La Classifica dei Cani più Intelligenti

I Cani più Intelligenti al Mondo – Classifica

Qual è il cane più intelligente?

Chi mi conosce e segue il mio blog A cute queer nerd world, sa quanto io ami i cani e soprattutto del mio legame affettivo morboso con Chicco, un meticcio di due anni che presi da una volontaria dell’ENPA di Milano.

Anche se non abbiamo una genealogia completa del cane ufficiale, i vari studi di biologi ed etologi, hanno portato all’individuazione di alcune specie che potremmo definire gli antenati di quest’animale. Il primo esempio può essere il miacis antenato arboricolo di cani, orsi e gatti. In seguito nel ramo evolutivo troviamo il cynodictis che a sua volta si divideva in due razze principali cioè il cynodesmeus, animale di grosse dimensioni e simile a una iena, e il tomarctus che assomiglia ai cani moderni da cui poi sono nate molte delle razze di canidi moderne che conosciamo.

POTREBBE INTERESSARTI: I Cani più Piccoli del Mondo

Tutta questa premessa, degna del figlio di Piero Angela, per evidenziare come il rapporto fra l’uomo e il cane sia un sodalizio che va oltre quattordicimila anni e non solo una moda degli ultimi trenta/quaranta anni.

Il cane è un compagno che ti sta vicino nella vita di tutti i giorni, per esempio alcune razze, come il carlino, venivano usate solo per le loro qualità di compagnia nelle regge e nelle corti delle signore dell’alta società; inoltre è stato un animale che ha aiutato l’uomo nei lavori più faticosi, come gli husky utilizzati per trainare le slitte sulla neve o varie razze di pastori che erano utili nella pastorizia, fino ad arrivare ai giorni nostri come supporto ai poliziotti, vigili del fuoco, guardia di finanza e tutte quelle forze in divisa che hanno bisogno del loro fiuto.

LEGGI PURE  Le spiagge più belle d'Italia nel 2022

Proprio per questo suo essere così affine al suo padrone umano, numerosi scienziati hanno condotto studi sull’intelligenza canina, cercando d’individuare delle razze più sviluppate di altre.

Ecco una Top Ten interessante realizzata da Stanley Coren, insegnante di psicologia alla University of British Columbia, che ha proprio analizzato l’intelligenza dei nostri amici a quattro zampe nel suo libro The intelligence of dogs.

CLASSIFICA COMPLETA DEI CANI PIÙ INTELLIGENTI AL MONDO

  1. Border collie
  2. Barbone
  3. Pastore tedesco
  4. Golden retriever
  5. Dobermann
  6. Shetland
  7. Labrador
  8. Papillon
  9. Rottweiler
  10. Australian cattle dog

 

Le prime dieci posizioni sono, o dovrebbero essere, occupate da quelle razze che hanno una maggiore intelligenza in termini ubbiditivi e lavorativi: ubbidiscono al primo comando del padrone, rispondendogli entro pochi secondi.

Cane più intelligente al mondo
Labrador Nero – 7° tra i cani più intelligenti

Il Border collie domina la classifica e, quando si parla di questa razza, a tutti viene in mente Lassie, la mitica eroina a quattro zampe di film e serie televisive della nostra infanzia. In verità Lassie era solo un collie (senza border) dato che ci sono vari tipi di esso. Abbiamo poi il pastore tedesco al terzo posto, famoso per il telefilm del Commissario Rex, e il Labrador alla settima posizione conosciuto come il cagnolino della pubblicità della carta igienica (al quarto posto c’è il suo “cugino” – il Golden è della stessa famiglia dei Labrador).A sorpresa troviamo anche cani considerati aggressivi o pericolosi per l’uomo come il Dobermann e il Rottweiler e, per mio personale stupore, il Papillon all’ottavo posto.

Quest’ultimo è un delizioso cagnolino che può ricordare un Volpino o un Chihuahua dal pelo lungo, abbastanza raro e costoso, famoso per essere stato il cane della Regina Marie Antoinette di Francia (tanto che se lo portò con sé sul patibolo).

LEGGI PURE  Gli Attori Più Belli Del Mondo

Se vi è piaciuta questa classifica, non mi dispiacerebbe proporvi prossimamente anche quella dei cani considerati meno “intelligenti”.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *