
Ogni anno viene stilata la classifica degli uomini più ricchi del mondo, i cui primi posti sono occupati dai più grandi imprenditori e magnati del pianeta.
Il patrimonio di ognuno dei paperoni inseriti nella lista si aggira nell’ordine di centinaia di miliardi di dollari, numeri da capogiro non quantificabili in senso pratico dagli uomini e dalle donne comuni.
Magari il denaro non può dare la felicità, ma figuriamoci la miseria, diceva il famoso regista Woody Allen e spulciare la lista degli uomini più ricchi del mondo con il relativo patrimonio potrebbe forse consentire di sognare ad occhi aperti.
Probabilmente distoglierà per qualche minuto l’attenzione verso la vita reale e permetterà inoltre di sfamare la curiosità di scoprire chi sono gli uomini e le donne più ricchi del pianeta e a quanto ammonta il loro patrimonio.
Classifica degli uomini più ricchi del mondo
La classifica degli uomini più ricchi del mondo vede sul primo gradino del podio Elon Musk, seguito da Bernard Arnault e Gautam Adani, i cui patrimoni totalizzano complessivamente una cifra monstre che sfiora i 500 miliardi di dollari.
Uomini più ricchi del mondo | Patrimonio | Paese di origine |
---|---|---|
1. Elon Musk | 204 miliardi di dollari | Stati Uniti |
2. Bernard Arnault | 141 miliardi di dollari | Francia |
3. Gautam Adani | 129 miliardi di dollari | India |
4. Jeff Bezos | 120 miliardi di dollari | Stati Uniti |
5. Bill Gates | 109 miliardi di dollari | Stati Uniti |
6. Warren Buffett | 103 miliardi di dollari | Stati Uniti |
7. Larry Ellison | 92,9 miliardi di dollari | Stati Uniti |
8. Mukesh Ambani | 86,5 miliardi di dollari | India |
9. Larry Page | 84,5 miliardi di dollari | Stati Uniti |
10. Steve Ballmer | 81,9 miliardi di dollari | Stati Uniti |
1. Elon Musk

Elon Musk è l’uomo più ricco del mondo nel 2022, con un patrimonio stimato in 204 miliardi di dollari. Ricopre il ruolo di ceo founder ed è proprietario di importanti aziende e società rinomate in tutto il mondo.
Musk ricopre il ruolo di ceo di Tesla che opera nel settore automobilistico elettrico, nel fotovoltaico e nell’accumulo e gestione di energia.
Elon Musk è anche ceo di SpaceX, azienda aerospaziale statunitense ed ha recentemente acquistato la totalità di Twitter, social network molto utilizzato dall’eccentrico miliardario sudafricano naturalizzato statunitense.
2. Bernard Arnault

Bernard Arnault è un imprenditore francese che occupa il secondo posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo con un patrimonio da 141 miliardi di dollari.
Arnault è fondatore di Chairman e ceo di LVMH, controlla buona parte del mercato della moda e del lusso in tutto il mondo ed amministra brand come Christian Dior, Bulgari, Fendi, Kenzo e Louis Vuitton, Tiffany & Co. e Moët & Chandon.
Un uomo che sembra non aver neppure risentito degli effetti economici negativi della recente Pandemia, guidando la crescita di LVMH le cui entrate sono passate da 53,7 miliardi di euro a 64,2 miliardi durante l’anno pandemico.
3. Gautam Adani

Si colloca al terzo posto del podio della classifica dei uomini più ricchi del mondo il miliardario Gautam Adani, alla guida del Gruppo Adani sin dalla sua fondazione nel 1988.
Presidente della multinazionale indiana che opera nel settore portuale, ma che ha diversificato i suoi investimenti in diverse altre aree come logistica, energia, agricoltura, difesa e aerospazio.
Il porto di Mundra che Adani gestisce sin dal 1995 è il più grande porto dell’india dove circolano 210 milioni di tonnellate di carico all’anno.
Il patrimonio di Adani raggiunge la cifra monstre di 129 miliardi di dollari ed è di fatto il magnante indiano più ricco del mondo.
4. Jeff Bezos

Jeff Bezos è uno degli imprenditori più ricchi del mondo, fondatore del colosso e-commerce Amazon, grazie al quale è riuscito a costruire il suo impero da ben 120 miliardi di dollari.
Bezos è anche fondatore della società aerospaziale Blue Origin e controlla anche il Washington Post.
Un uomo che ha saputo raggiungere i suoi obiettivi grazie alla lungimiranza, caratteristica che lo ha spinto a spaziare in diversi settori e a diversificare i suoi investimenti.
5. Bill Gates

Bill Gates occupa da tanti anni i primi posti della classifica degli uomini più ricchi del mondo, con un patrimonio che nel 2022 è stimato 109 miliardi di dollari.
Lo statunitense Gates ha raggiunto l’olimpo dei miliardari per aver fondato la Microsoft Corporation.
Sfruttando al massimo le sue doti informatiche, Bill Gates ha lanciato i famosi sistemi operativi MS-DOS e Windows.
6. Warren Buffet

Economista e imprenditore statunitense, Warren Buffet è il sesto uomo più ricco al mondo.
Il suo patrimonio è di 103 miliardi di dollari e si dedica agli investimenti finanziari da quando era molto giovane.
Nel 2006 ha donato 37 miliardi di dollari per un’azione di beneficenza del terzo mondo, un gesto davvero unico quanto decisamente imponente per la somma versata.
7. Larry Ellison

Larry Ellison è cofondatore e CTO della Oracle Corporation, una società che opera nel settore dei software, grazie alla quale è riuscito a racimolare un patrimonio da 92.9 miliardi di dollari che lo collocano tra gli uomini più ricchi del pianete.
Uno dei più importanti tech genius che è riuscito a cambiare radicalmente il modo di vedere ed applicare la tecnologia, spingendola oltre i confini.
8. Mukesh Ambani

Mukesh Ambani è un imprenditore indiano tra i più ricchi al mondo, presidente ed amministratore delegato del gruppo petrolchimico Reliance Industries Limited.
Ambani oggi ha spinto il suo impero oltre l’energia, attraversando il fruttuoso mondo della tecnologia e dell’e-commerce.
Il suo patrimonio nel 2022 è stato stimato 86,5 miliardi di dollari, cifra che lo colloca all’ottavo posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo.
9. Larry Page

Larry Page è un imprenditore statunitense cofondatore con Sergey Brin di Google, il più famoso e visitato motore di ricerca lanciato grazie alla loro grande visione.
Page sembrava un predestinato già all’età di 6 anni, quando cominciò ad utilizzare il computer del padre professore informatico.
Oggi Larry Page vanta un patrimonio da 84,5 miliardi di dollari che lo colloca al 9° posto della classifica degli uomini più ricchi del mondo.
10. Steve Ballmer

Steve Ballmer è un imprenditore ed esperto informatico statunitense, attualmente ceo di Microsoft ma parte integrante del colosso sin dal suo avvio, quando era solo una piccola realtà.
Steve Ballmer vanta oggi un patrimonio che è stimato 81,9 miliardi di dollari che lo colloca nella Top10 degli uomini più ricchi del mondo.
Gli uomini più ricchi del mondo: domande frequenti
Musa I del Mali, imperatore del Mali che visse nel 1300, viene considerato l’uomo più ricco di tutti i tempi. Guarda la classifica degli uomini più ricchi del mondo nel 2022.
Francoise Bettencourt Meyers, Alice Walton e Julia Koch sono alcune tra le donne più ricche del mondo con un patrimonio medio che si aggira intorno ai 70 miliardi di dollari. Scopri anche la classifica degli uomini più ricchi del mondo.
La donna più ricca d’Italia ad oggi è Massimiliana Landini Aleotti che vanta un patrimonio da 5,4 miliardi derivante dall’importante azienda farmaceutica Menarini. Guarda anche la lista degli uomini più ricchi del mondo.