Migliori conti correnti gratuiti: 7 proposte low cost

Oggi nessuno può fare a meno di un conto corrente personale per gestire le proprie finanze e far fronte alle esigenze quotidiane, anche solo per ricevere lo stipendio e pagare le utenze.
Probabilmente ti stai trovando nella condizione di dover far fronte all’apertura di un tuo conto corrente personale oppure cambiare quello attuale per puntare sul miglior conto corrente gratuito, abbattere le spese ed ottenere più servizi.
Viste le innumerevoli offerte, la scelta non è certamente facile, soprattutto se le tue esigenze puntano al risparmio sui costi applicati dagli istituti finanziari.
Classifica dei migliori conti correnti online gratuiti
Forse non sai che esistono alcune interessanti proposte di conti correnti online che abbattono interamente le commissioni imposte dalle tradizionali Banche.
Negli ultimi anni, infatti, molte banche hanno deciso di offrire conti correnti gratuiti, rendendo più facile l’accesso ai servizi finanziari per tutti.
Lo scopo è quindi quello di illustrarti i migliori conti correnti a zero spese e di conseguenza le migliori opportunità gratuite per le tue esigenze finanziarie di tutti i giorni.
La tabella seguente mostra i migliori conti correnti online gratuiti attualmente disponibili.
CONTO | PROMOZIONE UNDER 30 | COSTO |
---|---|---|
Selfy Banca Mediolanum | canone zero 1° anno | 3,75€ al mese |
Sella Online | non presente | 1,5 € Start- 5€ Premium |
Fineco Bank | Canone zero fino ai 30 anni | 6,95€ al mese |
Conto Hype Start | non presente | gratuito versione base |
Tinaba | Canone zero dai 12 anni | gratuito |
Flowe | Canone zero dai 12 anni | gratuito |
Revolut | Canone zero dai 6 anni | gratuito |
Migliori conti correnti online gratuiti: top 7
Per una valutazione più accurata ed una più intuitiva comparazione, ti proponiamo un approfondimento sui migliori conti correnti; acquisisci tutte le informazioni utili, le relative caratteristiche e scegli quello che si addice di più alle tue necessità.
1. SelfyConto

SelfyConto è il conto corrente gratuito offerto da Banca Mediolanum che si caratterizza per la sua semplicità e innovazione tecnologica. Grazie a questo conto corrente è infatti possibile gestire le proprie finanze direttamente dal proprio smartphone, attraverso l’applicazione Selfy.
La particolarità di SelfyConto è che è privo di costi fissi mensili. Inoltre, permette di effettuare bonifici gratuiti in Italia e in Europa, senza limiti di importo. In più, offre una carta di debito gratuita, prelievi gratuiti presso tutti gli sportelli Bancomat di Banca Mediolanum in Italia e all’estero e numerosi altri vantaggi.
Inoltre, grazie all’applicazione Selfy, è possibile gestire in modo facile e veloce il proprio conto corrente: dall’applicazione è possibile effettuare bonifici, verificare il saldo, controllare le spese e le entrate, e molto altro ancora.
L’applicazione è disponibile sia per smartphone Android che iOS, ed è facile da utilizzare anche per chi non è molto esperto di tecnologia.
Non solo, con SelfyConto è possibile scegliere la cassa di previdenza adatta alla propria professione. In questo modo, è possibile aprire un fondo pensione in modo semplice e veloce, senza dover correre in filiale o rivolgersi ad altro tipo di intermediario finanziario.
Infine, è importante sottolineare che SelfyConto è garantito dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, che garantisce fino a 100.000 euro per ciascun titolare del conto.
SelfyConto rappresenta una scelta interessante per chi è alla ricerca di un conto corrente gratuito, facile da gestire e ricco di vantaggi. Grazie all’applicazione Selfy, è possibile gestire il proprio conto corrente ovunque ci si trovi, in modo veloce e sicuro.
Ecco un riepilogo dei servizi offerti da SelfyConto ed il button per accedere comodamente al sito ufficiale:
- pagamenti da smartphone o con carta di debito (gratuita);
- prelievi gratis presso gli ATM in Europa (senza limiti);
- bonifici istantanei;
- F24, MAV e Bollettini;
- Trading online.
2. Sella

Banca Sella è un’altra soluzione molto apprezzata dagli utenti che possono beneficiare di un conto corrente a zero spese per i primi 3 mesi.
Il conto corrente di Banca Sella è un prodotto bancario completo e versatile, che si adatta alle esigenze di chiunque, dai professionisti alle famiglie, ai giovani e alle PMI. Grazie alla flessibilità e alle numerose funzionalità disponibili, questo conto corrente offre una soluzione agli utenti più esigenti.
Il conto corrente di Banca Sella non prevede costi mensili fissi, ma solo commissioni per operazioni specifiche come bonifici ricorrenti, bonifici internazionali, bollettini postali e assegni bancari. Inoltre, Banca Sella permette di personalizzare il proprio conto corrente con una vasta gamma di carte di credito e di debito, a seconda delle esigenze specifiche dei clienti.
Uno dei principali vantaggi del conto corrente di Banca Sella è la possibilità di effettuare bonifici gratis, sia online che in filiale. Inoltre, grazie all’applicazione mobile “SellaX Pay”, è possibile effettuare pagamenti e bonifici in modo rapido e sicuro, utilizzando lo smartphone come strumento di pagamento.
Il conto corrente di Banca Sella offre anche ottima qualità e varietà di servizi aggiuntivi, come ad esempio il servizio di trading online, l’investimento in fondi comuni di investimento, la possibilità di ottenere un finanziamento personale o la gestione dello scadenzario delle proprie bollette.
Inoltre, Banca Sella mette a disposizione dei suoi clienti un servizio di assistenza clienti dedicato, disponibile anche attraverso una comoda chat online per rispondere alle domande e fornire supporto tecnico.
Un altro aspetto molto interessante del conto corrente di Banca Sella è la sua attenzione alla sicurezza. Ogni utente ha un codice identificativo personale per accedere all’area riservata online, sia dal sito web della banca che dall’app mobile.
Inoltre, la banca prevede una protezione contro truffe informatiche e phishing, per proteggere i propri clienti dai pericoli del web.
3. Fineco

Il conto corrente di Fineco è uno dei prodotti più convenienti e completo sul mercato italiano. Offre una serie di servizi innovativi, una vasta scelta di carte di credito e di debito, e alcuni vantaggi esclusivi.
Il conto Fineco prevede zero costi fissi o commissioni per il canone, sebbene alcune operazioni come i bonifici internazionali, potrebbero prevedere commissioni specifiche.
Fineco offre molti benefici come la possibilità di effettuare numerosi tipi di operazioni online, senza dover recarsi obbligatoriamente presso una delle filiali bancarie sparse in tutta Italia.
Il conto di Fineco include anche una carta di credito e prepagata gratuita, e carta di debito a zero costi aggiuntivi. Grazie alla partnership con Visa, tutte queste carte possono essere utilizzate per effettuare acquisti online, in negozi fisici e prelievi presso gli sportelli Bancomat.
Inoltre, Fineco offre ai propri utenti la possibilità di associare ai propri conti carte di credito o di debito personalizzate, come ad esempio la Carta Platino o la Carta Oro.
Una funzionalità chiave che distingue Fineco da altri conti correnti è la sua innovativa piattaforma di trading online. Grazie a questa, il conto corrente di Fineco consente ai propri utenti di investire in borsa e mercati finanziari attraverso l’apposita sezione di investimenti.
Questa sezione è accessibile dal sito web o dalla app di Fineco e permette di negoziare titoli, valute estere, opzioni, future e altri strumenti finanziari.
Il conto corrente di Fineco inoltre offre la possibilità di ottenere un prestito personale a condizioni vantaggiose, senza la necessità di recarsi in filiale per la richiesta. Il prestito personale di Fineco ha un tasso di interesse competitivo rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato.
4. Hype

Hype è una banca digitale che offre un conto corrente gratuito con una serie di vantaggi esclusivi e una gestione totalmente online. Il conto corrente di Hype prevede zero spese di canone e una serie di funzionalità innovative.
Il conto corrente di Hype offre una carta di debito gratuita che può essere utilizzata per effettuare pagamenti online e fisici, prelievi presso gli sportelli ATM del Gruppo Banca Sella e di altre banche convenzionate in Italia e all’estero.
Inoltre, grazie alla partnership con il circuito Mastercard, la carta di debito di Hype permette ai propri utenti di effettuare pagamenti contactless e di aderire al programma “Priceless Specials” che offre concessioni e sconti su acquisti presso numerosi negozi e ristoranti.
Il conto di Hype prevede anche un’applicazione mobile, disponibile per Android e iOS, che consente di effettuare pagamenti e bonifici in modo semplice e veloce attraverso lo smartphone.
L’app permette di gestire facilmente le proprie finanze, controllare il saldo del conto, visualizzare i movimenti e le transazioni recenti e molto altro.
Un altro vantaggio del conto corrente di Hype è la possibilità di utilizzare i propri soldi in tempo reale, grazie alla funzionalità “Instant Money”. Questa funzione consente di inviare denaro immediatamente a conti correnti e carte di debito emesse da altre banche, senza il bisogno di tempi di attesa.
Infine, Hype offre una serie di opzioni aggiuntive per personalizzare il proprio conto corrente, come la possibilità di creare un conto condiviso con altre persone, la possibilità di collegare il proprio conto ad Apple Pay o Google Pay, o l’opzione “Hype Souvenir”, che consente di ottenere la carta di debito Hype personalizzata con una foto o un’immagine.
5. Tinaba

Tinaba è una banca digitale italiana che offre un conto corrente gratuito con una serie di vantaggi esclusivi e una gestione interamente online. Il conto corrente di Tinaba è pensato per i giovani e le famiglie, ed è caratterizzato da una serie di funzionalità innovative e vantaggi.
Il conto corrente Tinaba offre una carta di debito gratuita, che può essere utilizzata per effettuare pagamenti online e fisici, prelievi presso gli sportelli ATM del circuito Bancomat e di altre banche italiane e all’estero.
Grazie alla partnership con il circuito Mastercard, la carta di debito di Tinaba offre anche molte funzionalità extra, come ad esempio il cashback sui propri acquisti.
Il conto di Tinaba prevede anche un’applicazione mobile, disponibile per Android e iOS, che consente di gestire semplicemente le proprie finanze, controllare il saldo del conto, visualizzare i movimenti e le transazioni recenti, e molto altro.
Grazie all’app Tinaba si ha la possibilità di scambiare denaro con amici e parenti in tempo reale attraverso la funzionalità “Split Bill” e di eseguire pagamenti presso numerosi esercizi, anche in modalità cashback.
Un altro vantaggio del conto corrente di Tinaba è la sua attenzione alla sicurezza. Ogni utente ha un codice identificativo personale per accedere all’area riservata della banca online e l’applicazione è dotata di biometria per l’accesso tramite impronta digitale o riconoscimento del volto.
Inoltre, è possibile bloccare la carta di debito direttamente dall’app in caso di furto o smarrimento.
Infine, Tinaba offre la possibilità di utilizzare numerose funzionalità innovative, come ad esempio la possibilità di creare obiettivi finanziari da raggiungere oppure la funzione Money Spot, che consente di localizzare gli esercizi convenzionati e di attivare offerte e cashback nei pressi del luogo in cui ci si trova.
6. Flowe

Flowe è una banca digitale italiana che offre un conto corrente completamente gratuito con una serie di funzionalità innovative e vantaggi esclusivi. Il conto corrente di Flowe è pensato per coloro che desiderano una gestione digitale e semplice delle loro finanze senza spese aggiuntive.
Il conto di Flowe prevede una carta di debito gratuita che si può utilizzare per fare spese online e fisiche, prelievi presso gli sportelli ATM del circuito Bancomat e di altre banche italiane e all’estero.
Inoltre, Flowe ha fatto una partnership con il circuito Mastercard, che consente ai propri utenti di beneficiare di alcune funzioni extra, come ad esempio il cashback sui propri acquisti ed il contactless.
Un altro vantaggio del conto corrente di Flowe è la possibilità di gestire tutto online. Attraverso l’app mobile di Flowe, i propri utenti possono effettuare bonifici bancari, pagare bollettini e gestire le spese.
Grazie al sistema di notifiche istantanee, gli utenti ricevono aggiornamenti in tempo reale su tutte le attività del conto.
Flowe mette a disposizione una serie di funzioni innovative che lo differenziano da altri conti online, come ad esempio la sezione “Family Vault”. Questa funzionalità consente di condividere facilmente denaro in modo sicuro e monitorare le spese di uno o più utenti, ad esempio familiari o amici.
Inoltre è possibile creare obiettivi di risparmio e visualizzare le proprie spese in grafici e report in tempo reale.
Infine, il conto corrente di Flowe offre una maggiore attenzione alla sicurezza. Ogni utente dispone di un codice identificativo personale per accedere all’area riservata online e l’applicazione è dotata di un sistema di autenticazione a due fattori per proteggere al massimo il proprio conto.
7. Revolut

Revolut è una banca digitale con sede a Londra che offre un conto corrente multi-valuta gratuito con una serie di funzionalità avanzate e vantaggi esclusivi.
Il conto corrente di Revolut è pensato per chiunque viaggi spesso o effettui acquisti in valuta estera, in quanto offre tariffe particolarmente convenienti per i cambi di valuta e l’utilizzo della carta all’estero.
Il conto corrente di Revolut permette di possedere e gestire denaro in oltre 30 valute diverse, con la possibilità di scambiare valute in tempo reale senza alcun costo aggiuntivo.
Inoltre, Revolut offre una carta di debito gratuita emessa nel circuito Mastercard o Visa, che consente di effettuare pagamenti online e fisici in tutto il mondo, prelievi presso gli sportelli ATM e inviare denaro a persone in qualsiasi parte del mondo, senza costi aggiuntivi.
La carta Revolut è inoltre contactless e offre l’opzione di pagamento con Apple Pay e Google Pay.
Il conto di Revolut è interamente gestito tramite un’app mobile, disponibile per iOS e Android, che consente di effettuare operazioni di pagamento, scambiare valute, visualizzare i movimenti e il saldo del conto, e molto altro ancora. L’interfaccia dell’app Revolut è molto intuitiva e facile da utilizzare anche per i neofiti di questa banca digitale.
Revolut offre una serie di funzionalità innovative, come ad esempio la possibilità di attivare una carta virtuale usa e getta per effettuare acquisti online in modo sicuro, o la funzione chiamata “Vaults” per creare obiettivi di risparmio e separare il proprio denaro in budget specifici. Inoltre, Revolut ha una serie di partner selezionati che offrono cashback e sconti sui propri acquisti.
Infine, Revolut offre anche una serie di servizi aggiuntivi a pagamento, come ad esempio l’accesso ai servizi di trading, assicurazioni di viaggio o servizi di prestito personale, oltre alla possibilità di sospendere la propria carta al momento.
I costi e le commissioni di Revolut dipendono dalla tipologia di piano selezionata in base alle tue personali esigenze:
- Standard: canone gratuito;
- Plus: 2,99€ al mese;
- Premium: costo di 7,99€;
- Metal: 13,99€.
Attivando il piano standard otterrai un conto corrente gratuito a zero spese, limitato ai servizi essenziali; per i servizi fintech invece è necessario optare per gli abbonamenti a pagamento.
Come scegliere il miglior conto corrente?

L’evoluzione della tecnologia applicata alla finanza e l’elevata concorrenza sul mercato hanno comportato un balzo in avanti decisamente funzionale per chi è alla ricerca di un conto corrente smart, gratuito e a portata di touch.
Tra le diverse proposte, come scegliere quindi il miglior conto corrente che faccia al caso tuo? Certamente la paura di ritrovarsi con un prodotto limitato o addirittura malfunzionante è più che giustificata.
Per tale motivo potrebbe tornarti utile un elenco di requisiti dei migliori conti correnti online, in modo tale da indirizzarti con più facilità verso la scelta più giusta:
- conto online (sia da Pc che tramite App);
- zero spese di gestione;
- bonifici;
- pagamenti;
- carte e prepagate;
- domiciliazione delle utenze;
- ricariche telefoniche;
- saldo ed estratto conto;
- assistenza in remoto;
- trading online.
Le nuove frontiere tecnologiche spingono molti utenti a scegliere il miglior conto corrente online che integri l’home banking e un’apposita App per gestire le tue finanze.
Potresti infatti collegarti direttamente dal tuo PC, oppure tramite un’apposita App scaricabile sia sul tuo smartphone che sul tuo tablet, restando anche comodamente a casa ed evitando interminabili file agli sportelli.
Così come fare anche trading online ed investire nei mercati internazionali direttamente dal tuo conto corrente; a tal proposito potresti approfondire leggendo la nostra guida su come iniziare a fare trading online e sfruttare tutte le potenzialità del tuo nuovo conto corrente, selezionato tra le nostre proposte innovative sopraelencate.
Migliori conti correnti gratuiti a zero spese: domande frequenti
Il conto corrente più conveniente prevede zero spese per i costi di gestione mensili ed offre soluzioni innovative senza rinunciare ai servizi tradizionali. Scopri la nostra speciale classifica e scegli il conto corrente più adatto alle tue esigenze.
Tra le banche più convenienti, Banca Mediolanum è la banca online completa di tanti servizi e funzionalità, gestibili anche attraverso l’apposita App per smartphone o tablet.
Il conto corrente Tinaba ti propone un prodotto a zero spese, privo anche dell’imposta di bollo sul conto corrente e delle commissioni applicate su ricariche, bonifici e prelievi in Europa.