classifica migliori documentari di sempre

I Documentari più Belli di Sempre

Si parla di governo americano, del mondo degli omosessuali, di ostaggi, di polizia, di animali, del cibo, della musica e di tanti altri argomenti in questi imperdibili documentari, riportati nella lista di Bonsai.tv.  Siamo sicuri che vi verrà voglia di guardarli tutti, se non lo avete già fatto, e di restare incollati alla tv per non perdere neanche una scena. Tutti bellissimi ed interessanti, i documentari che hanno affascinato il pubblico negli ultimi anni non vi lasceranno indifferenti.
Scopriamo insieme le venti posizioni della classifica dei documentari più belli di sempre.

 

CLASSIFICA DEI DOCUMENTARI PIÙ BELLI IN ASSOLUTO

1 – Spellbound (2002) – la vita di otto concorrenti dello Scripps National Spelling Bee seguita da Jeffrey Blitz

2 – Fahrenheit 9/11 (2004) – il documentario di Micheal Moore contro Bush e il governo americano.

3 – Exit Through the Gift Shop (2010) – un documentario attribuito all’artista anonimo Bansky basato sulla sua vita e sulla street art

4 – Bus 174 – in questo documentario si parla dell’incompetenza della polizia, di autobus e di ostaggi.

5 – Grizzly Man (2005) – la storia di Timothy Treadwell, attivista-ecologista che, dal 1990 al 2003, ha studiato la vita degli orsi in Alaska, fino a rimanere ucciso.

6 – Marwencol (2010) – la storia di un uomo finito in coma che al suo risveglio perde la memoria e si dedica alla costruzione di un modello in miniatura di un villaggio belga nella Seconda Guerra Mondiale per rifugiarsi in un mondo di fantasia.

7 – Of Time and the City (2008) – Terence Davies traccia un ritratto della sua città, Liverpool, in un documentario molto poetico.

LEGGI PURE  Gli Attori Più Belli Del Mondo

8 – March of the Penguins (2005) – un bellissimo documentario diretto da Luc Jaquet che segue il viaggio di una colonia di pinguini durante la migrazione.

9 – Taxi to the Dark Side (2007) – un documentario che parla di come il governo americano ha trattato i prigionieri durante gli interrogatori, in particolare un taxista afghano che venne torturato a morte.

10 – Armadillo (2010) – La storia di soldati danesi in Afghanistan alle prese con la guerra.

11 – Inside Job (2010) – un documentario di Charles Ferguson che indaga sulle cause della grande crisi finanziaria.

12 – Man on Wire (2008) – la storia del funambolo Philippe Petit che camminò su un cavo metallico tra le Torri Gemelle.

13 – Food, Inc. (2008) – documentario di Robert Kenner per scoprire da dove viene realmente il cibo che mangiamo.

14 – An Inconvenient Truth (2006) – documentario di Davis Guggenheim su problema mondiale del riscaldamento globale.

15 – Super Size Me (2004) – Morgan Spurlock ci mostra cosa succede a mangiare ogni giorno per un mese al Mc Donald’s.

16 – The Fog of War (2003) – Robert S. McNamara, ex segretario della Difesa sotto Kennedy, ripercorre gli avvenimenti più importanti della storia americana.

17 – Nostalgia for the Light (2010) – documentario che indaga sugli scomparsi durante la dittatura di Pinochet.

18 – Metallica: Some Kind of Monster (2004) – documentario sulla storia del gruppo musicale Metallica

19 – Catfish (2010) – un fotografo di New York viene contattato da una bambina su MySpace, dopo la loro amicizia nasce una relazione tra lui e la sorella di lei che lo spinge a cercare la verità.

LEGGI PURE  I Migliori 007 di Sempre

20 – Tarnation (2003) – la vita di Jonathan Caouette, di sua madre, e del suo coming out che lo ha portato a rivelare la sua omosessualità in giovane età.

Vi auguriamo una buona visione!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *