Migliori anime di sempre: Top 10 aggiornata al 2023

Se ti stai appassionando agli anime, le serie animate giapponesi già in voga negli ’80 e trasmesse anche in Italia con un successo strabiliante, potrebbe tornarti utile la classifica dei migliori anime di sempre, aggiornata al 2023.

Imbattersi a capofitto nei meandri di piattaforme ricche di contenuti come Netflix e Prime Video potrebbe solo confonderti di più le idee e perdere solo tempo a scegliere i migliori anime da vedere, senza tuttavia riuscire mai a cliccare definitivamente play.

Quante volte ti sarà capitato e quanto tempo trascorso a valutare le serie animate giapponesi disponibili anche on demand? Proprio per questo motivo potrebbe tornarti utile la Top 10 dei migliori anime di sempre da vedere assolutamente.

Classifica dei migliori anime di sempre aggiornata al 2023

Probabilmente la prima attenzione che ti ha maggiormente catturato nasce in età scolastica, ma in realtà molti anime non sono stati concepiti per i bambini, per tale motivo in Italia sono stati proposti con tagli, censure ed una programmazione non continuativa.

Oggi piattaforme come Prime Video e Netflix possono offrirti anime complete e senza tagli di nessun tipo, in quanto l’eventuale visione dei bambini può essere controllata dai genitori tramite le impostazioni della piattaforma stessa.

Premesso ciò, vediamo nello specifico la classifica dei migliori anime di sempre da vedere.

AnimeAnnoEpisodi
Dragon Ball Z1989291
Fullmetal Alchemist: Brotherhood200964
Death Note200337
Naruto2007220
L’attacco dei giganti200934
Steins;Gate201124
Neon Genesis Evangelion201112
Hunter X Hunter199862
One-Punch Man200912
Pokémon19971.185

1. Dragon Ball Z

dragon ball z

Dragon Ball Z è probabilmente il più famoso anime trasmesso in TV, datato 1989 e realizzato dalla mente di Akira Toriyama.

LEGGI PURE  Le più belle Frasi dei Film

L’anime Dragon Ball Z deriva proprio dall’altrettanto famoso e manga di successo Dragon Ball.

Mentre Dragon Ball narra le vicende di Goku sin da bambino, Dragon Ball Z concentra la sua narrazione sulla vita da adulto di Goku, ottenendo ancor più successo rispetto alla prima edizione.

2. Fullmetal Alchemist: Brotherhood

Fullmetal Alchemist: Brotherhood

Fullmetal Alchemist: Brotherhood rappresenta un’altra icona di anime giapponesi ed è il sequel della prima serie Fullmetal Alchemist, lanciato dalla penna Hiromu Arakawa nel 2001.

La storia narra di 2 fratelli alchemisti che vivono un viaggio avventuroso alla scoperta della pietra filosofale, l’unica al mondo che permette loro di riacquistare i loro corpi.

64 episodi lanciati nel 2009 che ti appassioneranno dall’inizio fino alla fine, forti del successo internazionale ottenuto.

3. Death Note

death note

Death Note è un altro anime di successo, frutto delle penne di Tsugumi Ōba e Takeshi Obata che hanno lanciato il fumetto nel 2003 e dal quale nacque la serie di animazione omonima.

37 episodi da 22 minuti non adatti ai bambini che narrano la storia di Light Yagami e del suo libro della morte che gli consente di uccidere tutti coloro i cui nomi vengono scritti all’interno del libro.

Un viaggio animato tra potere soprannaturale e criminalità che ti terrà con il fiato sospeso e, se lo desideri, anche 3 film ed una miniserie prodotti grazie all’enorme successo ottenuto dall’anime.

4. Naruto

naruto

Sulla scia di Dragon Ball, il successo di Naruto trae spinta da un geniale connubio tra manga ed anime che ne ha determinato il successo.

220 episodi lanciati nel 2007 che sono di gran lunga inferiori a quanti realizzati per Dragon Ball, ma che vale certamente la pena non perdere.

LEGGI PURE  I Migliori Attori di Sempre

La storia narra di un giovane ninja che desidera ardentemente diventare un grande guerriero e si sviluppa lungo una trama avventurosa ed accattivante.

5. L’attacco dei Giganti

l'attacco dei giganti

L’attacco dei giganti è un fumetto scritto da Hajime Isayama che è balzato sullo schermo grazie alle milioni di copie vendute.

Anche la serie di animazione ha riscosso un enorme successo e, come il fumetto, è ancora in onda con 34 episodi finora prodotti.

Si tratta di un dark-fantasy post-apocalittico che narra la storia di sopravvissuti ad un cataclisma che vivono rifugiati alle prese con dei giganti alti 15 metri e mangiatori di uomini.

6. Steins;Gate

steinsgate

Steins;Gate nasce come videogioco giapponese che ha riscosso un successo talmente grande, tanto da diventare un serie d’animazione che è approdata in Italia nel 2014 con i suoi 24 episodi.

Un anime avventurosa che include un intreccio (fanta) scientifico da vedere e, se lo desideri, anche da giocarci con gli amici.

7. Neon Genesis Evangelion

Neon Genesis Evangelion

Neon Genesis Evangelion è un anime post-apocalittico che ha tenuto incollati milioni di appassionati del genere.

Frutto della mente del regista Hideaki Anno che fu anche sceneggiatore, inizialmente lanciò questo anime per il piccolo schermo, ma dato l’enorme successo ottenuto fu postprodotto per tutti i mezzi di intrattenimento.

8. Hunter X Hunter

hunterxhunter

Hunter X Hunter è una creazione di Yoshihiro Togashi che divenne una serie animata che conta 62 episodi.

La storia narra le avventure di Gon Freecss, un ragazzo che desidera diventare un hunter come il padre.

Diventare un hunter richiede duri esami da sostenere e un’ardua competizione da superare, ma anche importanti prove contro nemici sempre più ostici.

LEGGI PURE  I Migliori Film di Fantascienza di tutti i tempi

9. One-Punch Man

one-punch man

One-Punch Man fu realizzato da un giovane fumettista con il nome d’arte One che incuriosì il più famoso Yūsuke Murata, dalla cui collaborazione nacque nel 2009 questo anime che raccolse un imponente consenso.

Lanciato sul piccolo schermo nel 2015, One-Punch Man ottenne subito il successo con oltre 10 milioni di visualizzazioni e 20.000 visualizzazioni al giorno.

Narra delle avventure di Saitama, un supereroe succube della noia e costantemente alla ricerca di nuove sfide.

10. Pokémon

pokemon

I Pokémon nascono negli anni ’90 e riscuotono un successo planetario.

L’anime racconta le avventure di piccoli animaletti e del protagonista Ash Ketchum, un ragazzo che desidera ardentemente diventare il miglior allenatore di Pokémon al mondo.

Insieme al suo inseparabile Pokémon Pikachu, Ash Ketchum decide di intraprendere un viaggio per migliorare le sue tecniche e raggiungere livelli sempre più alti per diventare il migliore di sempre.

Migliori anime di sempre: domande frequenti

Qual è l’anime più visto in Italia?

My Hero Academia detiene ancora oggi il record di anime più visto in Italia, diventata serie animata televisiva nel 2014. Narra le vicende di un ragazzino che sogna di diventare un eroe pur non possedendo i superpoteri in un mondo dove i supereroi sono molto comuni.

Qual è l’anime più lungo di sempre?

Sazae-san viene considerato l’anime più lungo di sempre, datato 1946 e reso la più longeva serie animata giapponese che è entrata a far parte per tale motivo del Guinness dei primati.

Qual è stato il primo anime della storia?

Astro boy può essere definito il padre degli anime disegnato da Osamu Tezuka e narra la storia di un simpatico ragazzino volante. Fu la prima serie a fumetti a diventare un cartone animato trasmesso in televisione.

Articoli simili

4 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *