migliori calciatori di sempre

I Migliori Calciatori di sempre: la Top 10 secondo uno studio matematico

Chi sono i migliori calciatori di sempre è una domanda che ha coinvolto intere generazioni, senza mai trovare un vero accordo che possa accomunare tutti, esperti del settore oppure semplici appassionati di calcio.

Il motivo potrebbe derivare da una visione molto più personale che generalista, più vicina ai sentimenti di ognuno che basata su parametri oggettivi che possano far contenti tutti.

Probabilmente è proprio questo il bello del calcio, visto in un certo senso come forma d’arte, dove ai protagonisti spetta lasciare tratti indelebili del loro talento, ai critici il modo di interpretarli, mentre agli appassionati non rimane altro che il sentimento più bello che rende il calcio uno degli sport più seguiti al mondo: l’emozione.

Eppure c’è chi ha tentato di applicare un vero e proprio calcolo matematico per determinare, numeri alla mano, i migliori calciatori di sempre. Si tratta del Dott. Tom Crawford, matematico dell’Università di Oxford.

Classifica dei migliori calciatori di sempre

Il matematico Tom Crawford sostiene di poter stilare la classifica dei migliori calciatori di sempre applicando calcoli matematici che costituiscono un algoritmo basato su 7 diversi fattori:

  1. obiettivi dei club di appartenenza: secondo il coefficiente UEFA;
  2. titoli internazionali: 150 punti per un Mondiale, 100 per Europeo o Coppa America, punti aggiuntivi per ogni Scarpa d’Oro;
  3. numero di gol segnati con i club di appartenenza;
  4. reti a livello internazionale;
  5. Palloni d’Oro;
  6. record personali;
  7. fattore “z”: stagioni in cui il singolo calciatore ha superato i suoi rivali.

Applicando questo speciale algoritmo, il Dott. Tom Crawford sostiene di poter stilare una classifica dei migliori calciatori di sempre. Probabilmente anche questo metro di giudizio matematico non riuscirà a mettere tutti d’accordo, ma d’altronde è proprio questo forse il bello del calcio.

Miglior calciatoreNazionalitàPunteggio
1. Cristiano RonaldoPortogallo537 punti
2. Lionel MessiArgentina503 punti
3. PeléBrasile459 punti
4. Ferenc PuskasUngheria305 punti
5. Ronaldo Luis NazarioBrasile281 punti
6. Marco Van BastenOlanda237 punti
7. Alfredo Di StefanoArgentina201 punti
8. Michel PlatiniFrancia177 punti
9. Diego Armando MaradonaArgentina169 punti
10. Johan CruyffOlanda163 punti

Applicando l’algoritmo del matematico Tom Crawford si cancella di fatto con un colpo di spugna l’eterno dualismo tra Pelè e Maradona. Un dato che farà certamente storcere il naso a chi li ha da sempre considerati i migliori calciatori di sempre, ma è anche vero che la matematica non è un’opinione.

LEGGI PURE  I Calciatori più pagati al mondo: Top 10 aggiornata al 2022

1. Cristiano Ronaldo

cristiano ronaldo

Cristiano Ronaldo sarebbe matematicamente il miglior calciatore di sempre, detentore di numerosi record e vincitore di 5 Champion’s League, 1 Europeo, 5 Palloni d’oro, 4 scarpe d’oro e molto altro ancora.

Ha vestito la maglia dello Sporting Lisbona, del Manchester United, del Real Madrid, della Juventus e del Portogallo, segnando 833 goal su 1.158 presenze e piazzandosi al primo posto tra i marcatori più prolifici di sempre.

Una vera e propria macchina da goal, capace di superare mostri sacri come Pelè, Messi e Maradona.

2. Lionel Messi

lionel messi

L’argentino Lionel Messi, talento puro più volte paragonato al grande Diego Maradona, è uno degli attaccanti più prolifici di sempre e di poco dietro al nemico sportivo Cristiano Ronaldo.

Vanta 796 reti all’attivo su 1.029 presenze tra Argentina, Barcellona (club dove ha a lungo militato) e Paris Saint Germain.

Messi annovera sul suo palmarès 1 Coppa America, 4 Champion’s League e 7 Palloni d’Oro, oltre a numerosi altri titoli di squadra e premi individuali.

3. Pelé

pelé

Pelé, definito O Rey, è una vera e propria icona del calcio mondiale, capace di vincere ben 3 edizioni della Coppa del Mondo con il Brasile.

La FIFA attribuisce a Pelé ben 757 reti in in 816 gare ufficiali, con una media realizzativa pari a 0,93 gol per ogni partita disputata.

Un genio del calcio mondiale, capace di unire prestanza fisica, tecnica, velocità, precisione e senso del goal. Un bomber di razza abile con entrambi i piedi e bravo nel colpire di testa.

4. Ferenc Puskas

ferenc puskas

Ferenc Puskas, calciatore ungherese e stella del Real Madrid, ha collezionato 704 reti segnate in 720 partite e vincendo per ben 16 volte la classifica cannonieri.

Uno dei migliori calciatori di sempre, considerando soprattutto il numero di goal realizzati in rapporto al numero di partite giocate.

LEGGI PURE  I Migliori Attaccanti: Top 10 del 2022

La sua bacheca vanta 3 Champion’s League ed 1 Coppa Intercontinentale con il Real Madrid, mentre con l’Ungheria ha vinto 2 Coppe Internazionali ed il Campionato Olimpico.

Un simbolo del calcio mondiale degli anni ’50 e ’60, i cui record sono stati superati solo nell’ultimo decennio dal portoghese Cristiano Ronaldo.

5. Ronaldo Luis Nazario

ronaldo

Ronaldo, soprannominato O Fenômeno, è stato un giocatore di calcio in grado di coniugare tecnica e velocità, forza ed esplosività, caratteristiche che lo collocano tra i più forti attaccanti della sua generazione e nella classifica dei migliori calciatori di sempre.

Vinse 2 Coppe del Mondo con il Brasile e si aggiudicò per due edizioni il Pallone d’Oro, oltre ad essere stato inserito nella Fifa 100, la classifica dei 125 calciatori migliori viventi.

Numerosi acciacchi fisici hanno tenuto Ronaldo lontano dal campo da gioco, ma nonostante ciò le sue giocate “fenomenali” rimarranno per sempre nel cuore di tutti gli amanti del bel calcio.

6. Marco Van Basten

marco van basten

Marco Van Basten è stato uno degli attaccanti più forti del calcio a livello mondiale, vestendo le maglie dell’Ajax e del Milan, ma interrompendo prematuramente all’età di 28 anni una carriera calcistica che sembrava inarrestabile.

Nonostante la sua breve carriera, con il Milan ha conquistato 3 Champion’s League, 2 Coppe Intercontinentali e 3 Palloni d’Oro, mentre con l’Olanda ha conquistato l’Europeo nel 1992.

Soprannominato il cigno di Utrecht, il suo talento univa prestanza fisica e tecnica sopraffina, elementi che gli sono più volte valsi l’attribuzione di miglior attaccante più completo di sempre.

7. Alfredo Di Stefano

alfredo di stefano

Alfredo Di Stefano è stato un calciatore argentino, naturalizzato spagnolo, bandiera storica del Real Madrid e il più forte attaccante del club fino ai record di Raùl prima e Cristiano Ronaldo successivamente.

308 reti e 2 Palloni d’Oro rappresentano la storia del Real Madrid e portano la firma di Alfredo Di Stefano, un attaccante potente, veloce e dinamico, dotato di intelligenza tattica e senso del goal.

8. Michel Platini

michel platini

Il francese Michel Platini, soprannominato Le Roi, è considerato tra i migliori 10 calciatori di sempre, grazie alla sua tecnica sopraffina, alla visione di gioco ed allo spiccato senso del goal.

LEGGI PURE  Le Migliori Scarpe da Calcio: la Top10 del 2023

Bandiera della Juve degli anni ’80, in carriera ha vinto 3 Palloni d’Oro consecutivi, 1 Champion’s League con i bianconeri ed 1 Campionato Europeo con la nazionale francese.

3 volte capocannoniere in serie A con la Juventus, un risultato che difficilmente si annovera tra i fantasisti come Platini, il cui calcio di punizione a scavalcare la barriera divenne un marchio di fabbrica.

9. Diego Armando Maradona

diego armando maradona

Diego Armando Maradona, soprannominato el pibe de oro, è stato un calciatore argentino dotato di un talento innato, una tecnica fuori dal comune ed una visione del gioco assoluta.

Noto anche per le sue giocate straordinarie e il suo dribling veloce e preciso, con il quale seminava le difese, lasciando spesso a terra gli avversari.

Maradona trionfò al Campionato del Mondo con l’Argentina nel 1986 e nel 1995 gli venne consegnato il Pallone d’Oro alla carriera.

Uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi, la cui carriera fu fortemente condizionata dalla dipendenza da cocaina che lo portò alla squalifica nel 1991.

Orgoglio dell’Argentina e della città di Napoli, sarà ricordato sempre per il suo talento soprannaturale e per la sua bontà d’animo.

10. Johan Cruyff

johan cruijff

Johan Cruyff, attaccante olandese, bandiera dell’Ajax ed emblema del calcio totale, viene considerato uno dei migliori attaccanti della storia del calcio, in quanto dotato di potenza e tecnica con entrambi i piedi.

A rendere unico il suo stile di gioco è la sua visione partendo palla al piede e superando l’uomo, unito alle grandi doti realizzative.

Stella degli anni ’60 e ’70, in carriera vinse 3 Champion’s League e 3 Palloni d’Oro, numeri che lo collocano nella classifica dei migliori calciatori di sempre.

Migliori calciatori di sempre: domande frequenti

Chi è il miglior giocatore di calcio di tutti i tempi?

Pelé e Maradona si sono contesi da sempre lo scettro di miglior giocatore al mondo, ma secondo i calcoli del matematico Tom Crawford, Cristiano Ronaldo è il miglior giocatore di calcio di tutti i tempi, davanti a Lionel Messi.

Chi è il giocatore più famoso del mondo?

Il giocatore più famoso al mondo è Cristiano Ronaldo che ha lanciato un vero e proprio brand denominato CR7 e rinomato in tutto il mondo.

Chi è il giocatore più forte del mondo nel 2021?

Robert Lewandowski, ex attaccante del Bayern ed attualmente in forza al Barcellona, è stato il più forte giocatore del 2021, a coronamento di una lunga carriera ricca di goal e successi.

Articoli simili

8 Commenti

  1. Mai vista una classifica fatta peggio di questa! Roberto Baggio 43? Messi 4? Podolski più forte di shevcenko? Ma ripigliatevi

  2. Soggettivamente ognuno può dire chi è il più forte calciatore di tutti i tempi facendo una classifica dal secondo posto in giù: 2) pelè 3 maradona 4 cristiano ronaldo 5 messi 6 van basten 7 platini ecc ecc, in quanto tutti questi calciatori sono dei fuoriclasse e paragonabili tra loro, ma oggettivamente al primo posto in quanto non paragonabile con gli altri poichè non umano ma extraterrestre inarrivabile per chiunque c’è ronaldo il fenomeno. Se qualcuno la pensa diversamente vuol dire che non capisce molto di calcio e se qualche calciatore dice che è stato lui il migliore di sempre e non il fenomeno non può che mettersi in ridicolo.

  3. Ritengo Platini’ il migliore calciatore di tutti i tempi. Una classe nemmeno minimamente paragonabile a vari Cristian Ronaldo e compagnia bella. Lascerei su di lui solo Pele’ ma, non per merito ma, per la sua anzianita’. Vedere giocare platini’, ti invogliava a vedere il calcio. Classe pure ed innata. Non solo, sempre a servizi della squadra. Grandissimo calcolatore, poco finte e molta concretezza. Di Ronaldo, Messi e compagnia bella, ne nasceranno altri, di Platini’ dubito. Sulle punizione era scoccante. Non so’ cosa chiedere a di piu’ ad un calciatore come Platini’ in cui riusciva ha fare il possibile dall’impossibile.Chi ha avuto la fortuna di vederlo giocare sa di cosa sto’ parlando.I sui lanci, punizioni, giocate, inventiva e molto altro era pura genialita’. Ho visto i gol Pele’, Maradona (anche quello di mano contro l’Argentina) fate un confronto voi per giudicare. Da fermo creava giocate impossibili ai comuni mortali.

  4. Sono atleti di epoche diverse che hanno giocato con squadre e avversari differenti. E’ vero nella classifica ne mancano molti!
    Facciamo cosi’. Ne aggiungiamo altri 20,e ognuno si sceglie I suoi. Tanto non si arrivera’ mai a un compromesso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *