I Migliori Droni in Commercio online
Oggi parliamo di droni, e una domanda sorge spontanea: a cosa serve un drone? Un drone serve a monitorare, fotografare e fare riprese video dall’alto. Viene utilizzato spesso per la videosorveglianza, il controllo del territorio, il monitoraggio dei criminali e la ricerca di persone scomparse a seguito di un disastro. I droni sono utilizzati anche nelle riprese di grandi eventi, di gare e alcune volte anche solo per divertimento. Una moda tecnologica in ascesa, che ha sempre più successo, soprattutto ora che stanno entrando in commercio modelli cinesi ricchi di qualità ma con prezzi minori. Scopriamo insieme quali sono i migliori droni attualmente in commercio.
Classifica dei migliori droni online
Droni | Prezzo | ![]() | ||
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Phantom 2 Vision+ | 1.180,00 euro | Dettagli |
2 | ![]() | Walkera Qr X350pro | 500 euro | Dettagli |
3 | ![]() | Blade Nano QX BNF | 70 euro | Dettagli |
4 | ![]() | Parrot Ar Drone 2.0 Power Edition | 350 euro | Dettagli |
5 | ![]() | Walkera Tali 500 | 1.600 euro | Dettagli |
6 | ![]() | 3D Robotics IRIS | 280 euro | Dettagli |
7 | ![]() | Turbo Ace Matrix | 4.000 euro | Dettagli |
8 | ![]() | Aee Toruk Ap10 | 666 euro | Dettagli |
9 | ![]() | Parrot BeBop con Skycontroller | 450 euro | Dettagli |
10 | ![]() | Dji Spreading Wings S1000 | 4.500 euro | Dettagli |
1 – Phantom 2 Vision+: è il drone più amato al momento, tanto che si aggiudica la prima posizione dei Crowdy Awards. E’ un modello cinese, è molto efficiente e lo si può comprare sia con la videocamera che senza. Vola per 25 minuti con un raggio di azione di 600 metri. Costa 1500 euro.
2 – Walkera Qr X350pro: ha un ottimo rapporto qualità prezzo, con il suo costo di 500 euro. Ha un raggio di controllo fino a 2 km e un’autonomia di volo di 25 minuti. La versione base viene venduta senza videocamera, acquistabile poi a parte.
3 – Blade Nano QX BNF: è il drone più economico in circolazione, con il suo costo superiore ai 70 euro senza radiocomandi e superiore ai 100 con il controller. Non è molto diffuso in Italia ma negli Stati Uniti è considerato uno dei migliori.
4 – Parrot Ar Drone 2.0 Power Edition: il marchio è molto conosciuto perché ha contribuito al successo di questi gadget volanti. Ha tre set di eliche intercambiabili e una doppia batteria che garantisce 36 minuti di volo. La videocamera integrata registra a 720/30fps, memorizzando i video sulla chiavetta usb o sullo smartphone. Il prezzo è di 351 euro.
5 – Walkera Tali 500: è un esacottero (ha 6 eliche) ed è molto costoso: il suo prezzo arriva a 1600 euro. E’ considerato uno dei migliori droni per riprese aeree amatoriale in commercio al momento. Ha una videocamera da 13 megapixel e un programma per il rientro a casa automatico, uno per evitare le cadute e uno per il volo circolare.
6 – 3D Robotics IRIS: rende i risultati delle riprese molto simili ad un livello professionale. Ha un sistema di guida con autopilota Pixhawk per programmare decollo, atterraggio, parametri di volo e ritorno al punto di partenza. Viene venduto senza videocamera ma con un supporto per la GoPro. Il prezzo è di 990 euro.
7 – Turbo Ace Matrix: è uno dei droni professionali preferiti ad Hollywood. E’ destinato a chi realizza film o video ad alto budget, è venduto in 15 configurazioni diverse che arrivano ad un costo di 4000 euro. Può ospitare svariati modelli di fotocamere e videocamere e raggiunge i 100km/h. Ovviamente non è adatto ai principianti.
8 – Aee Toruk Ap10: la sua capacità di volo prevede un raggio d’azione di 500 metri e una velocità di 25 metri al secondo, con un’autonomia di volo di 25 minuti. Si pilota con il remote controller o con lo smatphone. Ha una videocamera di 16 megapixel.
9 – Parrot BeBop con Skycontroller: è considerato il miglior drone FPV (First Person View) ed è di una società francese. Viene venduto a 450 euro da solo, ma diventa più potente se viene acquistato insieme all’accessorio Skycontroller, creando una rete Wi-Fi che permette al pilota di sentirsi a bordo del drone. Con l’accessorio arriva a costare più di 800 euro.
10 – Dji Spreading Wings S1000: un potente drone ad otto eliche, capace di trasportare un’attrezzatura molto più pesante della GoPro, come ad esempio una Canon EOS 5d Mark III. Ha un’autonomia di volo sui 15 minuti. Con gli accessori arriva ad un prezzo di 4500 euro.