatore un’attenta riflessione su come conduciamo le nostre vite segrete, racchiuse all’interno di un dispositivo mobile, a discapito del dialogo umano che da sempre ha contraddistinto il nostro essere.

3. The Irishman

The Irishman

“The Irishman” è un film drammatico diretto dal grande regista Martin Scorsese ed interpretato da 2 attori che hanno fatto la storia del cinema: Al Pacino e Robert De Niro.

Si tratta della trasposizione cinematografica del romanzo Heard You Paint Houses, di Charles Brandt, inspirato alla vera storia del gangster Frank Sheeran.

Un lavoro magistrale, un gangster movie costato ben 200 milioni di dollari e cha ha raggiunto 26 milioni di streaming in soli 7 giorni dall’uscita.

La durata del film, ben 3 ore e mezza, potrebbe anche scoraggiare, ma per gli amanti del genere e per il cast d’eccezione si tratta solo di godersi una lectio magistralis cinematografica.

4. Tutta colpa di Freud

tutta colpa di freud

“Tutta colpa di Freud” è un film di Paolo Genovese con Marco Giallini, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Anna Foglietta e Vittoria Puccini.

Si tratta di una commedia degli equivoci italiana che richiama i lavori del maestro Woody Allen e racconta i disagi della società moderna, con una piacevole dose di ironia.

Un film interpretato da alcuni dei migliori attori del cinema italiano che rendono brillante e spassosa la narrazione cinematografica.

5. Bohemian Rhapsody

Bohemian rhapsody

“Bohemian Rhapsody” è film biografico del 2018, diretto da Bryan Singer ed interpretato dall’attore statunitense Rami Malek. Il film narra la storia dei Queen e del leggendario frontman Freddie Mercury, dal 1970 al 1985.

Un biopic di un’importanza tale da non potersi esimere anche dalle critiche, dato il successo planetario della band britannica e di un’icona come Freddy Mercury, magistralmente interpretato da Rami Malek, fatica che gli è valsa l’oscar come migliore attore protagonista.

LEGGI PURE  Le Donne più Belle di Hollywood

Bohemian Rhapsody ripercorre anche il Live Aid del 1985, considerato da molti la più grande performance della storia del rock internazionale.

6. Il Buco

il buco

“Il Buco” è un film che vede il debutto del regista spagnolo Galder Gaztelu-Urrutia e si basa su un esperimento sociale controverso, ambientato interamente in una sorta di prigione che ospita volontari, condannati e malati psichiatrici.

Con un richiamo all’Inferno di Dante, il film si sviluppa con l’obiettivo di indagare all’interno dell’animo umano, scoprendone i più reconditi lati oscuri e sottolineando la forma più estrema di egoismo che emerge con forza e disperazione da ogni individuo.

Un thriller-horror introspettivo e psicologico che individua nella fame e nella povertà le cause che portano l’uomo a raggiungere i livelli più bassi di una bestia, tentando di sopravvivere commettendo omicidi, cannibalismo e violenza.

7. Gone girl

gone girl

“Gone Girl” è un film del 2014 di David Fincher che dirige Ben Affleck e Rosamund Pike in un thriller che non delude le aspettative e lascia lo spettatore incollato allo schermo.

Ricco di colpi di scena, il film non nasconde la chiara volontà di trascinare lo spettatore in balìa degli eventi che si sviluppano in una struttura narrativa ben delineata a regola d’arte.

I tratti psicologici dei protagonisti sono magistralmente inseriti in un’atmosfera inquietante che regala allo spettatore la giusta dose di suspence e mantiene costantemente alta la tensione.

Del resto, il regista David Fincher, dopo aver partorito icone cinematografiche come Seven e Fight Club, non poteva che confermare la sua assoluta bravura.

8. Il Rito

Il rito

“Il Rito” è un film del regista svedese Mikael Hafström che dirige il grande Anthony Hopkins (6 premi oscar come migliore attore su ben 25 nomination) e Colin O’Donoghue.

Fede e possessione demoniaca muovono la trama di questo film horror che mette a nudo le fragilità dell’uomo di fronte al mistero della fede, i dubbi e le paure di chi si trova davanti l’ignoto.

Sensazioni trasmesse allo spettatore utilizzando tecniche cinematografiche ormai assodate sin dai tempi de “L’Esorcista”, ma che non tramontano mai e raggiungono in pieno l’obiettivo.

La trama del film si sviluppa tra fede e scetticismo, tra forze ultraterrene e la debolezza dell’uomo che di fronte a certi eventi rimane impotente, senza la possibilità di trovare una soluzione minimamente razionale.

9. Geostorm

geostorm

“Geostorm” è un film diretto da Dean Devlin, con Gerard Butler e Ed Harris protagonisti di un disaster movie che si muove su una linea immaginaria dettata dalla pura fantascienza.

LEGGI PURE  I Migliori 007 di Sempre

Gli amanti del genere catastrofico saranno risucchiati dalle moderne paure sui rischi apocalittici dei cambiamenti climatici che portano lo spettatore ad un coinvolgimento totale.

Con un budget da 120 milioni di dollari, Dean Devlin non priva lo spettatore di effetti speciali, apprezzabili per tutta la durata del film, necessari per regalare quella dose di paura sulla quale si fonda questo genere cinematografico.

10. È stata la mano di Dio

“È Stata la Mano di Dio” è il nuovo film autobiografico del già premio Oscar 2014 Paolo Sorrentino, con il film “La Grande Bellezza”.

Con la sua ultima fatica cinematografica, il regista ha già conquistato una nomination agli Oscar 2022, candidandosi nella categoria del miglior film straniero e con notevoli chance di successo.

Dopo aver incassato al cinema 7 milioni di euro è approdato in streaming su Netflix lo scorso 15 dicembre 2021, ottenendo il podio dei film più visti al mondo sulla piattaforma.

Filippo Scotti, autentica rivelazione, acclamato anche dalla critica, è affiancato dallo straordinario Toni Servillo.

Il titolo rievoca la Napoli degli anni ’80 e il mito di Maradona, periodo in cui il regista Sorrentino perse entrambi i genitori a 16 anni, a causa di una fuga di gas in una casa in montagna.

Adesso che hai ottenuto le informazioni principali sui migliori film disponibili su Netflix, non dovrai fare altro che accedere alla piattaforma e digitare sulla barra di ricerca il titolo che hai scelto.

Se sei già piazzato sul divano di casa ti auguriamo buona visione oppure ti proponiamo di spulciare anche le migliori serie TV su Netflix che potrebbero intrattenerti ed appassionarti.

Migliori film su Netflix: domande frequenti

Che film mi consigliate di vedere su Netflix?

Se ti piacciono le commedie potresti vedere “Perfetti sconosciuti” oppure “Flight”, se preferisci i film drammatici; “Geostorm” è un film catastrofico da consigliare, mentre “Il Rito” potrebbe essere il film horror per una serata da paura.

Qual è il film più visto di Netflix?

“The Irishman” è uno dei film più visti su Neflix, datato 2019 e diretto da Martin Scorsese, con protagonisti d’eccezione come Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci.

Quali sono i film più belli in assoluto?

Il colossal del 1997 “Titanic” di James Cameron, con protagonisti Leonardo Di Caprio e Kate Winslet, potrebbe vincere la classifica dei film più belli in assoluto con i suoi 11 Oscar su 14 nomination, tra cui film, regia, fotografia, scenografia, costumi, effetti speciali, colonna sonora, canzone, montaggio, sonoro e montaggio sonoro.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *