I Migliori Attori di Sempre
Penso che avrai sentito anche tu dire che:
Il cinema è stato una delle industrie più importanti del XX secolo, inoltre grazie al cinema e alla televisione, molti attori sono stati doppiati nelle più disparate lingue, diventando famosi, riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Non è forse così?
Evidentemente i film che amiamo e che riguardiamo anche a distanza di anni, non avrebbero avuto quel successo senza il contributo dei migliori attori di sempre che, grazie alle loro interpretazioni, hanno reso immortali le trame avvincenti dei nostri film preferiti.
Quindi, chi sono i migliori attori di sempre? Oggi cercheremo di dare una risposta a questa domanda proponendo questa classifica con i Migliori Attori e le migliori attrici di tutti i tempi, ordinati dagli appassionati di cinema di tutto il mondo.
LEGGI PURE: I Migliori Registi di sempre
Le valutazioni sono espresse dagli appassionati di cinema e utenti di Ranker e di Toplista. Nella lista troverete gli Attori che hanno fatto la storia del cinema. Da Robert De Niro a Marlon Brando; Clint Eastwood, Anthony Hopkins, Tom Cruise, Jack Nicholson e Morgan Freeman sono alcuni dei nomi che troverete in questa fantastica classifica.
Scopriamo chi sono gli attori che grazie alle loro interpretazioni magistrali hanno ottenuto premi e nomination in quantità regalandoci film indimenticabili.
I Migliori Attori nella Storia del Cinema
Cosa ci dice la classifica?
La classifica elenca tanti grandi attori, e il focus, come prevedibile, si incentra sul grande cinema di Holywood. Di sicuro avrai riconosciuto molti attori. Alcuni di essi non ci sono più, ma proprio grazie al loro lavoro e alla loro bravura, le loro performance arriveranno anche alle generazioni future e, anche tra parecchi anni, molti di loro saranno ancora lì, tra gli attori più amati e conosciuti del cinema. Questo è il potere dell’arte, di cui il grande cinema ne fa parte.
La classifica rende tributo anche al cinema italiano con alcuni interpreti che hanno saputo farsi apprezzare anche fuori dal bel paese.
Li conoscete tutti?
Così non fosse, ti consigliamo di ritagliarti un po’ di tempo per andare a vedere o (rivedere) la genialità di questi attori.
Primo attore italiano
La classifica premia Totò al primo posto come attore italiano. Soprannominato il “principe della risata”, Antonio de Curtis in arte Totò, fu un genio assoluto e uno degli attori più amati in Italia. Oltre che per il ruolo di attore si distinse anche per contributi da drammaturgo, poeta e musicista, difatti molte canzoni e colonne sonore dei suoi film furono composte da Totò in persona.
Il suo periodo d’oro è collocabile negli anni ’50, ma grazie al grande amore per il teatro e la recitazione, si spinse a recitare fino all’ultimo, (ormai quasi cieco a causa di una malattia degenerativa alla vista) difatti tra le sue ultime interpretazioni di livello si annovera il film Uccellacci e Uccellini del 1966, con Pier Paolo Pasolini alla regia.
Anche a causa del risaputo ostracismo nel lasciare l’Italia e soprattutto la sua Napoli, l’attore non tentò mai veramente di ottenere successo all’estero, non fu una sua prerogativa e possiamo in qualche modo ritenerci fortunati di essere stati il “suo pubblico”.
Qui sotto riproponiamo una delle scene più memorabili. Tratta da film Totò, Peppino e la.. malafemmina , la “scena della lettera” è considerata una delle più riuscite e, secondo la testimonianza di Ettore Scola (allora aiuto regista) fu semi improvvisata. La lettera scritta per far interrompere la relazione di loro nipote — trasferito a Milano per proseguire gli studi medici —, con una attrice di teatro, è un grande esempio della comicità di Totò.
Riusciranno nel loro intento?
Bene, la classifica è molto completa, se pensi però che qualche attore avrebbe meritato un posizionamento migliore, segnalacelo nella sezione commenti.
Scusate, ma mi spiegate come fa a non esserci Morgan Freeman, quando c’è gente come Jon Heder e Jerry Seinfeld?
De Niro numero uno
dove diavolo è robert de niro dovrebbe essere il primo!!!!
è ridicolo che tra i primi nomi non figurino daniel day lewis, jack nicholson, dicaprio, pacino e de niro
Gene hackman 22imo o 57imo? Decidetevi…..ps ma chi l’ha stilata questa classifica? Sandra Milo ? Spongebob? Peppa pig?
non esiste che è assente Nino Manfredi , non esiste che Eduardo De Filippo il più grosso drammaturgo del novecento dopo Pirandello sia al 100°posto,non c’è Stallone ….insomma ci sarebbe tanto su cui obiettare.
E Stallone dove è? ? Mi state prendendo per il culo!?
Al primo posto cosi a caso avrei messo Paul Newman.!
E Will Smith me lo metti al 25°??Alberto Sordi al 64°?! Eduardo de Filippo al 65°?!!! Ma vai a quel paese.
Morgan freeman solo 6?? Mah
non capisco perchè tutti sti commenti negativi..questa classifica si basa sui voti della gente..se vi piacciono degli attori votateli!! invece io non capisco perche ci sia meryl streep in sta classifica!?! ci vorrebbe una classifica delle migliori attrici in cui inserirla!
Daniel Day-Lewis?No?!?
Che cazzo fa? Marlon Brando e piu grandi di SSSSSeeeeeempre.
Scusate ma bud Spencer e terence Hill non esistono? Si vede che questa top e fatta con i piedi
Una classifica basata sul niente, vedo con piacere che non si conoscono né gli attori, né il loro curriculum, né la loro carriera, né il gradimento del pubblico.
Sembra la copia del Nobel, dove vengono premiati illustri conosciuti e modesti autori.
Danno un cattivo esempio di come usare l’informazione.
Peccato. VOTO 3 (TRE)
Adoro questo articolo, leggo il vostro blog ogni giorno e lo condividerò con i miei follower su Facebook
e con la mia lista di e-mail. Vi prego di continuare a pubblicare, grazie.