Quali sono i Migliori Occhiali da Sole? [Classifica 2022]
Quando arriva la bella stagione, oltre a respirare aria di primavera e a toglierci finalmente le giacche pesanti, cominciamo a recuperare dai nostri cassetti un oggetto di uso quotidiano assolutamente fondamentale.
Gli occhiali da sole.
Non c’è niente di più bello e utile che avere un paio di occhiali da sole per proteggerci dal riverbero quando siamo alla guida o poter leggere al parco senza essere abbagliati da quei fastidiosi riflessi. In più con un paio di occhiali da sole, siamo anche più cool.
Giusto?
Per questo motivo noi di Top Lista ci siamo chiesti quali sono i migliori occhiali da sole e, scandagliando il web, analizzando i forum e le riviste del settore, abbiamo stilato una classifica sulle migliori marche di occhiali da sole.
Occhiali da sole caratteristiche tecniche
Il confronto che faremo in questa classifica andrà oltre la semplice scelta estetica e di tendenza della lente. Selezioneremo i marchi più affidabili da tutti i “punti di vista”. Una lista che vi aiuterà nella scelta all’acquisto del miglior paio di occhiali da sole da uomo e da donna. Gli occhiali delle migliori marche al miglior prezzo.
Gli occhiali da sole migliori non sono solo un accessorio di moda, difatti la Comunità Europea ha regolamentato la commercializzazione degli occhiali nell’UE.
Il legislatore ha perciò stabilito che per far sì che un occhiale da sole possa essere ritenuto un prodotto sicuro, deve poter proteggere dalla radiazione solare in maniera adeguata. Quindi, la montatura di un occhiale da sole viene considerato un semplice accessorio che — può essere costituita da diversi materiali: plastica, alluminio legno, plexiglass, — ma le lenti (che filtrano il sole) devono avere determinate caratteristiche tecniche.
Non tutti sanno che grazie a dei buoni occhiali da sole possiamo proteggerci dalle pericolose radiazioni ultraviolette che se non limitate, possono arrivare a danneggiare la nostra vista.
In sostanza, per essere sicuri di comprare degli occhiali da sole a norma, originali e quindi in grado di offrire una vera protezione ai nostri occhi, ricordati nel momento dell’acquisto di verificare se sono presenti le seguenti informazioni:
- identificazione fabbricante/distributore,
- categoria dei filtri (5 livelli),
- numero/anno della norma,
- avviso in caso di mancata idoneità alla guida.
Le migliori aziende di occhiali da sole seguono a livello mondiale queste direttive già da parecchi anni, quindi per proteggere la nostra vista ed avere degli occhiali da sole di tendenza spendiamo qualcosina in più e affidiamoci ai migliori marchi al mondo.
Per riassumere, gli occhiali da sole hanno la funzione di proteggere i nostri occhi dai raggi solari. È importante tutelarci dalla troppa esposizione al sole, proteggendo non solo la nostra pelle con la crema solare ma anche i nostri occhi, a lungo termine, infatti, un’esposizione sbagliata può comportare dai danni e inficiare la salute dei nostri occhi, gli organi ai quali è affidata la vista.
Occhiali da sole: tipologie di lenti
Per ciò che concerne le tipologie di lenti, fondamentalmente se ne contano due:
- classiche
- polarizzate
Per dare alcune informazioni di base sulle lenti per occhiali da sole polarizzate, in pratica queste servono a garantire una protezione a 360° dei nostri occhi, nello specifico:
- azzerano il riverbero
- azzerano i riflessi
- offrono una visuale migliore con una migliore saturazione dei colori
La moda ha influenzato molto il design delle lenti, che dal “monocromatico” colore scuro degli inizi è arrivato a offrire lenti colorate e di tutti i tipi, a specchio e trasparenti.
Come già detto in precedenza, la normativa europea impone di suddividere gli occhiali da sole in 5 categorie distinte a seconda del livello di protezione e di riduzione della luminosità.
In concreto, dalla categoria meno efficace la 0, che garantisce lenti solo leggermente oscurate alle più forti, alla categoria 3 che indica lenti scure adatte a opporsi alla luce solare intensa, fino alla categoria 4 con lenti in grado di proteggerci dalla forte luce e dal forte riverbero presente in montagna anche in presenza di neve. In tal caso però le lenti non sono idonee alla guida.
La raccomandazione è sempre la stessa, è fondamentale non risparmiare quando si tratta di salute e di tutela della funzionalità del nostro corpo. L’estetica è un elemento molto importante che ci fa sentire bene, ma da solo è inutile se non fornisce anche la giusta protezione, inoltre come indicato in classifica, il mercato offre molte soluzioni e possiamo trovare ciò che ci serve senza spendere cifre eccessive.
In buona sostanza, in caso di esposizione solare, diffidate delle imitazioni che possiamo trovare nei mercati o nelle bancherelle al mare, perché gli occhi sono un organo fondamentale che va obbligatoriamente tutelato.
Ok, guarda e vota la classifica dei migliori occhiali da sole.
Maui jim? Serengeti? I 2 migliori marchi per la qualità delle lenti polarizzate non sono presenti…motivo????