I 10 Videogiochi più Costosi di Sempre
Forse non tutti sanno che i videogiochi sono stati prodotti per la prima volta nel lontano 1950.
Non stiamo parlando di videogiochi moderni come li immaginiamo noi, ma nemmeno dei classici flipper da bar. Parliamo di veri e propri videogames che sebbene possa sembrare difficile crederci, erano già presenti più di 60 anni fa. Certo erano giochi non accessibili al pubblico, riprodotti su computer-armadi della grandezza di un’intera stanza e difficili da programmare e fu proprio questo che mise in “pausa” il fenomeno. Una pausa che durò circa 20 anni.
Infatti, i primi videogiochi arcade fanno il loro ingresso nel mercato intorno agli anni ’70, periodo in cui diventò possibile per tutti acquistare una console domestica (Atari 1972). I giochi erano ancora piuttosto scadenti e banali, ma servirono da volano per quello che poi diventò un vero e proprio fenomeno inarrestabile.
Arrivati al 2014, ci ritroviamo con videogiochi supportati da budget milionari, niente a che vedere con i giochi dei primi anni settanta. Pensate che le industrie del settore, a fronte di spese di produzione miliardarie, riescono ad ottenere nei migliori dei casi fino al 300% di guadagno.
Pirateria permettendo, quello dell’industria videoludica rimane uno dei settori più redditizi di tutti i tempi.
Ma andiamo a vedere quali sono i giochi più costosi di sempre: