Sarai d’accordo anche tu che provare a stilare la classifica dei più grandi chitarristi, non è un’operazione così semplice.
Già molte riviste musicali hanno tentato negli anni a raggruppare in classifiche di 100 posti i migliori chitarristi che hanno segnato la musica degli ultimi 100 anni, ricevendo critiche da parte dei musicisti di tutto il mondo. Spesso queste classifiche non riescono mai ad essere accolte bene e lo scontento regna quando un artista non è stato considerato, oppure quando risulta “confinato” in posizioni poco degne.
Il problema è che in passato queste classifiche erano stilate seguendo le considerazioni di giornalisti, o dj della radio, escludendo chi di musica ci vive davvero, i musicisti professionisti.
Beh, forse si poteva fare di meglio, no?
Esatto, per questo motivo una delle classifiche più convincenti — proprio perché elaborata dalle votazioni di centinaia di chitarristi tra i più influenti degli ultimi anni — è la classifica redatta dalla rivista musicale americana: “Rolling Stone“: 100 Greatest Guitarists.
I riff, gli arpeggi e i meravigliosi assoli che queste leggende della musica ci hanno saputo regalare in questi decenni sono raggruppate in un’unica classifica.
Scopriamo assieme questa classifica: chi sarà il migliore chitarrista di sempre?
Classifica Rolling Stones Migliori Chitarristi
Questa classifica è stata pubblicata nel 2004 analizzando le opinioni di chitarristi professionisti ed esperti del settore. Probabilmente anche a causa di alcune critiche ricevute, ha avuto un aggiornamento nel 2011.
La classifica non si focalizza esclusivamente su aspetti tecnici e sembra dare spazio alle grandi icone della chitarra. Soprattutto nelle prime posizioni non si individuano chitarristi molto recenti, ad eccezione di Derek Trucks in sedicesima posizione: parliamo di un chitarrista e ottimo slider diventato noto al grande pubblico soprattutto per l’album reunion degli Alman Brothers Hittin’ the Note del 2003, da allora continu a suonare con dei progetti solisti.
Il primo posto spetta al più grande chitarrista di tutti i tempi (la totalità delle critiche è pienamente d’accordo con questa decisione, NdR) Jimi Hendrix a seguire troviamo Duane Allman della Allman Brothers Band e al terzo posto B.B. King il re del Blues.
Ma andiamo a vedere meglio la classifica.
RANK CHITARRISTA
1 Jimi Hendrix
2 Duane Allman - Allman Brothers Band
3 B.B. King
4 Eric Clapton
5 Robert Johnson
6 Chuck Berry
7 Stevie Ray Vaughan
8 Ry Cooder
9 Jimmy Page - Led Zeppelin
10 Keith Richards - Rolling Stones
11 Kirk Hammett - Metallica
12 Kurt Cobain - Nirvana
13 Jerry Garcia - Grateful Dead
14 Jeff Beck
15 Carlos Santana
16 Johnny Ramone - Ramones
17 Jack White - White Stripes
18 John Frusciante - Red Hot Chili Peppers
19 Richard Thompson
20 James Burton
21 George Harrison
22 Mike Bloomfield
23 Warren Haynes
24 The Edge - U2
25 Freddy King
26 Tom Morello - Rage Against The Machine
27 Mark Knopfler - Dire Straits
28 Stephen Stills
29 Ron Asheton - The Stooges
30 Buddy Guy
31 Dick Dale
32 John Cipollina - Quicksilver Messenger Service
33 Lee Ranaldo
34 Thurston Moore - Sonic Youth ex aequo con Lee Ranaldo
35 John Fahey
36 Steve Cropper - Booker T. and the MG's
37 Bo Diddley
38 Peter Green - Fleetwood Mac
39 Brian May - Queen
40 John Fogerty - Creedence Clearwater Revival
41 Clarence White - The Byrds
42 Robert Fripp - King Crimson
43 Eddie Hazel - Funkadelic
44 Scotty Moore
45 Frank Zappa
46 Les Paul
47 T-Bone Walker
48 Joe Perry - Aerosmith
49 John McLaughlin
50 Pete Townshend
51 Paul Kossoff - Free
52 Lou Reed
53 Mickey Baker
54 Jorma Kaukonen - Jefferson Airplane
55 Ritchie Blackmore - Deep Purple
56 Tom Verlaine - Television
57 Roy Buchanan
58 Dickey Betts
59 Jonny Greenwood
60 Ed O'Brien - Radiohead ex aequo con Greenwood
61 Ike Turner
62 Zoot Horn Rollo - The Magic Band
63 Danny Gatton
64 Mick Ronson
65 Hubert Sumlin
66 Vernon Reid - Living Colour
67 Link Wray
68 Jerry Miller - Moby Grape
69 Steve Howe - Yes
70 Eddie Van Halen
71 Lightnin' Hopkins
72 Joni Mitchell
73 Trey Anastasio - Phish
74 Johnny Winter
75 Adam Jones - Tool
76 Ali Farka Toure
77 Henry Vestine - Canned Heat
78 Robbie Robertson - The Band
79 Cliff Gallup - The Blue Caps (1997)
80 Robert Quine - The Voidoids
81 Derek Trucks
82 David Gilmour - Pink Floyd
83 Neil Young
84 Eddie Cochran
85 Randy Rhoads
86 Tony Iommi - Black Sabbath
87 Joan Jett
88 Dave Davies - The Kinks
89 D. Boon - The Minutemen
90 Glen Buxton - Alice Cooper
91 Robby Krieger - The Doors
92 Fred "Sonic" Smith
93 Wayne Kramer - MC5 ex aequo con Sonic
94 Bert Jansch
95 Kevin Shields - My Bloody Valentine
96 Angus Young - AC/DC
97 Robert Randolph
98 Leigh Stephens - Blue Cheer
99 Greg Ginn - Black Flag
100 Kim Thayil - Soundgarden
Cosa ci dice la classifica?
I nomi in classifica sono sicuramente di grande valore, ma come abbiamo detto, anche a parità di genere musicale, fa specie, soprattutto in una classifica dedicata ai migliori chitarristi, vedere il grande B.B. King davanti a Stevie Ray Vaughan, geniale chitarrista blues.
In sostanza, è importante individuare la finalità di questa classifica che, con ogni probabilità, vuole rendere tributo all’impatto che hanno avuto questi artisti nel mondo della musica, senza dar particolare valore a confronti di tipo tecnico.
Uno dei più grandi chitarristi viventi di questa classifica è sicuramente Eric Clapton.
Ancora attivo dal punto di vista musicale — il suo ultimo album “I still do” è del 2016 — può essere uno dei pochi a vantarsi di aver vissuto il periodo più importante della musica rock che, tra il 67 e il 71, ha visto produrre alcuni tra gli album più belli di sempre.
Clapton ha avuto occasione di suonare con artisti del calibro di Jimi Hendrix, Duane Allman, Santana e Jeff Beck — e ha avuto il merito di spingere Bob Marley al successo internazionale, grazie alla cover del 1974 di “I Shot the Sheriff” pubblicata nell’album 461 Ocean Boulevard. — dopo vari anni di eccessi, Eric ha saputo recuperare il tempo perduto, dedicandosi a cause per il sociale e aprendo un vero e proprio centro di cura per chi entra nel tunnel dell’alcolismo, piaga che lo ha attanagliato per molti anni.
In sostanza, è sicuramente una delle ultime leggende viventi, per cui consigliamo, qualora ci fosse l’occasione, di non perdere l’occasione di vederlo suonare dal vivo, sicuramente un’esperienza da poter raccontare.
Vi riproponiamo una performance live della cover “I shot the sheriff”, una dimostrazione di grande talento di uno dei più grandi chitarristi di sempre.
Eric Clapton: I Shot the Sheriff
Siamo giunti alla conclusione di questa bella classifica. Se pensi però che sia stato trascurato qualche chitarrista o che qualcuno sia stato collocato troppo in basso nella classifica, segnalacelo nella sezione commenti.
Guarda anche i Migliori Chitarristi secondo Guitar World.
Eddie Van Halen al n°70?????????????? ma chi ha fatto la classifica Frà Cionfoli??
Siamo certi che meriterebbe un posto ben più alto. E’ la classifica stilata da Rolling Stone America e noi ci siamo limitati a riproporla per intero senza apportare alcuna modifica.
Bhe mark knopfler è un po troppo in basso io lo avrei messo almeno tra i primi 10, poi may 39esimo!!!!! Oppure gilmour dei pink floyd 82esimo esageratamente in basso
Io non capisco gli assoli di hendrix che messi a confronto con quelli di knopfler sono degli strimpellamenti… penso che knopfler meriti la pole i suoi assoli hanno un senso ‘ANIMA’.
ma steve vaiiiii mark tremonti synyster gates dove cavolo stanno
E’ una classifica del 2004 pubblicata da Rolling Stones. Le preferenze sono state espresse da grandissimi chitarristi, Kirk Hammett, Brian May, Tom Morello, Dave Mustaine, Eddie Van Halen, Joe Perry e Thurston Moore bisognerebbe prendersela con loro. 🙂
Van Halen al 70posto??
Neil Young al 83??
Angus Young al 96??
Mancano tanti altri come Slash e Bruce Springsteen!!
vedi sopra. Abbiamo pubblicato la classifica dei migliori chitarristi secondo Guitarworld che forse potrebbe interessarti – Classifica
Van Halen al 70posto??
Neil Young al 83??
Angus Young al 96??
Mancano tanti altri come Slash e Bruce Springsteen!!
Angus Young al 96 posto??!!!!! Sono matti. Poi manca slash
Où… David Jon Gilmour (Pink Floyd) sotto i 15 non esiste…. se dovete scrivere cazzate concentratevi sul pop, ma lasciate stare il rock….
Si Rachele, siamo d’accordo… ma è una classifica pubblicata da Rolling Stones, non potevamo cambiare l’ordine… Prova a guardare quest’altra Classifica Guitar World Migliori Chitarristi
[…] chiaramente, ce la siamo cercata. La classifica dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stones ha suscitato non poche polemiche. Con la classifica di oggi vi proporremo la […]
George Harrison (x non parlare di altri nomi scandalosi) 21° davanti a Blackmore (55) Van Halen (70) Gilmour (82) Tony Iommi (86) Angus Young (96)??? UAH! UAH! UAH! E dov’è Steve Vai? Ma chi ha fatto questa classifica? Probabilmente un operaio della nettezza urbana. Mi rimane difficile credere che sono preferenze di grandi chitarristi come Van Halen ecc. Se fosse, l’unica spiegazione è che si drogano ancora (sempre che non siano esageratamente umili)
.
conosciete steve lukater chitarrista dei toto perchè non lo mettiamo
….eTrevor Rabin? (Yes) l’autore dell’album 90125.
Heyy! Vi siete dimenticati di Herman Li dei Dragonforce! :/
joe perry così in basso? angus young?? zakk wylde? randy rhoads?? e il padre dell’heavy metal, tony iommi??
kerry king?
45° Frank Zappa ?
50° Pete Townshend (The Who)?
55° Ritchie Blackmore (Deep Purple)?
BUT…YOU ARE CRAZY?
Chi ha fatto questa classifica è solo un corrotto.
Già, e questo solo per aver messo Clapton al IV° posto. XD
La classifica viene fatta da chi compra i dischi non da chi li produce.
non trovo RORY GALLAGHER fra i primi 100?? impossibile!!!
k cagata kurt cobain che faceva 3 accordi prima di santana
E non c’è neanche Trevor Rabin (Yes) l’autore di 90125.
Mettendo David Gilmour 82esimo, si è bruciato tutta la classifica…
Ma come si fa?! È stato sia un tecnicista, un grande musicista, sia un icona…sentitevi i suoi assoli…