I Migliori Chef stellati italiani: Classifica 2022
La tradizione culinaria italiana non bisogno di tante presentazioni, è riconosciuta in tutto il mondo per sue tante varietà e qualità, la dieta mediterranea è copiata e imitata in molti paesi ma non potrà mai essere come quella autentica. Oltre ai tanti prodotti agroalimentari l’Italia esporta anche molti suoi Chef, alcuni famosi altri meno, dipende poi da quanta Tv hanno fatto.
Le tante trasmissioni Tv appunto, hanno diffuso ampiamente, forse troppo questo mestiere fino a esasperarlo, oggi gli Chef o presunti tali sono considerati dei liminari della tavola, tanto che grazie alle decine di trasmissioni che ogni giorno si possono vedere in Tv sono diventati popolari come cantanti e attori, in ogni caso sono sempre dei professionisti che magari non emozionano in video o in musica, ma lo fanno a tavola!
Nadia Santini
È stata la prima donna italiana a ottenere tre stelle Michelin nel 1996, poi nel 2013 è stata di nuovo premiata come migliore chef del mondo. È Chef del suo ristorante Dal Pescatore a Canneto sull’Oglio di Mantova, località Runate. La passione di cucinare gli è stata tramandata da suo nonno che fondò il ristorante 1925.
Massimo Bottura
Miglior cuoco italiano, Chef ed è proprietario dell’Osteria Francescana a Modena. Il suo ristorante è stato premiato con ben tre stelle Michelin, classificato come uno dei 50 ristoranti più importanti al mondo. I suoi piatti tutti preparati con materie prime eccellenti sono molto apprezzati dai suoi clienti, la cucina è quella locale.
Enrico Cerea
Classificato uno dei migliori 50 chef di tutto il mondo, con tre stelle Michelin. Lavora nel ristorante Da Vittorio a Brusaporto a Bergamo, gestito dalla famiglia Cerea, aperto nel 1966 dai suoi genitori. Enrico primogenito è cresciuto nel ristorante di famiglia, da qui la voglia di imparare il mestiere, curiosando e studiando per diventare un grande Chef.
Massimiliano Alajmo
È il più giovane cuoco italiano ad aver ottenuto tre stelle Michelin nel 2002, nato in una famiglia di ristoratori il suo destino non poteva che finire in cucina. Una vera stella della cucina italiana con un futuro davvero promettente e di grande successo.