I Migliori Fotografi di Sempre
Oggi parliamo di fotografia, e più in particolare dei grandi fotografi che hanno fatto la storia con i loro scatti. Grazie a quanto riportato dal blog Luci Distorte scopriamo insieme quali sono i fotografi migliori di tutti i tempi. La fotografia è una forma d’arte che riesce a rendere eterno ogni istante, ed anche negli ultimi tempi è sempre più amata, apprezzata e seguita dalle persone. Le fotografie sono immagini ottenute tramite un processo di registrazione delle emanazioni luminose degli oggetti, selezionate da un sistema ottico e proiettate su una superficie fotosensibile. I ricordi, i momenti significativi, i particolari che ci colpiscono, i paesaggi che ci tolgono il fiato e molto altro ancora rimangono impressi sulla carta per sempre. Le fotografie che hanno segnato la storia e che hanno emozionato intere generazioni sono state scattate dai fotografi che stiamo per elencarvi.
Scopriamo insieme quali sono i migliori fotografi di sempre.
Il Miglior Fotografo di tutti i tempi: Classifica
1 Ansel Adams (1902-1984)
Famoso per le immagini che celebrano la bellezza del Parco Nazionale Yosemite e il suo “Zone System” per calcolare l’esposizione con precisione.
2 Diane Arbus (1923-1971)
Fotografa americana documentarista, ha prodotto dei ritratti emotivamente intensi e spesso inquietanti di persone ai margini della società
3 Eve Arnold (1912-2012)
Fotografa e giornalista impegnato negli scatti che documentano la vita di tutti i giorni focalizzando l’attenzione sui ritratti di poveri e diseredati di tutto il mondo, ma anche di molte celebrità. Molto conosciuta per le foto di Marilyn Monroe.
4 Richard Avedon (1923-2004)
Fotografo americano molto acclamato per la sua fotografia innovativa nel campo della moda. Ha lavorato per Harper Bazaar e Vogue.
5 David Bailey (nato 1938)
Uno dei fotografi della nuova generazione. Salì alla ribalta nel 1960, è noto soprattutto per le sue fotografie iconiche ai Beatles e ai gemelli Kray
6 Brassaii (1899-1984)
Fotografo ungherese e scultore ha raggiunto la fama internazionale per le sue immagini su Parigi nel 1930, come mostrato nel suo autorevole libro Paris by Night
7 Larry Burrows (1926-1971)
Per molti, Burrows è uno dei più grandi fotografi di guerra. Le sue fotografie prodotte per la rivista Life hanno influenzato l’opinione pubblica contro la guerra del Vietnam.
8 Cecil Beaton (1904-1980)
Fotografo di moda e ritrattista, ha creato immagini eleganti e ritratti per riviste come Vogue e Vanity Fair dal 1920 al 1970.
9 Bill Brandt (1904-1983)
Di origine tedesca con una propria visione artistica. Ha lavorato su diversi generi, tra i quali il ritratto, il paesaggio, studi di figure e documentari sociali
10 Robert Capa (1913-54)
Carismatico Fotoreporter ungherese ha seguito e ripreso cinque conflitti diversi dalla guerra civile spagnola alla Prima guerra d’Indocina. Famoso per le immagini viscerali dello sbarco del D-Day