Mentre nel tempo libero si cercano le spiagge più belle per passare le prossime vacanze in totale relax, abbiamo deciso di consigliarvi le spiagge considerate le migliori della Puglia. Sabbia bianca, mare cristallino dalle sfumature turchesi e blu, tramonti mozzafiato e natura selvaggia, caratterizzano le bellissime spiagge pugliesi, un luogo davvero magico in cui trascorrere le proprie vacanze.
Se siete ancora indecisi su dove trascorrere le vostre ferie, le spiagge meravigliose della Puglia potrebbero essere un’ottima scelta per vivere un’esperienza caraibica restando in Italia.
Scopriamo insieme le migliori spiagge della Puglia.
Classifica delle migliori spiagge della Puglia
1 – Santa Maria di Leuca: chiamata anche “finibus terrae” (ai confini della Terra), per la sua posizione all’estremità della Puglia, questa spiaggia è considerata la migliore della regione ed offre uno spettacolo sensazionale. Secondo la leggenda, qui approdò Enea.
2 – Baia dei Turchi: è situata a pochi chilometri da Otranto ed è il luogo dove, secondo la tradizione, sbarcarono i guerrieri turchi nel corso dell’assedio alla città. La baia fa parte dell’Oasi protetta dei Laghi Almini.
3 – Porto Cesareo: è situato sulla costa ionica della penisola salentina ed è un’importante località turistica, frequentata anche da moltissimi vip.
4 – Torre dell’Orso: premiata numerose volte con la Bandiera Blu d’Europa, questa spiaggia è famosa per la bellezza del suo mare e per la sua sabbia finissima.
5 – Torre San Giovanni: situato all’estremità meridionale della penisola salentina, questo piccolo villaggio di pescatori è una splendida meta turistica.
6 – Roca Vecchia: in provincia di Lecce, affacciata sul Mare Adriatico, è un centro turistico molto importante.
7 – Santa Caterina: è una meta molto amata dai turisti, grazie alla bellezza e alla trasparenza delle sue acque e allo splendore del suo panorama.
8 – Santa Cesarea Terme: famosa stazione idrotermale, grande centro turistico sulla costa orientale della penisola salentina.
9 – Lido Marini: una località turistica affacciata sulle “secche di Ugento”, molto apprezzata anche per i suoi fondali bassi.
10 – Marina di Marittima: qui si trova l’insenatura Acquaviva, il panorama è molto selvaggio ma la spiaggia è attrezzata e dotata di bar e ristorante, molto frequentata dai turisti.