Le più belle biografie da leggere

Le Biografie Imperdibili più Belle di tutti i Tempi

Non volevamo cominciare questa classifica citando una frase di un personaggio illustre, ma per una volta abbiamo deciso di fare un’eccezione, quindi prendendo spunto da una frase di Oscar Wylde, vogliamo introdurti alla classifica sulle biografie più belle da leggere.

Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto.

(Oscar Wilde)

Ok, si può percepire un po’ di lontano cinismo in questa citazione, ma d’altronde una biografia deve raccontare qualcosa di particolare e non ordinario, in sostanza non tutti dovrebbero scrivere una biografia o autobiografia.

steve jobs biografia

Ad esempio, con tutto l’affetto che possiamo avere verso il nostro panettiere di fiducia, la compreresti una sua autobiografia?

Forse no, vero?

Noi di Top Lista abbiamo deciso di proporti le miglior biografie e, dopo avere analizzato il Web, i forum ed alcune riviste specializzate con parecchia soddisfazione siamo riusciti a stilare questa classifica.

Abbiamo raccolto più di 30 titoli tra biografie e autobiografie su personaggi del mondo della musica, del cinema e della politica.

È giunto il momento di saperne di più, quali saranno le più belle biografie?

Biografia cos’è: alcuni chiarimenti

Prima di addentrarci nella Classifica di oggi dedicata alle Migliori Biografie e Autobiografie mai scritte, riteniamo utile chiarire alcuni aspetti: cos’è una biografia?

La biografia è un resoconto degli eventi collegati alla vita di un personaggio illustre, a cui fa seguito una fase di analisi ed interpretazione.

Se hai trovato il tempo per una buona lettura, rilassante e non impegnativa, ma non sai cosa scegliere puoi provare con una bella biografia: alcuni libri biografici sono stati dei veri e propri fenomeni editoriali, basta pensare al successo (inaspettato) ottenuto da Open, il libro autobiografico di Andre Agassi, oppure “Steve Jobs” la biografia sul compianto fondatore della Apple, scritto da Walter Isaacson.

Ai musicisti, poi, consigliamo di non perdere il capolavoro di Charles R. Cross: “La stanza degli specchi” libro biografico dedicato alla vita di Jimi Hendrix, una delle più belle biografie musicali di tutti i tempi, oppure “Più pesante del cielo”, milioni di copie vendute per uno dei libri biografici più acclamati sulla vita di Kurt Cobain, leader storico dei Nirvana.

LEGGI PURE  Le invenzioni più importanti della storia

Ad ogni modo, possiamo constatare che questo tipo di testo narrativo oggigiorno è abbastanza in voga, in effetti le case editrici sollecitano la produzione di biografie perché possono far leva sulla popolarità di un personaggio noto o amato dal pubblico, una modalità più sicura per ottenere dei riscontri da parte del mercato.

Leggiamo assieme quali sono le biografie più belle da leggere.

CLASSIFICA DELLE BIOGRAFIE PIÙ BELLE

RANKLIBROAUTORESOGGETTO
1Lungo cammino verso la libertà Nelson MandelaNelson Mandela
2Steve Jobs Walter Isaacson Steve Jobs
3Una terra Promessa Barack ObamaBarack Obama
4Autobiografia di Malcom X Malcom XMalcom X
5Freddie Mercury: La Biografia Evans FreestoneFreddie Mercury
6Open: La mia Storia Andre Agassi Andre Agassi
7Ultimo treno per Memphis Peter Guralnick Elvis Prestley
8La stanza degli specchi Charles R. Cross Jimi Hendrix
9Marilyn Monroe: The Biography Donald Spoto Marilyn Monroe
10Nessuno uscirà vivo di qui Danny Sugerman, Jerry Hopkins Jim Morrison
11Più Pesante del Cielo Charles R. Cross Kurt Cobain
12Scar Tissue Anthony KiedisAnthony Kiedis
13The Diana Chronicles Tina Brown Lady D.
14Strange Fascination David BuckleyDavid Bowie
15Bob Dylan: La biografia Howard Sounes Bob Dylan
16JFK, Reckless Youth Nigel Hamilton JF Kennedy
17Walt Disney: An American Original Bob Thomas Walt Disney
18Just Kids Patti Smith Patti Smith
19Warhol: La biografia Victor Bockris Andy Warhol
20On Writing: Autobiografia di un mestiere Stephen King Stephen King
21Oprah: La Biografia Kitty Kelley Oprah Winfrey
22Miles: L'autobiografia Miles Davis, Quincy Troupe Miles Davis
23Liz Taylor: Un'autobiografia C. David Heymann Liz Taylor
24John Lennon. La vita, le canzoni, lo scandalo e la morte Albert Harry Goldman John Lennon
25Frank Zappa. L'autobiografia Barry Miles Frank Zappa
26Steve McQueen: Living On The Edge Michael Munn Steve McQueen
27Unmasked: The Final Years Of Michael Jackson Ian Halperin Michael Jackson
28Grace: La vita segreta di una principessa James Spada Grace Kelly
29L' arte della vittoria. Autobiografia del fondatore della Nike Phil KnightPhil Knight
LEGGI PURE  I Più Grandi Imperi della Storia

Cosa ci dice la classifica?

Queste biografie sono tutte molto belle e interessanti, ma al primo posto abbiamo la biografia di Mandela,  insignito del Nobel per la pace nel 1993 e primo presidente sudafricano non bianco ad essere stato eletto con suffragio universale.

nelson mandelaLe biografie possono essere considerate testimoni e, al tempo stesso, garanti di una sorta di contiguità col pensiero dell’autore o del personaggio “ritratto”, ed è per questo che la biografia di Mandela è così interessante.

Mandela è stato una persona che ha avuto il grande merito di lottare contro la segregazione razziale sudafricana dell’apartheid per la libertà del suo popolo, sacrificando la propria esistenza in nome di questa causa.

Ripercorriamo assieme alcuni elementi chiave della vita di Nelson Mandela:

Arrestato nel 1963 dopo un procedimento durato nove mesi, Mandela è condannato all’ergastolo. Ma proprio dal carcere continua a lottare per la sua causa, diventando simbolo di una lotta pacifica e giusta.

La grande forza della figura di Mandela è da attribuire all’universalità del suo linguaggio che trova eco fino ai giorni nostri, rimanendo “attuale” e applicabile verso tutti i teatri di segregazione e discriminazione sparsi per il mondo.

Qui sotto ti riproponiamo il discorso pronunciato nell’aula di Tribunale, prima dell’annuncio all’ergastolo da parte dei giudici.

Per gli uomini, la libertà nella propria terra è l’apice delle proprie aspirazioni. Niente può distogliere loro da questa meta. Più potente della paura per l’inumana vita della prigione è la rabbia per le terribili condizioni nelle quali il mio popolo è soggetto fuori dalle prigioni, in questo paese… non ho dubbi che i posteri si pronunceranno per la mia innocenza e che i criminali che dovrebbero essere portati di fronte a questa corte sono i membri del governo“.

LEGGI PURE  Le più grandi Biblioteche del Mondo

Consigliamo a tutti questa lettura perché riesce ad offrire uno sguardo introspettivo unico sull’apartheid e la ferma volontà di cambiamento di Nelson Mandela.

Biografie: ulteriori consigli

Come detto in precedenza le biografie ottengono un buon riscontro da parte del pubblico perché raccontano la vita di personaggi amati e conosciuti. Uno degli ultimi esempi è l’autobiografia di Piero Angela: Il mio lungo viaggio. 90 anni di storie vissute, disponibile al pubblico dall’estate scorsa, lo vogliamo aggiungere alla classifica come “Bonus”.

L’autobiografia di Piero Angela, il giornalista e divulgatore scientifico più conosciuto della televisione italiana (molto apprezzato è anche il figlio, Alberto Angela), è stata apprezzata anche dal pubblico più giovane sia per la straordinarietà del personaggio sia per la capacità di portare il lettore a un “dietro le quinte” assolutamente imperdibile. Tra incontri e dialoghi illustri, abbiamo l’occasione di conoscere un Piero “inedito” in un viaggio incredibile a cavallo tra i due secoli. Nella biografia, nel racconto della vita privata di Piero, avrà spazio anche la sua grande passione per passione per il pianoforte. Difatti non tutti sanno che Piero Angela è anche un apprezzato pianista Jazz.

Bene, abbiamo letto la classifica e parlato di biografie, se  però vuoi consigliarci qualche biografia che hai letto e che pensi dovrebbe essere inserita nella classifica, scrivilo nella sezione commenti.

Biografie più belle di Sempre
  • Classifica Biografie
5
Sending
User Review
0 (0 votes)

Articoli simili

3 Commenti

  1. Bellissima autobiografia di Bruce Dickinson, cantante degli Iron Maiden, pilota, scrittore, sceneggiatore. Vita molto interessante, piena di interessi, racconti e esperienze. Mi ha affascinato e coinvolto moltissimo. Lo consiglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *