Oggi parliamo di musica italiana, colonna sonora delle vite di molti di noi. Tra i gruppi musicali italiani più amati ci sono i Pooh, composto da Dodi Battaglia, Red Canzian, scelto dopo l’abbandono di Riccardo Fogli, Roby Facchinetti e, fino a qualche tempo fa, Stefano D’Orazio, che aveva preso il posto di Valerio Negrini. I Pooh sono autori di alcuni dei successi più grandi della musica italiana e le loro canzoni sono ancora molto amate e cantate dai tantissimi fans che continuano a seguirli. E’ uno dei complessi più longevi della storia della musica ed hanno venduto più di 100 milioni di dischi. Scopriamo insieme le dieci canzoni più belle del gruppo considerato il migliore in Italia.
Classifica delle canzoni più belle dei Pooh
1 – Uomini soli: scritto da Facchinetti/Negrini, il brano fa parte dell’album Uomini soli uscito nel 1990
2 – Tanta voglia di lei: di Facchinetti/Negrini, il brano fa parte del 45 giri Tanta voglia di lei/Tutto alle tre uscito nel 1971
3 – Chi fermerà la musica: il singolo, dedicato a John Lennon e parte del 45 giri Chi fermerà la musica/Banda nel vento, è uscito nel 1981
4 – Dammi solo un minuto: è un singolo scritto da Facchinetti/Negrini uscito per promuovere l’album Rotolando respirando del 1977
5 – Pensiero: Pensiero, scritto da Facchinetti/Negrini, fa parte del 45 giri Pensiero/A un minuto dall’amore, uscito nel 1971
6 – Piccola Katy: In silenzio/ Piccola Katy è un 45 giri uscito nel 1968
7 – Cercando di te: il singolo, scritto da Canzian/D’Orazio, fa parte dell’album Amici Per Sempre del 1996
8 – Io vicino, io lontano: il brano, di Battaglia/Negrini, fa parte dell’album Aloha del 1984
9 – Amici per sempre: il brano, di Facchinetti/Negrini, fa parte dell’album Amici per sempre del 1996
10 – La mia donna: il brano, di Facchinetti/Negrini, fa parte dell’album Aloha del 1984
11 – Stai con me: il brano, di Canzian/D’Orazio, fa parte dell’album Cento di queste vite del 2000
12 – Io sono vivo: il brano, di Facchinetti/Negrini, è stato proposto come singolo del 1979
13 – Giorni infiniti: il brano, di Facchinetti/Negrini, fa parte dell’album Giorni infiniti del 1986
14 – Il cielo è blu sopra le nuvole: il brano, di Facchinetti/Negrini, fa parte dell’album Il cielo è blu sopra le nuvole del 1992
15 – La donna del mio amico: il brano, di Facchinetti/D’Orazio, fa parte dell’album Amici per sempre del 1996