Le Migliori Asciugatrici in Commercio

L’inverno è ormai arrivato, e il caldo e il sole che aiutavano ad asciugare i panni stesi in pochissimo tempo sono ormai solo un ricordo lontano. Con l’umidità, il cambio di temperatura e le piogge, sperare di vedere i propri vestiti asciutti in poche ore è praticamente impossibile. La soluzione a questo problema è l’acquisto di un’asciugatrice. Questo prodotto è consigliato anche per evitare che il sole, con il tempo, possa rovinare i colori della vostra biancheria, così come lo smog e l’inquinamento per chi vive in grandi città.

A tal proposito vogliamo darvi qualche buon consiglio per l’acquisto di una asciugatrice.

Come scegliere un’asciugatrice?

Se avete deciso di mettervi alla ricerca di una nuova asciugatrice che faccia al caso vostro, ci sono vari fattori che vanno presi in considerazione. Quanto siete disposti a spendere? Quanto spazio avete a disposizione? Quanto è importante per voi l’aspetto dell’asciugatrice?Quali funzioni volete che abbia l’asciugatrice? E soprattutto, asciugatrice a gas o elettrica? Cerchiamo di analizzare il tutto, in modo da avere le idee chiare e scegliere la migliore asciugatrice per le vostre esigenze.

Asciugatrice a Gas o Elettrica?

Tutte le asciugatrici usano l’elettricità per far girare la camera centrale o per mantenere i panni in costante movimento per tutto il ciclo di asciugatura, ma mentre le asciugatrici elettriche usano l’elettricità per alimentare la ventola che soffia aria calda, le asciugatrici a gas lo fanno grazie all’uso di quest’ultimo. Le asciugatrici a gas, purtroppo sono più costose, ma dato che per funzionare utilizzano il gas,  tendono a riscaldarsi più velocemente e a consumare meno. In Italia questo è vero ma solo se viene usato il metano, qualora infatti  si volesse usare il gpl questo renderebbe la spesa quasi uguale a quella elettrica.

LEGGI PURE  Le Migliori Lavastoviglie

Installazione

Le asciugatrici elettriche richiedono semplicemente un normale attacco elettrico come una qualsiasi lavatrice, mentre le asciugatrici a gas richiedono un collegamento separato per il gas che necessita dell’installazione da parte di un professionista, e questo alza ulteriormente i costi iniziali, i quali però verranno poi ammortizzati nel tempo. Attenzione a non improvvisarsi nell’installazione di un collegamento del gas all’asciugatrice in quanto si va incontro ad alcuni rischi come l’incendio, l‘intossicazione da monossido di carbonio o anche ad un’esplosione; affidatevi dunque ad un professionista di fiducia.

Come scegliere la giusta grandezza?

Potete regolarvi in base ai vostri soliti carichi in lavatrice, cercando però di acquistare un asciugatrice più grande e mai più piccola rispetto alle vostre esigenze. Magari inizialmente vi sembrerà di risparmiare ma dopo, quando la vostra asciugatrice sarà troppo carica e non riuscirà ad effettuare il lavoro richiesto, spenderete di più o perché sarete costretti ad effettuare più di un ciclo di asciugatura visto che non sarà in grado di fare bene il suo lavoro o perché per rimediare al danno sarete costretti  a comprarne un’altra.

Come scegliere le dimensioni giuste?

E’ importante assicurarsi anche di quali siano le dimensioni dell’asciugatrice che deciderete di comprare per far si che entri nello spazio che voi avete deciso di dedicargli. Per scegliere bene, misurate lo spazio che avete a disposizione, avendo l’accortezza di aggiungere almeno 8-10 cm per lato a causa del calore, dei tubi e cavi nella parte posteriore. Controllate anche la distanza tra l’asciugatrice e lo sfogo dell’aria calda assicurandosi che non sia troppo distante.

Quali funzioni può avere un’asciugatrice?

Per molto tempo le asciugatrici hanno fatto il loro dovere ossia asciugare!… ma il consumatore ormai richiede sempre più funzionalità soprattutto in ambito di elettrodomestici. Ecco quali sono le funzionalità da prendere in considerazione prima di acquistare un’asciugatrice:

LEGGI PURE  I 10 Migliori Obiettivi Nikon: la Top10 del 2023

Caratteristiche base:

La maggior parte delle asciugatrici permette di selezionare vari tipi di cicli e il tempo dell’asciugatura in relazione ai tessuti. Alcune ormai sono dotate di display nel quale poter selezionare le caratteristiche appena dette, ma attenzione, alle volte il prezzo aumenta solo per la presenza del display anche se le funzionalità sono minime. Molte asciugatrici permettono anche di impostare un timer che permette l’avvio programmato, possibilmente in fasce orarie in cui il consumo elettrico è ridotto. Inoltre in quasi tutti i modelli è possibile scegliere il lato della cerniera dello sportello, ossia se l’apertura deve essere a sinistra o a destra, si consiglia di scegliere il lato opposto rispetto alla lavatrice per facilitare il passaggio dei panni umidi.

Funzionalità aggiuntive:

Pulizia a vapore

questa funzionalità usa il potere del vapore acqueo per rimuovere macchie e odori sgradevoli dai vestiti, oppure di igienizzare articoli non lavabili in lavatrice come cuscini o giocattoli per bambini.

Stira facile

Grazie al vapore acqueo l’asciugatrice permette la rimozione di pieghe difficili da stirare, facilitando e diminuendo i tempi di successiva stiratura.

Stendino rimovibile

Alcune asciugatrici consentono l’inserimento di appositi stendini dentro l’asciugatrice che permettono l’asciugatura in orizzontale di alcuni vestiti più delicati.

Monitoraggio intelligente

Le asciugatrici smart fanno si che il consumo di energia sia ridotto al minimo, basta riempire il cestello con i panni bagnati prima di andare a letto e lei farà il resto. Ossia durante la notte l’asciugatrice smart rileverà automaticamente quando il costo dell’energia è minimo e si attiverà da sola. Al risveglio avrete tutto asciutto e tramite collegamento wifi con il vostro pc, tablet o telefono l’asciugatrice vi dirà quanto avete risparmiato.

LEGGI PURE  I Migliori Siti Cloud Storage del 2022

Controllo remoto

Le asciugatrici smart possono essere dotate di allarmi remoti, questi vi informeranno quando il ciclo è terminato senza che voi andiate a controllare in un altra stanza o piano. Alcuni permettono anche di verificare in tempo reale lo stato di un ciclo di asciugatura, cambiarlo, avviarlo o interromperlo a distanza.

Manutenzione intelligente

Cosa fare se si rompe l’asciugatrice? Potete chiamare un tecnico e aspettare, oppure prevenire comprando un’asciugatrice intelligente in grado di effettuare una auto-diagnosi. Alcuni modelli in automatico riconoscono la presenza di un problema ed effettuano un auto-diagnosi, inviando informazioni dettagliate al servizio clienti, il quale prima che voi vi accorgiate che l’asciugatrice è guasta, vi darà delle risposte e delle possibili soluzioni.

Ovviamente tutte queste nuove funzionalità smart sono presenti solo in alcuni modelli i quali ancora hanno dei prezzi alti ed alcune restrizioni.

 

Classifica delle migliori asciugatrici del momento

10 -Whirlpool AZA HP 9150W

Asciugatrice di classe A++. Rotazione del cestello controllata da WaveMotion per una migliore distribuzione dei tessuti nel cestello, riducendo la quantità di pieghe del bucato. Capacità di carico 9 Kg (cotone). E’ possibile selezionare la durata dell’asciugatura, la partenza ritardata del ciclo e molto altro ancora.

Prezzo da 650 euro

 

 

toplista - migliori asciugatrici - Whirlpool AZA HP 9150W

 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *