Spesso le colonne sonore dei film che guardiamo diventano anche colonne sonore di momenti specifici della nostra vita. La musica e la voce che compongono le colonne sonore svolgono il ruolo di sottofondo nelle scene più significative dei film, creando la perfetta atmosfera che riesce ad incantare lo spettatore. Le canzoni che ascoltiamo durante i nostri film preferiti ci permettono di coinvolgerci ancora più profondamente nello scorrere delle scene sullo schermo, riuscendo quasi a diventare parte della storia che viene raccontata. Ma quali sono le colonne sonore più belle di sempre? Con l’aiuto del web siamo riusciti a creare la classifica delle trenta colonne sonore considerate le più belle. Scopriamole insieme!
Classifica delle colonne sonore più belle di sempre
1 – Twin Peaks: Fire Walks With Me – 1992
2 – La vita è un sogno – 1993
3 – Trainspotting – 1996
4 – Natural Born Killers – 1994
5 – La mia vita a Garden State – 2004
6 – Le avventure acquatiche di Steve Zissou – 2004
7 – Blade Runner – 1992
8 – Arancia Meccanica – 1972
9 – Le Iene – 1992
10 – The Blues Brothers – 1980
11 – The Virgin Suicides – 2000
12 – Purple Rain – 19884
13 – Superfly – 1972
14 – The Breakfast Club – 1985
15 – The Harder They Come – 1972
16 – Pat Garrett & Billy The Kid – 1973
17 – Kids – 1995
18 – Il laureato – 1968
19 – This is Spinal Tap – 1984
20 – The Social Network – 2010
21 – Empire Records – 1995
22 – Il Padrino – 1990
23 – Cuba libre – la notte del giudizio – 1993
24 – Strade perdute – 1997
25 – Stand By Me – 1986
26 – Romeo + Juliet – 1996
27 – The Straight Story – 1999
28 – Rushmore – 1999
29 – I Tenenbaumi – 2001
30 – Se mi lasci ti cancello – 2004
Siamo sicuri che in queste trenta posizioni della nostra classifica avete trovato qualche colonna sonora che vi è entrata nel cuore e che ha fatto parte della vostra vita, ma siamo anche molto curiosi di sapere se sentite la mancanza di qualche canzone che vi sarebbe piaciuto trovare tra queste posizioni. Intanto, vi auguriamo un buon ascolto.