I Migliori Gruppi Heavy Metal di tutti i tempi
Non è mai così semplice distinguere tra i vari generi musicali perché sono chiamate in causa molte variabili ed alcune di esse esulano da aspetti prettamente musicali.
Quando parliamo di Heavy Metal, spesso semplicemente abbreviato in “Metal”, ci riferiamo a un genere di musica nato nei primi anni ’70 nel Regno Unito e negli Stati Uniti e strettamente legato al filone della musica rock in generale.
Qui a Top Lista abbiamo deciso di scandagliare il Web, leggere forum specializzati e consultare alcuni dati di mercato per provare a stilare la classifica definitiva sui migliori Gruppi Heavy Metal di tutti i tempi.
In questa Top 10 abbiamo posizionato le band più importanti di sempre. Il fine è quello di offrire un punto di partenza per tutti coloro che si stanno interessando a questo genere — o sono già interessati — e vogliono approfondire le proprie conoscenze.
Ok, è il momento di guardare assieme questa classifica e vediamo cosa ci dice.
Gruppi Heavy Metal Famosi
Prima di vedere la classifica di questi gruppi Heavy Metal Famosi, vogliamo chiarire brevemente alcuni aspetti per definire al meglio il concetto di Heavy Metal.
Come introdotto in precedenza, l’Heavy Metal fonda le sue radici nella musica blues e nel rock psichedelico, riuscendo però, dopo i primi anni, a caratterizzarsi sempre più fino ad assumere alcune caratteristiche proprie.
La musica Heavy Metal si caratterizza per l’uso di un suono massiccio, in particolare, l’elevata distorsione delle chitarre si fonde coi ritmi aggressivi presenti nelle canzoni, fornendo una base sulla quale introdurre cambi di ritmo ed assoli veloci e dotati di particolare tecnicità.
La formazione tipica di un gruppo Metal è formata da: due chitarristi (spesso anche uno solo), un batterista, un bassista e un cantante. Questo non deve essere visto come una regola bensì può essere considerata come la formazione base per poter fare Heavy Metal.
Differenza tra Hard Rock e Heavy Metal
Definire esattamente la differenza tra Hard Rock e Metal è un lavoro piuttosto complicato.
Il presupposto da cui partire è che la maggior parte dei gruppi Heavy Metal possono rientrare benissimo nella categoria Hard Rock: posto in questi termini il confine tra l’Hard Rock e l’Heavy Metal diventa piuttosto permeabile, andando a definire quasi un ibrido musicale dai toni non molo marcati, d’altra parte però bisogna considerare che alcune band Hard Rock non possono assolutamente essere considerate band Heavy Metal.
Un esempio?
Gli Iron Maiden sono un gruppo principalmente Heavy Metal e sarebbe un errore farli rientrare nella categoria Hard Rock, nello specifico degli “Iron” possiamo contare solo un paio di pezzi dai contorni prevalentemente Hard Rock: la bellissima Two Minutes to Midnight e Bring Your Daughter To The Slaughter — che però non tutti sanno essere una canzona solista del Frontman Bruce Dickinson, poi coverizzata in un secondo momento per gli Iron Maiden—.
Invece, per una miriade di gruppi piuttosto conosciuti non si può discernere il genere musicale a cui appartengono. Ad ogni modo, anche per la stretta vicinanza tra Heavy Metal e Hard Rock, i vari: Led Zeppelin, Guns N’ roses, AC/DC, Europe, possono essere considerate delle Band di riferimento per entrambi i generi.
Sottogeneri dell’Heavy Metal:
In sostanza, la musica è per eccellenza un’arte che non si può dividere in compartimenti stagni: ogni artista è in grado dare una propria personale impronta alla musica che suona, per questa ragione riteniamo quindi importante non ossessionarsi nel capire a quale genere appartenga un artista (questa riflessione può essere estesa per qualsiasi genere musicale), la suddivisione tra generi e principalmente una comodità per l’ascoltatore che si avvicina all’ascolto di una nuova band sia per ragioni di mercato da parte delle case discografiche.
Inoltre, dalla nascita del metal ad oggi si contano più di 20 sottogeneri e stili, tra i sottogeneri più famosi ricordiamo il Nu Metal, il Power Metal, Black Metal, Epic Metal. Ma anche il Viking Metal diffuso soprattutto in Svezia e derivante dal Black Metal, o l’Alternative Metal parecchio simile al Nu Metal di cui fanno parte gruppi come i Korn, gli Slipknot, i Disturbed ecc…
Forse ci si è lasciati prendere un po’ la mano.
Ma quali sono le Migliori Band di Heavy Metal di sempre?
È arrivato il momento di scoprirlo
CLASSIFICA DEI MIGLIORI GRUPPI HEAVY METAL
1 – Black Sabbath
2 – Judas Priest
3 – Motörhead
4 – Iron Maiden
5 – Ozzy Osbourne
6 – Metallica
7 – Slayer
8 – Anthrax
9 – Pantera
10 – Sepultura
Cosa ci dice la classifica?
Al primo posto ci sono i Black Sabbath, pur avendo cambiato spesso componenti della band nel corso degli anni, la formazione che ha prodotto i più bei album della band è quella con Ozzy Osbourne alla voce, il chitarrista Tony Iommi è stato l’unico componente della Band ad essere presente in ogni formazione.
Ozzy Osbourne presente in classifica anche al quinto posto per la sua notevole carriera solista, abbandonò la band nel 1978 per vicissitudini personali, sostituito alla voce da Ronnie James Dio.
I Black Sabbath possono essere considerati i capostipiti del genere Heavy Metal e sono considerati dei punti di riferimento da molte band di successo, come i Metallica i Pantera e molti altri ancora.
Tra le molte curiosità inerenti i Black Sabbath, risulta interessante sapere che all’inizio la band aveva delle sonorità che mostravano ancora influenze blues — è noto inoltre che la band quando ancora non aveva raggiunto il successo, suonasse spesso agli stessi concerti dei Led Zeppelin, di cui erano amici — in seguito, grazie anche alle direttive di Tony Iommi, lo storico chitarrista dei Black Sabbath, definirono sempre di più le loro inconfondibili sonorità.
Infatti, Tony Iommi anche a causa di un incidente stradale avvenuto all’età di 18 anni, non si era arreso, adattandosi a suonare con delle protesi di plastica: per questa ragione anche per facilitare la pressione sulle corde, Toni Yommi aveva cominciato ad abbassare di mezzo tono la chitarra, questa problematica in realtà, permise di definire da lì a poco un nuovo tipo di sonorità. Il suono aggressivo e vagamente cupo di quegli indimenticabili Riff, venne infatti preso da esempio per molte nuove band, dando l’imput per definire una nuova sonorità musicale: l’Heavy Metal.
In ogni caso, il successo della band è arrivato dopo molta gavetta, oltre alle indubbie capacità tecniche e alla grande eclitticità — avrai notato in classifica una grande cover di Blue Suede Shoes di Elvis Presley —, i Black Sabbath saranno ricordati per il merito di aver ridefinito il concetto di suono riuscendo a spingerlo un po’ più in là, rispetto a tutto ciò che c’era prima.
Ok, abbiamo messo delle ottime band in classifica, se pensi però che qualcuna meriti di più di altre, scrivici nella sezione commenti.
sopra gli slayer ci possono essere tranquillamente i motley crue con 2 album nella top 50 della rivista rolling stones (sui dischi metal) e “qualche” disco di platino in più in carriera.. se guns n’ roses e ac / dc led zeppelin possono essere considerati metal dove sono ???
Motley crue 100 milioni di dischi venduti e una ventina di dischi di platino e decine di dischi doro. L’album shout at the devil è quarantaquattresima posizione dei 100 migliori album metal di tutti i tempi e too fast for love alla ventiduesima.. Home sweet home è tra le powerballad che hanno fatto la storia ottava per yahoo! music e dodicesima per VH1
anche i deep purple
Gli Slipknot hanno ricevuto da una qualche rivista il premio di migliore band per intrattenimento live, e sono la metal band più seguita dopo i Metallica…almeno un 7mo posto mi aspettavo
Sono d’accordo al primo posto i Black Sabbath ma con zio Ronnie p
I metallica e i iron maiden sotto i motorhead e i judas priest non mi sembra giusto per il resto sono più gusti personali secondo me i sepultura smolto bravi ma non da top 10 e gli anthrax non sono meglio dei pantera
Personalmente amo tutti questi gruppi ma è un errore non mettere i Megadeth