Le Migliori Puntate de I Griffin
Sarai d’accordo anche tu quando si dice che il modo di fare “cartoni animati” — in base al caso è più opportuno parlare di serie o sitcom animate — è cambiato molto negli ultimi anni. Difatti, non possiamo più considerarli prodotti destinati a bambini o adolescenti, poiché anche gli adulti ne sono diventati grandi fruitori e la grande disponibilità d’offerta in questo settore ne è la prova.
Non è forse così?
Tra queste ci sono serie animate che sono riuscite ad ottenere un successo incredibile, come quella dedicata alla famiglia Griffin.
Scopriamo assieme le migliori puntate dei Griffin, il modo migliore per capire quali elementi l’hanno resa un successo mondiale.
I Griffin: The Family Guy
I Griffin —The Family Guy in lingua originale — è la serie creata da Seth Mac Farlane nel 1999 ed è probabilmente il suo prodotto artistico di maggior successo. Arrivata già alla sedicesima stagione, la serie non passa mai di moda e sembra non volersi ancora fermare, continuando a divertire adulti e bambini.
In ogni stagione dei Griffin, si possono individuare delle caratteristiche comuni a livello narrativo: infatti, gli episodi seguono un plot e degli schemi ricorrenti — come i famosi flash back di Peter— che, seppur riconoscibili, non rallentano mai il ritmo degli episodi che riescono sempre ad offrire nuovi “colpi di scena” quando meno te lo aspetti.
Le vicende della famiglia Griffin sono spesso surreali e divertenti, a tratti esilaranti e demenziali, in un susseguirsi unico di scene spassose e flashback.
Inoltre, sovente vi sono delle guest star, ad esempio possiamo vedere Peter — il padre di famiglia — o Stewie Griffin, il figlio più piccolo ossessionato nelle prime stagioni dal volersi sbarazzare della madre, — da qualche stagione sembra aver cambiato atteggiamento, pur mantenendo quella spiccata eccentricità che lo rendono uno dei personaggi più amati della serie — dialogare con Bill Gates, Stephen Hawking o star della televisione americana.
Uno dei fattori ricorrenti di maggior successo è l’insensata lotta di Peter contro Ernie il pollo gigante. Nata per futili motivi, la lotta è riproposta lungo le stagioni e sembra non voler mai raggiungere un vero epilogo:
Vi riproponiamo una delle scene più riuscite:
Le prime tre stagioni sono considerate le “classiche” della serie, ma molti dei fan della serie animata collocano i migliori episodi tra la quarta e settima stagione.
Il presupposto da cui partire è che i sostenitori di una delle serie più seguite al mondo sono molto appassionati e nel web e nei forum, c’è sempre un lungo dibattere sugli episodi e altri aspetti della serie.
Partendo da un’analisi dei blog e dei forum officiali, Toplista.it vuole offrire la guida definitiva agli episodi dei Griffin per poter gioire dei migliori momenti di Peter, Stewie, Brian, Lois, Chris e Meg; una delle famiglie più pazze e divertenti d’America.
Quindi, quali sono le migliori puntate dei Griffin?
È arrivato il momento di scoprirlo.
Classifica migliori episodi de I Griffin
1 – Salvate il soldato Brian (quinta stagione): Stewie, dopo una campagna pubblicitaria favorevole all’esercito, decide di arruolarsi e trascina con sé il povero Brian. Intanto Chris si unisce ad un gruppo rock alquanto stravagante.
Il titolo dell’episodio è un riferimento parodistico del film Salvate il Soldato Ryan di Steven Spielberg.
2 – Abbasso la censura (quarta stagione): la trama si focalizza sui piani di Peter che vuole creare una sua rete televisiva la (PTV), dopo che il comitato Tv — in seguito ad un incidente durante gli Emmy — ha deciso di censurare tutti i contenuti televisivi. Lois nel tentativo di limitare i danni chiama il comitato Tv per far chiudere la rete televisiva, ma come risultato si arriverà a un censura della vita reale!
3 – Il re è morto (seconda stagione): La trama si incentra su Lois, la quale è scelta come direttrice della produzione teatrale in seguito alla morte del precedente direttore. Anche Peter vuole diventare direttore e Lois per evitare che rovini tutto lo mette come produttore.
Lo spettacolo teatrale è intitolato il re e io ma, senza dubbio, Peter riesce a rovinare tutto approfittando del suo ruolo di produttore e inserendo cambi che non han nulla a che vedere:
4 – Soldi dal cielo (prima stagione): Peter va ad un party organizzato da qualche amico, ma dopo essersi ubriacato perde il lavoro e sperpera tutti i soldi offerti dall’assistenza sociale, perdendo così anche la fiducia di Lois, che lo obbliga a restituire il denaro sottratto ai contribuenti. Peter pensa allora che la migliore maniera di farlo sia a bordo di un dirigibile durante il Super Bowl XXXIII.
5 – Brian & Stewie (ottava stagione): Brian e Stewie rimangono per due giorni chiusi all’interno di un caveau di una banca. Dovendo obbligatoriamente attendere che qualcuno si accorga della “disavventura” si aprono l’un l’altro al dialogo andando a trattare tematiche inedite per la serie. Un episodio particolare che merita d’essere visto.
6 – La macchina del tempo (settima stagione): Mort Goldman finisce nella macchina del tempo creata da Stewie che, insieme a Brian, lo seguirà nelle varie epoche. I tre finiranno nella Polonia del 1939 e dovranno nascondersi dai nazisti e cercare di tornare nel presente.
7 – Non svegliare il can che dorme (terza stagione): I Griffin fanno visita ai Pewterschmidt e mentre Peter diventa amico del padre di Lois, Brian si scopre attratto dalla cagnetta dei genitori di Lois, Brezza di Mare, ed avrà una relazione. Scoperto il “fattaccio”il veterinario conferma che la cagnolina è incinta, per questo motivo Brian viene allontanato da lei, Brian si opporrà presentandosi in tribunale.
8 – I Teledipendenti (prima stagione): insegnando a Meg a guidare, Peter distrugge l’antenna satellitare, mettendo fuori uso le televisioni di tutta la città. Lois consiglia a Peter di stare un po’ di più con la famiglia, mentre Stewie inventa un’arma per distruggere tutte le verdure del pianeta.
9 – L’uomo in bianco (prima stagione): Lois se la prende con Peter per aver permesso a Meg di andare una festa nel giorno del primo compleanno di Stewie. La festa in realtà è una setta, e il capo della setta segue la famiglia Griffin. In lui, Stewie riconosce “l’uomo in bianco” che lo riporterà alla “bastiglia ovarica”.
10 – Il disco perduto (settima stagione): Peter fa impazzire la sua famiglia a causa del disco della sua canzone preferita Surfin’ Bird, che viene distrutto da Stewie e Brian. Quando va nel negozio per comprarne un’altra copia incontra Gesù ed inizia a frequentarlo.
Bene, la classifica è ben fatta, se pensi però che sia stato trascurato qualche episodio o che qualcuno meriti un miglior posizionamento, segnalacelo nella sezione commenti.