I Più Grandi Imperi della Storia

Se siete appassionati di storia, non potete perdervi questa nostra classifica. Oggi, scopriamo quali sono stati i più grandi imperi della storia, quelli che la storia l’hanno segnata indelebilmente e che abbiamo studiato nei nostri anni di scuola. Gli imperi nella storia sono stati tantissimi, ma oggi vogliamo svelarvi quali sono stati i più grandi, i più potenti a livello storico e mondiale, che hanno saputo lasciare il segno nei vari periodi storici di cui parleremo.
CLASSIFICA
1 – Impero Romano: il più grande impero della storia, durò 2.214 anni. Ha contribuito allo sviluppo della letteratura, del diritto, della guerra, dell’arte, della tecnologia, della religione, dell’architettura e della lingua nel mondo occidentale.
2 – Impero Mongolo: il più grande impero contiguo nella storia, troppo grande per essere controllato e per mantenere unità tra le diverse culture. Nella storia è rimasta l’immagine dell’impero caratterizzato da un popolo brutale, selvaggio e senza scrupoli.
3 – Impero Russo: il secondo più grande impero contiguo nella storia, Stato dal 1721 fino alla Rivoluzione Russa del 1917 e terzo impero più grande per estensione (dall’Europa dell’Est, all’Asia al Nord America)
4 -Sacro Romano Impero: l’impero, durato dal primo medioevo fino al XIX secolo, era considerato una “superpotenza” e la sua influenza sulla storia dell’Europa Centrale si sente ancora oggi.
5 – Impero Britannico: copriva circa un quarto della superficie totale della Terra ed era controllato da 500 milioni di persone. Il segno che ha lasciato a livello di riforme politiche, scambi culturali e stile di vita si sente ancora oggi. La lingua inglese, infatti, è la seconda lingua più parlata al mondo.
6 – Dinastia Han: questo periodo è considerato il periodo d’oro della Cina come risultati scientifici, progresso tecnologico, stabilità economica, culturale e politica. Ancora oggi molti cinesi si definiscono “popolo Han”.
7 – Impero Bizantino: una delle più grandi potenze economiche, culturali e militari d’Europa. E’ stato sciolto nel 1204.
8 – Impero Persiano: il più grande impero della storia antica, è stato creato da Ciro il Grande e comprendeva tante diverse culture, diversi regni e tribù.
9 – Califfato Omayyade: il secondo dei quattro califfati islamici istituito dopo la morte di Maometto. Governato dalla dinastia Omayyadi, copriva più di cinque milioni di chilometri quadrati.
10 – Impero Ottomano: controllò gran parte del sud-est Europa, Asia Occidentale e Nord Africa. E’ stato al centro delle interazioni tra Oriente ed Occidente e aveva Costantinopoli come capitale.