E’ tempo di vacanze, e per chi ha un forte bisogno di benessere, salute e relax, la scelta migliore è quella di organizzare un soggiorno alle terme. Dopo le fatiche quotidiane, le giornate di lavoro e lo stress della città, l’idea di rilassarsi alle terme è un’idea molto amata dalle persone. Se un tempo le terme erano un vero e proprio lusso, ora fortunatamente sono diventate più accessibili, ed ospitano spesso interi gruppi di amici, coppie in cerca di relax per due, e intere famiglie. Oggi vogliamo svelarvi quali sono i migliori centri termali d’Italia, mete ricercatissime per le vacanze, senza allontanarsi dal nostro paese.
Classifica delle Migliori Terme in Italia
1 – Terme di Bormio: tra i trattamenti troviamo l’idroterapia, la balneoterapia, inalazioni, grotte sudatorie, terapia del dolore, massaggi e trattamenti estetici. La ciliegina sulla torta è la piscina termale all’aperto, con vista sulle Alpi.
2 – Terme di Ischia: uno dei centri termali più importante al mondo, presenta numerose sorgenti termali grazie alla sua origine vulcanica. Tra i trattamenti troviamo cure per l’apparato cardiovascolari e respiratorio, fanghi, inalazioni, bagni e aerosol.
3 – Terme di Saturnia: un centro termale di estrema bellezza, grazie alle sue acque sulfuree provenienti dal cratere di un antico vulcano. Tra i trattamenti troviamo quelli estetici, dietetici, rilassanti e ottime cure che agiscono su malattie cutanee, respiratorie e allergiche.
4 – Terme di Chianciano: le sue acque termali sgorgano da quattro diverse fonti, ognuna adatta a specifici trattamenti. Le fonti sono Acqua Santa, Acqua Iportermale di Fucoli, Acqua Santissima e Acqua Sillene.
5 – Terme di Sirmione: le acque termali di Sirmione, di origine solfurea-salsobromoiodica, curano la sordità rinogena, le affezioni cardiovascolari, reumatiche e dermatologiche.
6 – Terme di San Pellegrino: l’acqua delle terme solfato-bicarbonato-calcica-magnesiaca permette diversi trattamenti: fanghi, bagni, irrigazioni, idromassaggi, inalazioni ed altre varie cure per diverse patologie.
7 – Terme di Acqui Terme: sono tanti i trattamenti di questo centro termale, dai fanghi, ai bagni, alla cura di malattie respiratorie e ai trattamenti anticellulite e antistress.
8 – Terme di Merano: sono tante le sorgenti da cui provengono acque oligominerali e radioattive per bagni di vapore, fanghi, irrigazioni, idromassaggi e trattamenti estetici e di benessere.
9 – Terme di Monticelli: un centro termale circondato da un parco secolare in cui si può trovare il benessere e l’armonia interiore. Ogni ospite può dedicarsi ad uno specifico percorso di benessere.
10 – Terme di Montecatini: le acque di questo centro termale hanno effetti purificanti e stimolanti e sono usate per le cure di diverse patologie.