Le Migliori Barrette Proteiche in Commercio

Quali sono le migliori barrette proteiche?

Questa è una domanda che viene fatta molto spesso sul web, nella speranza di trovarne una tipologia adatta al proprio organismo. Le proteine sono molto importanti per alcuni processi del nostro corpo, come i processi metabolici, del rafforzamento di capelli e di unghie e della costruzione della massa muscolare. Le barrette proteiche sono un’alternativa alla nostra esigenza di introdurre proteine nel nostro organismo, soprattutto prima e dopo l’allenamento sportivo. Le barrette proteiche più complete riescono a soddisfare quasi completamente il nostro bisogno di proteine, soprattutto in tutti coloro che fanno sport, in particolar modo quando risulta difficile o addirittura impossibile farlo esclusivamente con l’alimentazione classica. Scopriamo insieme, con l’aiuto del web, quali sono le migliori barrette proteiche con e senza carboidrati che possiamo trovare e, perché no, provare.

 

Classifica delle migliori barrette proteiche

1 – EnerZona: barrette proteiche di Enervit specifiche per chi vuole condurre una dieta a zone, si possono trovare di diversi gusti, dal cioccolato ai frutti rossi. Comprale qui!

2 – Enervit Protein: sono barrette proteiche low carb che possono essere utilizzate in qualsiasi momento, con un basso indice glicemico e con un forte equilibrio tra grassi, carboidrati e proteine. Acquista online!enervit protein - snack - toplista - barrette proteiche

3 – Herbalife: le barrette contengono 140 calorie, perfette come spuntino o come pasto se si è a dieta. Sono disponibili in tanti gusti e contengono 16 grammi di carboidrati e vitamina B.

4 – Multipower: queste barrette possono essere utilizzate in qualsiasi momento della giornata e sono provviste di carboidrati e creatina. Disponibilità immediata!

5 – Muscltech: Le barrette Nitro sono ideali per una dieta ricca di proteine, ne contengono 30 grammi e ottime per il potenziamento muscolare. Quelle Meso contengono 25 grammi di proteine, mentre le Smart Protein ne contengono 20 grammi, ma hanno anche fibre e carboidrati. Possono essere sostitutive ai pasti.

LEGGI PURE  I Migliori Ospedali Italiani

 

Le barrette proteiche fanno male?

La convinzione che gli integratori e quindi gli snack proteici possano in qualche modo far male alla salute, è più una leggenda metropolitana diffusa da chi non si informa mai abbastanza. In realtà, una barretta proteica non è altro che uno snack con la funzione di sostituire un pasto. Ogni singola barretta è infatti composta dalla giusta quantità di grassi, proteine, carboidrati e vitamine. Quindi demonizzare l’uso degli snack proteici più famosi in commercio è un errore.

Bisogna però dire, che l’uso di barrette proteiche è indirizzato soprattutto per coloro i quali hanno difficoltà a consumare un pasto completo (per motivi di lavoro o altro) e agli atleti che necessitano di integrare una quantità maggiore di proteine nella fase di crescita muscolare. Chi segue una dieta alimentare corretta e non pratica sport avrebbe pochi motivi di integrare la propria alimentazione con delle barrette proteiche, un eccessivo uso di proteine potrebbe a lungo andare affaticare inutilmente fegato e reni.

Consultate sempre uno specialista alimentare ed evitate il fai da te.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *