Le Migliori Alternative a Chatroulette
Per merito della “tecnologia digitale” sono aumentate esponenzialmente le modalità per conoscere nuove persone. I tempi in cui i nostri genitori e nonni si sentivano per telefono o si scrivevano lettere (senza neanche potersi vedere a causa della distanza) sembrano ormai lontani anni luce e anche il modo di interagire con i nostri amici è profondamente cambiato.
Non è così?.
Negli ultimi anni, tra le varie proposte, il mercato ha visto imporsi il “fenomeno ChatRoulette”.
Ma cos’è esattamente la ChatRoulette?
Oltre a dare qualche informazione generale su questo fenomeno, noi di Toplista, dopo aver analizzato i forum di settore e i dati di utilizzo di alcune piattaforme, abbiamo deciso di stilare la Classifica la Top10 delle migliori alternative alle ChatRoulette.
Ok, andiamo a vedere di cosa si tratta.
ChatRoulette: come funziona
La ChatRoulette nasce nel 2009 ad opera di Andrey Ternovkiy un ragazzino russo di soli 17 anni, con la passione per la programmazione. L’idea della chatRoulette è di per sé molto semplice: una pagina bianca con due video chat (una sopra e una sotto), un campo di testo per chattare ed un pulsante, Next, per cambiare partner.
Ovviamente, il servizio Chatroulette (come del resto anche le piattaforme alternative) sono disponibili senza che tu debba sostenere alcun tipo di costo.
Entrati nel sito internet chatroulette.com, dovrai semplicemente autorizzare lo streaming della tua webcam, dopodiché ti troverai a chattare sin da subito con un utente casuale proveniente da qualsiasi parte del mondo. Se il partner non è di tuo gradimento, ti basterà cliccare su next per cambiare utente.
Niente di più facile, vero?
Ad ogni modo, il ragazzino russo non partì da zero, questi servizi, infatti, funzionano perché hanno “mutuato” e digitalizzato un’idea di successo che già da tempo aveva preso piede nel “mondo offline”, stiamo parlando dell’invenzione tutta statunitense dello speed date.
In sostanza, i servizi che offrono queste piattaforme hanno dato una nuova prospettiva a quell’idea emozionante di conoscere una persona in pochi minuti, semplicemente conversando. In effetti, l’emozione e il divertimento ridefinito per gli schemi online, ha permesso di facilitare ancor di più queste operazioni, dando la possibilità di concludere una conversazione poco gradita, ricorrendo semplicemente al tasto next presente nella schermata della chat, senza dover attendere lo scadere del tempo.
Perché questi servizi hanno successo?
In realtà la risposta è molto semplice, siamo esseri umani, e come diceva il filosofo greco Aristotele: “l’uomo è un animale sociale, assolutamente incapace di vivere isolato dagli altri”.
Per questo motivo noi amiamo conoscere altre persone (anche se a volte non ci sembra) e il confronto e l’interazione coi nostri simili restano attività fondamentali, da gestire e curare durante tutto l’arco della nostra esistenza.
Le Alternative a Chatroulette
È giunto il momento di vedere più da vicino le principali alternative a ChatRoulette venutesi a creare dopo il successo della piattaforma del 2009. Come potrai bene immaginare, nel giro di pochi mesi dal suo debutto i cloni di chatroulette.com hanno preso d’assalto questo mercato: Chatrandom, Omegle, Quierochat, sono solo alcuni dei nomi di Alternative alla Chatroulette originale.
Leggiamo la classifica.
CLASSIFICA DELLE MIGLIORI ALTERNATIVE A CHATROULETTE
RANK | CHATROULETTE | NAZIONE |
---|---|---|
1 | AirTime | USA |
2 | Miagle | Italia |
3 | Omegle | USA |
4 | ChatRandom | USA |
5 | Bazoocam | Francia |
6 | Wizzcam | USA |
7 | QuieroChat | Spagna |
8 | ChatRide | USA |
9 | Camzap | Rep. Ceca |
10 | ChatVille | Germania |
Cosa ci dice la classifica?
La classifica è abbastanza eterogenea e, a riprova del successo ottenuto, mostra piattaforme provenienti sia dall’Europa sia dagli Stati Uniti.
Analizzeremo alcune tra le piattaforme alternative presenti in classifica per provare a capire bene i servizi offerti e vedere se presentano alcune caratteristiche distintive rispetto a ChatRoulette oppure no.
Omegle
Non tutti sanno che Omegle, nonostante un minor successo rispetto a ChatRoulette, è stato il primo sito in assoluto ad offrire servizi di video chat casuale. La piattaforma statunitense sviluppata nel 2008, rimane un sito molto frequentato e, con circa 10.000 utenti connessi, risulta tra i primi 5 siti più visitati al mondo secondo una ricerca della Alexa.
Nel confronto con ChatRoulette non si avvertono particolari differenze: il layout del sito è molto simile e accedendo alla schermata della chat non si nota nulla di nuovo e, esattamente come per ChatRolulette, l’utente può conoscere nuove persone mediante l’utilizzo del microfono e della web cam del proprio Pc.
Bazoocam
Guardando la classifica il vecchio continente offre alcune importanti opzione per chi vuole provare l’esperienza di chattare con delle persone che non si sono mai conosciute prima. Una di queste è la francese Bazoocam — ma nessun problema, è stata creata anche la versione italiana—.
Nata nel 2010 la prima versione era dotata di una interfaccia in francese e solo successivamente è diventata fruibile anche per persone di altri paesi. Difatti all’inizio questo servizio di video chat, oltre ad essere molto utilizzato oltralpe, era molto popolare in tutte le zone francofone, quindi in Canada e in tutti gli ex territori coloniali in Africa dove lo studio e la pratica del francese è ancora molto importante.
In sostanza, non sarebbe male utilizzare Bazoocam per riprendere la pratica di questa bella lingua, unendo l’utile al dilettevole.
Che ne dici?
Una mancanza che abbiam notato è la presenza di alcune webcam non funzionanti le quali hanno una finalità pubblicitaria e non connettono a nessun altro utente. A parte questo, bazoocam risponde perfettamente alle finalità delle video chat.
Chat Roulette in Italia
Anche in Italia il fenomeno è stato accolto abbastanza bene. I cloni italiani di maggior rilevanza in Italia furono Chatrandom dapprima e infine Miagle. Quest’ultimo è addirittura un servizio di dating chatroulette il cui obiettivo principale è quello di far incontrare i protagonisti anonimi della Chatroulette.
Per farlo basta registrarsi al sito e cominciare a conoscere i frequentatori della chat casuale.
Ottimo, abbiamo chiarito un po’ di cose sul fenomeno della ChatRoulette e visto le principali alternative. Il consiglio è quello di provare un po’ tutte le video chat presenti in classifica per capire qual è la più divertente ed adatta ai tuoi gusti.
In buona sostanza, nonostante l’aggiunta di alcune piccole varianti, queste piattaforme sono tutte abbastanza simili tra loro, bisogna considerare però che l’obiettivo non è stato esclusivamente quella copiare gli altri siti, difatti tale somiglianza deve essere vista più che altro come il tentativo di riproporre un modello vincente, il modello di ChatRoulette.
Se pensi che in classifica manchi qualche sito che hai utilizzato, scrivicelo nelle sezioni commenti.
ciao