Le Migliori Canzoni Jazz Di Tutti I Tempi
Oggi parliamo di musica, e in particolare del jazz.
Il jazz è un genere musicale nato tra la fine del 1800 e l’inizio del 1900 grazie agli schiavi afroamericani, il cui unico conforto era quello di creare e improvvisare canzoni e musiche. Dopo un po’ di tempo veniva riconosciuto come fenomeno musicale, e iniziò a piacere molto anche ai “bianchi”. Il jazz non ha mai perso seguaci, è rimasto un genere musicale molto amato ed ascoltato, anche ai giorni d’oggi.
Scopriamo insieme quali sono le migliori canzoni jazz di tutti i tempi.
Classifica migliori canzoni jazz di tutti i tempi
1 – Take Five – Dave Brubeck: il brano, scritto da Paul Desmond e suonato da The Dave Brubek Quartet, risale al 1959 ed è un classico del jazz.
2 – Summertime – Ella Fitzgerald e Louis Armstrong: il brano, creato da George Gershwin nel 1935, è stato riprodotto numerose volte e in tante versioni molto famose nel mondo del jazz.
3 – So What – Miles Davis: il brano, creato da Miles Davis, risale al 1959 ed è considerato uno dei più grandi successi dell’artista.
4 – I don’t mean a thing – Duke Ellington: il brano, creato da Duke Ellington e con il testo di Irving Mills, risale al 1931 ed è diventata uno standard jazz.
5 – Equinox – John Coltrane: il brano di John Coltrane, risale al 1960, ed è diventato un grande successo del jazz.
6 – Autumn Leaves – Miles Davis: il brano venne creato nel 1954 da Joseph Kosma su versi di Jaques Prevert e divenne uno standard jazz. Il testo inglese fu scritto da Johnny Mercer. Di questa canzone sono, in seguito, nate tantissime versioni di tanti famosi artisti.
7 – Blue Train – John Coltrane: il brano fa parte di un bellissimo album di John Coltrane, del 1957. E’ considerato uno dei brani migliori dell’artista.
8 – What a wonderful world – Louis Armstrong: la canzone, scritta da Bob Thiele e George David Weiss nel 1967, su uno dei più grandi successi a livello internazionale.
9 – The man I love – George Gershwin: il brano musicale è un celebre successo di George Gershwin con il testo di Ira Gershwin, le cui versioni realizzate furono molto apprezzate e amate.
10 – My Funny Valentine – Ella Fitzgerald: il brano, composto da Richard Rodgers e Lorenz Hart nel 1937, divenne uno standard jazz incredibilmente famoso.
11 – I’ve got You under my skin – Frank Sinatra: il brano, scritto da Cole Porter nel 1936 per il film Nata per danzare, divenne uno dei più grandi successi di sempre.
12 – All Blues – Miles Davis: il brano, inserito nel 1959 nell’album Kind of Blue, ha ottenuto un grande successo.
13 – Sing, sing, sing – Benny Goodman: il brano, scritto da Louis Prima nel 1936, è considerato uno dei brani più rappresentativi del genere jazz e swing.
14 – In the mood – Glenn Miller: il brano, arrangiato nel 1939 da Joe Garland, sassofonista di Louis Armstrong, è diventato un grande successo del jazz.
15 – Cantaloupe Island – Herbie Hancock: il brano, composto da Herbie Hancock nel 1964, è diventato un famosissimo jazz standard.